Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641

    Consiglio tv 4k per salone distanza 4mt


    Buon pomeriggio a tutti, per una distanza di 4mt che polliciaggio min è consigliato ?
    un 75" sarebbe troppo piccolo ? inoltre che marche consigliate ?

    Grazie a chiunque mi risponderà

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Il 75" è piccolo per godere del 4K. Per consigliarti meglio sarebbe opportuno che indicassi un budget massimo.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641
    @Giaguaro
    Diciamo non oltre 2000 euro. Al momento sono con un Sony 55" FHD ed effettivamente è molto piccolino.
    Ultima modifica di carlo201983; 21-06-2024 alle 19:04

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Visto il limite di budget, hai tre alternative:
    1) restare sui 77" e aumentare consistentemente la qualità con un Lg C3 oled che grazie alle varie promo online costa meno di 2000€.
    2) TCL miniled Fald Qm8b da 85"
    3) House se led Fald E7N Pro da 100"(tanta roba come dimensione)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Visto il limite di budget, hai tre alternative:
    1) restare sui 77" e aumentare consistentemente la qualità con un Lg C3 oled che grazie alle varie promo online costa meno di 2000€.
    2) TCL miniled Fald Qm8b da 85"
    3) House se led Fald E7N Pro da 100"(tanta roba come dimensione)
    Grazie delle informazioni, credo che l'unico google tv sia il tcl vero ? perchè per me è molto importante che la tv sia con android.
    Vedendo sul sito tcl, il modello indicato me lo porta come max 75"
    Ultima modifica di carlo201983; 21-06-2024 alle 19:18

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Giusto, è l' unico con Google TV come OS.
    Già che comunque vieni da Sony e ci tieni a Google tv, ti segnalo anche l' 85" di X90K che pur essendo del 2022, è una spanna sopra a qualsiasi TCL del 2023 come elaborazione video e algoritmo di local dimming. Resta puretranquillamente sotto il tuo limite di spesa.
    Il venditore ovviamente è affidabile e accetta PayPal anche in 3 rate (cerca su Trustpilot i giudizi)

    https://www.dilellashop.it/tv-e-home...-modello-2022/

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Vai di Sony indicato e resta in casa, a quel prezzo non ha rivali.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Giusto, è l' unico con Google TV come OS.
    Già che comunque vieni da Sony e ci tieni a Google tv, ti segnalo anche l' 85" di X90K che pur essendo del 2022, è una spanna sopra a qualsiasi TCL del 2023 come elaborazione video e algoritmo di local dimming. Resta puretranquillamente sotto il tuo limite di spesa.
    Il venditore ovviamente è affidabi..........[CUT]
    Grazie mille delle informazioni.ora faccio delle valutazioni.
    Certo che il pannello da 100" fa gola. Peccato che abbiano un software proprietario sicuramente con uno store molto magro

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641
    Sono convinto, anche se, dopo 1 anno sul mio vecchio tv android il sistema è diventato parecchio lento. Spero che con Google tv che sembra più alleggerito hanno migliorato la cosa

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Il mio A90K a livello prestazionale sulla parte smart dubito si discosti da X90K, l ho preso a fine 2023, ma è uscito nel 2022, e la parte smart è piuttosto sveglia.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Il mio A90K a livello prestazionale sulla parte smart dubito si discosti da X90K, l ho preso a fine 2023, ma è uscito nel 2022, e la parte smart è piuttosto sveglia.
    Bene bene. Probabilmente è perché prima erano Android Android. Ora sono Google tv che è più leggero.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Alla peggio tra qualche anno risolvi con un Apple TV, alla parte smart puoi sempre rimediare nel lungo termine, l'elettronica del pannello quella è, e quella resta, quindi è bene averne una di un certo rilievo.
    Per il supporto software persino il mio vecchio W955 ha ricevuto l'ultimo aggiornamento nel 2021, ed è un tv che ho preso nel 2014, quindi una certa cura in questo senso da parte del marchio per i suoi prodotti anche più datati c è.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Alla peggio tra qualche anno risolvi con un Apple TV, alla parte smart puoi sempre rimediare nel lungo termine, l'elettronica del pannello quella è, e quella resta, quindi è bene averne una di un certo rilievo.
    Per il supporto software persino il mio vecchio W955 ha ricevuto l'ultimo aggiornamento nel 2021, ed è un tv che ho preso nel 2014, quindi ..........[CUT]
    Sinceramente il mio vecchio Sony kdl-55w808c da lato software lascia a desiderare. Ho ricevuto aggiornamenti per i primi 2 anni, poi buio totale. Pensa che è fermo ad Android 7 😂. Forse meglio pendere un pannello ed installargli una firestick

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Io non mi riferisco alla versione di Android, ma al supporto software legato al funzionamento generale del TV, il mio A90k è fermo al 10 e probabilmente li resta, ma poco male finchè le patch sono aggiornate ed il sistema risponde come si deve.
    Quel che mi preme su un TV è come gli algoritmi di gesitone del pannello ed il suo funzionamento generale vengono gestiti nel tempo, eventuali bug e quant'altro, in questo con Sony si vive generalmente sereni.
    Ho anche io una firestick 4k, ma il sistema interno al Sony gira meglio, poi in futuro si vedrà, ma io al tuo posto non mi farei particolari problemi, non stai acquistando un PC, un Tablet o uno smartphone, è un TV, quindi quel che ti deve o dovrebbe premerti maggiormente sono le elettroniche di gestione del pannello in primis, poi tutto il resto va in secondo piano.

    Anche il tuo ha ricevuto l'ultimo aggiornamento nel 2021, ma è cmq un medio gamma uscito nel 2015.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    641

    Diciamo che a me è piuttosto lento tutto il sistema, credimi la firestick è molto più veloce. Dopo 2 anni mi fu sostituito in garanzia. E capita qualche volta che si riavvia da solo, quindi diciamo che a livello di stabilità non è il max. Cmq mi faccio un giro da MediaWorld e similari e vedo i pannelli di varie dimensioni. Vedo sia il Sony che tcl che hisense da 100". Ti aggiorno cmq grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •