|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: CONSIGLIO FUNZIONAMENTO 4K DA VERI ESPERTI!!!
-
14-08-2024, 07:56 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 34
CONSIGLIO FUNZIONAMENTO 4K DA VERI ESPERTI!!!
Buongiorno,
avrei bisogno di informazioni dettagliate da veri esperti del settore.
In casa ho lo SKYQ collegato con cavo hdmi in dotazione da SKY ad uno switch (GBC - Splitter Hdmi 1ing. 2 Usc. 3d Uhd Tv 4k X 2k @ 30h - 14281017); dal dispositivo, tramite altri due cavi HDMI di SKY raggiungo un convertitore di segnale digitale/analogico che mi ributta il segnale sull'antenna di casa e quindi sugli altri televisori (non mi interessa la qualità anche se accetto consigli su come si possa migliorare) ma IL PUNTO è che ho appena acquistato un TV LG modello OLED65C35LA che prende la seconda uscita dallo switch ma con il quale non riesco a vedere i canali in 4k. Mi chiedo quindi se sia un problema di cavi hdmi che non supportano il 4k con lo sdoppiamento del segnale, se sia un problema di switch non adatto a gestire il doppio canale in 4k oppure se ci sono delle impostazioni del televisore che devo cambiare.
Mi scuso anticipatamente se ho utilizzato dei termini non troppo adatti per gli esperti e aspetto consigli (anche sull'eventuale acquisto di prodotti per la risoluzione del problema) da voi!
Grazie anticipatamente
Mauro
-
14-08-2024, 08:15 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 291
Ciao, potresti farci sapere marca e modello del convertitore digitale/analogico? Temo che non supporti il 4K.
Per caso hai un cavo di rete LAN che va dalla stanza del decoder Sky a quella del TV LG? Grazie.“Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer
-
14-08-2024, 08:54 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 34
ciao e grazie per la risposta.
Una precisazione: il punto non è il segnale che confluisce nel convertitore digitale/analogico perchè non è da lì che mi interessa la visione del 4k. Mi interessa invece capire perchè dal switch che prende il segnale diretto dello skyq, dal quale parte anche il secondo cavo hdmi che va diretto al televisore LG, su quest'ultimo non riesco a vedere il segnale 4k.
Il decoder Sky quindi è posizionato nella stessa stanza dove sta il televisore LG ma il cavo hdmi sky ovviamente non è diretto perchè prima passa nello switch che gestisce le due uscite (1 per il convertitore digitale/analogico e 1 per raggiungere direttamente il televisore lg).
Ho fatto maggiore chiarezza?
-
14-08-2024, 10:23 #4
Assolutamente no
. Se descrivi bene il tuo sistema e segnali i modelli presenti nella tua catena qualcuno può verificare le schede tecniche e darti una risposta da (vero) esperto
-
14-08-2024, 10:53 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 34
1) decoder SKY Q-------> 2) splitter hdmi 3A)-------> convertitore digit/analogico----> centralina antenna---->tv altre stanze
3B) -------> TV LG OLED
splitter HDMI GBC - Splitter Hdmi 1ing. 2 Usc. 3d Uhd Tv 4k X 2k @ 30h - 14281017
TV LG OLED 65C35LA
cavi hdmi sky
ho provato a fare uno schema veloce per rappresentare tutto; ovviamente quello che mi interessa è evidenziato in rosso. Tutto all'iterno della stessa stanza (ho anche un ripetitore di segnale per il doppio telecomando ma non l'ho riportato perchè non credo centri nulla).
E' sufficiente?Ultima modifica di bracao; 14-08-2024 alle 10:59
-
14-08-2024, 11:00 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 291
Sì. Quindi abbiamo 3 elementi dopo il decoder sky in direzione TV LG: un cavo HDMI, lo splitter e un altro cavo HDMI. Leggo che lo splitter ha 10,2 gbps di banda, da capire se per singola uscita o in totale; ma in ogni caso, lo standard HDMI 2.0 ne prevede 18, il problema potrebbe essere quello. Se fossi te, dopo essermi assicurato che i cavi supportino una banda di 18 gbps, acquisterei un nuovo splitter con banda superiore al precedente, per esempio QUESTO, con possibilità di restituirlo qualora non funzionasse o trovassi un modello altrettanto funzionante ma più economico.
Ultima modifica di Spawnasonic; 14-08-2024 alle 11:02
“Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer
-
14-08-2024, 11:43 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 34
ok allora provo con lo splitter e semmai lo restituisco.
Per quanto riguarda i cavi sono i classici cavi che Sky da in dotazione con il decoder... forse è il caso di sostituire anche quelli. Me ne consiglieresti due da prendere su amazon? sono sufficienti anche non troppo lunghi visto che i collegamenti sono vicini.
Grazie anticipatamente
-
14-08-2024, 13:56 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
Perfettamente d'accordo con i 18 gb al secondo, ma non trascurerei la possibilità della protezione HDCP sul segnale sky, tanto più sul 4k.
In quel caso, pressochè con lo stesso costo, invece di uno splitter andrei su un matrix, in particolare sul KuWfi 4x2 out (quello che ho in firma, mi pare 58 euro, senza Arc, indicato come utile con lo sky q anche nella descrizione del prodotto) che sicuramente è in grado di bypassare la protezione e splittare il segnale; lo uso da anni con successo.
Infine: personalmente non utilizzo i cavi sky perché mi hanno dato nel tempo vari problemi ...Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
14-08-2024, 19:40 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 34
Ne vedo diversi… potresti suggerirmi un link preciso per splitter?
-
14-08-2024, 20:56 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
https://www.amazon.it/KuWFi-Splitter...zcF9hdGY&psc=1
Molto lungo, forse è più facile cercare KuWfi Matrix HDMI 4x2 out, il prezzo 58,99
E' importante la posizione derll'edid che puoi già desumere dalla descrizione ampia di KuWfi: io lo uso 1010, per te forse può essere utile comprendendo anche l'audioUltima modifica di Ettore; 14-08-2024 alle 21:03
Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
15-08-2024, 08:01 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 34
Ciao Ettore ho dato una vista al prodotto; a parte il prezzo (che comunque mi andrebbe bene) preferisco un prodotto anche più semplice nel senso che 4 ingressi hdmi proprio non mi servono. Qualcosa sempre di qualità adatto al mio caso ma con meno ingressi/uscite da gestire?
Grazie anticipatamente
-
15-08-2024, 09:17 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
Solo a scorrere le pagine del noto store in questione (peraltro sull'argomento molto assortito) di splitter, Matrix, switch, emulatori, ecc. ce ne sono in quantità. E leggendone le descrizioni (e magari le recensioni) ti puoi fare un'idea piuttosto circostanziata.
Molto probabilmente, direi sicuramente, ti serve un aggeggio a 18gbps. Lo splitter più semplice che ti è stato indicato è ben considerato ma personalmente non l'ho provato.
Ritengo però che la protezione HDCP renda più utile un Matrix che per funzionare anche da 1 a 2 necessita di più porte di ingresso e uscita. Ce ne sono tanti, io ho provato a consigliartene uno che conosco bene e che sicuramente (mettiamoci il quasi perché nella piccola elettronica cinese e ancora peggio con l'HDCP non è facile farla semplice) funziona.
Sempre ammesso e non concesso che i cavi per primi funzionino.
Ce ne saranno altri che vanno ugualmente bene, ma sono da provare, di splitter e di Matrix (la cui caratteristica essenziale è avere più ingressi e più uscite).
Che altro?Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
15-08-2024, 16:04 #13
Io ne ho provati 2 ma non con Sky , la mia esigenza era gestire un TV insieme a un proiettore
Questo FeinTech non mi ha dato nessun problema fino a quando l'ho usato. ( se guardi nelle recensioni mi sembra che qualcuno lo usi in un condizione pari alla tua con alterni risultati)
Poi per estrarre l'audio e ascoltare Apple Music da ATV sull'amplificatone 2 canali ho introdotto qeusto modello (ROFAV)EZCO che sulla carta doveva essere più flessibile vista anche la possibilità di configurazione dell'EDID da pc. Invece qualche problema me lo sta generando sui segnali "upscaled" 4k dal lettore blu ray.
Ma potrebbe essere colpa del cavo da 15 m a valle o del proiettore che pur essendo un FHD accetta in ingresso segnali 4K.
In sostanza se non doveroso funzionare i modelli proposti potresti provare il FeinTech.Ultima modifica di llac; 15-08-2024 alle 16:06
-
15-08-2024, 17:01 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 34
Grazie Ettore. Faró qualche prova poi i aggiorno. Per adesso ho fatto anche il collegamento diretto senza switch giusto per provare il 4k sul nuovo televisore. Ad ogni modo (a parte il canale 4k) non sono entusiasta della gamma dei colori dell’oled; guardando il campo di calcio l’erba sembra fluorescente (ho provato diverse regolazioni ma niente di particolarmente soddisfacente). Venivo da un plasma 55’ panasonic e devo dire che è colori erano migliori nonostante il televisore fosse di 11 anni fa! Qualche consiglio?
-
15-08-2024, 17:14 #15
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
Il Feintech lo uso da anni con alterna fortuna (bene al tempo in cui volevo gestire vpr e tv insieme, meno successo in qualche caso che L'HDCP voleva imperare...) Il Matrix Kuwfi è più performante e più preciso nella gestione, grazie all'edid, soprattutto estremamente duraturo. Una volta, sotto un temporale, credevo di averlo perso, l'ho ricomprato di corsa, ma poi ho scoperto che a saltare era stato un cavo HDMI, lui il temporale l'aveva passato tranquillamente. Ecco perché lo consiglio.
Ezco mi ha sempre incuriosito ma non lo ho mai provato.Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila