Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724

    La stanza è (AxLXP) 240x267x365cm, lo schermo sarà alto 140cm quindi sopra di esso rimarrà meno spazio che sotto.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.149
    Citazione Originariamente scritto da mannion Visualizza messaggio
    La stanza è (AxLXP) 240x267x365cm, lo schermo sarà alto 140cm quindi sopra di esso rimarrà meno spazio che sotto.
    a sufficienza per mettere i diffusori a soffitto piuttosto che a pavimento, per me la peggiore soluzione possibile.
    così potrai anche "allargare" i L&R guadgnando in spazialità e direzionalità dei suoni
    Ultima modifica di amrvf; 05-12-2024 alle 17:28

  3. #18
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    Perchè ritieni che sopra sia meglio di sotto anche se useresti più o meno lo stesso angolo d'inclinazione per arrivare al MLP?
    In entrambi i casi gli L e R andrebbero collocati con le medesime distanze ottenendo quindi la stessa spazialità e direzionalità dei suoni.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.149
    perchè da sopra non ci sono ostacoli, perchè non li avrai tra i piedi e perchè l'emissione dall'alto è percepita come più naturale rispetto a quella dal pavimento. hai scritto che i L&R a pavimento li vuoi posizionare ad 1,80 (perchè se hai 2,67 di larghezza stanza?) se li metti a tetto potrai allargarli maggiormente e comporre il famoso "triangolo equilatero".

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    390
    Citazione Originariamente scritto da amrvf Visualizza messaggio
    secondo me in HT il canale centrale è uno dei più importanti, riproduce i dialoghi che in molti film sono da enfatizzare e definire per bene. per questo motivo il mio centrale è il diffusore più performante del fronte anteriore e non ne farei mai a meno.
    I canali principali sono L+R che devono riprodurre la musica oltre che il parlato. Un impegno infinitamente più gravoso.
    TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.504
    Citazione Originariamente scritto da Franco Florio Visualizza messaggio
    I canali principali sono L+R che devono riprodurre la musica oltre che il parlato. Un impegno infinitamente più gravoso.
    Come sappiamo tutti il canale centrale riproduce almeno il 70% dei contenuti delle colonne sonore...L+R riproducono dialoghi solo nel caso non ci sia il centrale.

    Dipende dai contenuti che si guardano, ma, meglio avere un buon centrale e diffusori meno buoni che il contrario in HT.
    Ultima modifica di Nico_; 06-12-2024 alle 07:40

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    Quoto Nico, centrale e sub sono senza dubbio i maggiori responsabili del risultato finale. Poi ovvio che anche gli L R devono avere una buona prestazione.
    Ultima modifica di prunc; 06-12-2024 alle 08:16
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #23
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    Grazie a tutti dei riscontri.
    @Amrvf: "hai scritto che i L&R a pavimento li vuoi posizionare ad 1,80 (perchè se hai 2,67 di larghezza stanza?)" perchè leggevo che è sempre consigliato posizionare il fronte LCR non attaccato alla parete di fondo e nemmeno alle pareti laterali, quindi se possibile evitare gli angoli.
    Se ciò fosse vero avrei la medesima situazione anche con l'installazione di LCR sopra lo schermo perchè devi considerare che le zone sotto e sopra lo schermo sono in pratica simmetriche in senso verticale con le medesime restrizioni/condizioni strutturali della stanza.
    Cosa ne pensi?
    Ultima modifica di mannion; 06-12-2024 alle 08:43

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.504
    Ma non c'è proprio nessuna possibilità di metterle lateralmente?

    Quanto spazio avresti a disposizione?

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.149
    Citazione Originariamente scritto da mannion Visualizza messaggio
    cosa ne pensi?
    te l'ho già scritto più volte, che il posizionamento ai vertici di un triangolo equilatero è quello canonico, se il punto di ascolto dista 2,50 devi stare largo, 1,80 è poco. io preferisco i diffusori a tetto piuttosto che a terra.

    la regola di non attaccarli alle pareti vale quando hai spazio.
    ma alla fine di che diffusori stiamo parlando?
    perchè se sono piccoli la vicinanza alle pareti non inciderà in maniera significativa.
    Ultima modifica di amrvf; 06-12-2024 alle 11:24

  11. #26
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    @Nico: nessuna possibilità, con lo schermo montato rimarranno meno di 10cm per lato, 267cm la parete, 252cm la larghezza dello schermo.

    @Amrvf: gli altoparlanti anteriori saranno bookshelf quindi di dimensioni non esagerate e con il tuo consiglio li metterò vicino gli angoli per creare il triangolo equilatero con il MLP.
    Per la loro posizione valuterò quando sarà montato lo schermo per rendermi conto degli ingombri.

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.149
    non metterli negli angoli a pavimento, è la peggiore delle soluzioni

  13. #28
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724
    Ho cercato di replicare il fascio luminoso del VPR, se è vero che questo cono di luce sarà reale allora potrei valutare di collocare 2 x tower (L/R) nella posizione più arretrata possibile che non collida con il cono di luce del VPR?



    Ultima modifica di mannion; 06-12-2024 alle 23:09

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.504
    Ma se usi degli speakers con uno stand del.genere?

    https://www.stereomuch.it/psb-passif-50/

  15. #30
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    724

    Ciao Nico, sicuramente l'altezza complessiva dello stand + lo speaker sarà maggiore di 55cm dove vorrei posizionare il bordo inferiore dello schermo


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •