Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    723

    Dopo diversi Sony, è ora di cambiare….


    Buongiorno a tutti, ho preso il mio primo Sony oled nel 2017 (65a1) a cui si sono aggiunti nel 2018 un ulteriore 55a1 e poi nel 2021 un 55a8 per i tre ambienti in cui mi capita di vedere tv. Il più utilizzato è il 65 e l’utilizzo è per serie tv e cinema su sky e varie piattaforme più qualche bd 4k. Ora nel 2022, dopo 5 anni e tre mesi, è morto il 65a1 per guasto al pannello non riparabile ( avevo anche l’estensione di garanzia a cinque anni). Ok un problema può capitare a tutti mi sono detto ed ho preso in sostituzione un 65a83k che devo dire per ora mi soddisfa molto. Il problema è che ora è morto anche il 55a8, sempre guasto al pannello non riparabile. Il tv ha tre anni e stavolta non ho estensione di garanzia. Ora capisco che due esemplari non fanno statistica ma io ero disposto a spendere di più per Sony per una presunta maggiore affidabilità, che mi sembra molto presunta. In più che un tv di costo comunque elevato possa essere dato come non riparabile dopo pochi anni mi sembra davvero estremo.

    Ok , dopo avervi annoiato giungo al dunque. Non mi va di spendere molto stavolta, anche perché non è un tv che uso molto. Pensavo ad un lg c3 o un samsung s90c. Venendo da sony resto su classico oled o vado su un qd oled? Grazie!
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Prova a riprendere un paio di vecchie o recenti discussioni perché il tema C3 vs S90C è stato trattato innumerevoli volte.
    Per quanto riguarda alcune differenze anche tra i diversi pannelli, questo nuovissimo shootout di AvMagazine ti potrebbe tornare utile.
    https://youtu.be/xxy605DfmzM?si=otiFwcQOBhdDau9z
    Ultima modifica di Giaguaro; 14-06-2024 alle 11:48

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    723
    Grazie 1000 Giaguaro le ripesco e complimenti per il tuo contributo al forum

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Prego carissimo 🤝
    Aggiornaci

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    723
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Prego carissimo ��
    Aggiornaci
    Alla fine, approfittando di una promozione euronics, ho preso oggi il samsung s90C a 799 euro. Il prezzo (peraltro in 10 rate da 79,9 euro a taeg zero nel 2025) mi è sembrato da prendere al volo. Vediamo le differenze con il Sony. Avendo a casa anche un 65a83K sarà divertente il confronto. C'è da dire che un 55a80L mi sarebbe costato almeno 1500 euro e sinceramente dopo le brutte esperienze con Sony va benissimo Samsung :-)
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    885
    Interessante. Anche io a casa ho un Oled Sony e un Samsung e le differenze di tecnologia mi sono chiare. Vediamo se coincidono con le tue. Se ti va facci sapere le tue impressioni, buona visione

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    723
    Grazie Acutus. Mentre lo acquistavo devo dire che ti ho pensato😊. Ricordo che tu hai proprio un a8 se non sbaglio, come quello che mi ha abbandonato….. Nel fine settimana farò sicuramente un po’ di prove e le riporterò volentieri.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    723
    Qualche sensazione di utilizzo dopo l'installazione e la configurazione del samsung 55s90C. Parto dalla conclusione finale, per il prezzo pagato, 799 euro, è stato un acquisto eccellente, rapporto qualità prezzo al massimo.

    In confronto al Sony A83K che ho in sala l'immagine, impostata su filmmaker, è più luminosa ed i colori sono molto più vivi. Su alcuni contenuti HDR la qualità immagine è davvero impressionante e non c'è Dolby Vision del Sony che regga il confronto. Aggiungo, i neri sono perfetti, avevo letto di tendenza al grigio ma non ho assolutamente notato la cosa, anche in ambiente illuminato.

    Il Sony vince a mio avviso in qualità audio, sul sistema operativo ed in generale sulla facilità di uso. Devo dire che il Samsung mi ha piacevolmente sorpreso sull'upscaling anche se come processore video l'XR di Sony resta un pò sopra.

    Probabilmente il top assoluto sarebbe davvero, come già ho letto tante volte, un tv sony con pannello qd-oled ma la differenza di prezzo è a mio avviso totalmente sproporzionata.


    Questi i mei due cents.... da utente che non ha mai particolarmente amato il marchio Samsung devo dire che questo tv è davvero un best buy, bello a vedersi anche da spento e con una qualità percepita alta. Al sistema operativo Tizen alla fine ci si abitua, potrebbe essere più intuitivo, ma alla fine fa tutto quello che deve fare ed è completo
    Ultima modifica di robrock; 29-07-2024 alle 09:21
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.251
    Concordo con te che a livello prezzo qualità attualmente s90c è imbattibile. La luminosità maggiore sinceramente io la noto poco spesso (ma poi dipende se parliamo di sdr a quanto la hai impostata) mentre i colori io ho dovuto aggiustare un po' i rossi troppo carichi (purtroppo seguendo I setting di rtings non avendo attrezzature, ma comunque con risultato comparabile ad occhio con il pana) per il resto su streaming a me sembrano molto simili. Ma per il prezzo e la potenzialità di luminosità di picco e colore anche per me è un best buy.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    723
    Come impostazione immagine ho messo filmmaker senza toccare nulla. Per la maggiore luminosità e vivacità dei colori facevo riferimento ad HDR, su SDR concordo con te, non cambia molto
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    78
    Quindi arrivando da esperienza Sony, nonostante le varie calibrazioni, ci si abitua ai colori di Samsung?
    Perchè anche io devo cambiare ma da amici vari, ripeto nonostante le varie calibrazioni, tendo a vedere sempre tutto così saturo,brillante e poco naturale rispetto alle mie preferenze.
    Ma anche io causa prezzi sto guardando Samsung o LG.
    Ultima modifica di Bax-R; 07-08-2024 alle 10:27

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.251
    Se non usi le modalità fasulle come dinamico o standard la resa è comunque molto buona. Ripeto io ho dovuto toccare un po' i setting perché mi dava un rosso un po' troppo saturo a confronto con il pana. Ho sempre avuto Sony anche io fino al mitico A1 ma purtroppo i prezzi attuali non si giustificano rispetto alla concorrenza. Io ho pagato il 65 pollici Samsung quanto forse un 55 non top Sony (a95l è fuori scala)

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    723
    Quoto Roob, io ho la possibilità di un confronto diretto tra sala (dove ho il Sony 65a83K) ed il grottino dove c'è il Samsung (ho anche ancora un Sony A1 che però uso meno). Utilizzando la modalità filmmaker il samsung va molto bene e l'immagine è appagante e paragonabile con il Sony. Bisogna vedere che modelli di tv samsung hanno i tuoi amici (sono qd-oled?) e, se qd-oled, come li hanno settati....
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    78
    Non hanno QD-OLED, infatti so che sono discorsi che hanno poco senso, ma semplicemente a forza di vedere vari modelli di Samsung che trovavo poco appaganti mi sono convinto che non facesse per me, ma appunto posso sbagliare.
    Diciamo che trovavo sempre le immagini come "finte", tutto troppo definito e innaturale, più che per i colori che era sempre questione di settaggi in base ai gusti personali.
    E dire che questa poca naturalezza invece l'ho trovata scritta più spesso riguardo a LG e Philips.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.251

    Piccolo OT... Il Sony A1 è per me ancora il più bel TV mai fatto come design (oltre ad essere un signor OLED anche se non luminoso come quelli più moderni e con qualche pecca sul dv )


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •