|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Consiglio per un 55 pollici con 2.000 euro di budget
-
30-01-2024, 11:42 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 346
Consiglio per un 55 pollici con 2.000 euro di budget
Ciao, ultimamento ho frequentato meno e ho perso un pò le novità.
Devo consigliare un televisore come da titolo e ho un pò di confusione. (non mi aspettavo un Samsung in classifica)
Voi cosa consigliereste?
GrazieProiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212
-
30-01-2024, 13:03 #2
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Con € 2.000 prendi un 65". Se dai un 'occhiata alle altre discussioni troverai diversi suggerimenti che ormai ripetiamo più volte al giorno.
-
30-01-2024, 16:06 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Ciao, come 55" puoi prendere il Samsung 55S95C con pannello QD-OLED.
https://www.samsung.com/it/tvs/oled-...qe55s95catxzt/
Credo sia il miglior 55" che si possa prendere entro i € 2.000.
https://www.dday.it/redazione/47044/...che-la-seconda
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
30-01-2024, 16:31 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
2000 euro è un budget molto alto per un OLED 55, sicuro che gli serva?
-
30-01-2024, 22:50 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 346
Grazie a tutti. Il 65 non serve perché sono molto vicini al televisore. Mia nipote vuole fare questo regalo al marito e mi ha chiesto un consiglio. Il suo budget è questo ma se spende meno non credo le dispiaccia. L'importante è fare un bel regalo.
-
31-01-2024, 06:26 #6
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Curiosità.
Riesci a quantificare in distanza il molto vicini?
Che importanza danno al lato audio della TV? Hanno già periferiche esterne per gestirlo o vorrebbero avere tutto incluso nella TV?
Vediamo se risposto a queste domande più specifiche riesco a darti una mano nella scelta.Ultima modifica di Giaguaro; 31-01-2024 alle 06:27
-
06-02-2024, 20:55 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 346
Scusate il ritardo ma sono stato via.
La distanza è meno di 3 metri e hanno un impianto LG 4 casse con sub. GrazieProiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212
-
06-02-2024, 21:09 #8
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Ci vuole almeno un 65” ma sarebbe ancora meglio un 77”. Con €2.400 prendi un LG 77C3, altrimenti, se il budget non è sforabile, un Samsung 65S90C a € 1.800 e, come ultima ratio, un LG 65C3 a € 1.500.
-
06-02-2024, 21:57 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 346
Il Samsung 65s95?
Proiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212
-
07-02-2024, 06:15 #10
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Se vuole sforare il budget anche quello va benissimo.
-
07-02-2024, 09:08 #11
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Vero che da quella distanza ci vorrebbe un 77".
Se il budget però è quello ci sono tre scelte: S90C, LG C3, Panasonic MZ1500. Il primo è un Qd OLED con maggiore carica cromatica in alcuni frangenti HDR, il terzo ha un dissipatore double layer che aggiunge parecchia efficienza/affidabilità e ha anche un bel sistema audio ad emissione frontale integrato.
-
07-02-2024, 21:34 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 346
Avrebbe optato per il 65. Se riuscisse a sforare con il budget io consiglierei il g3 ma costa troppo. Dei tre proposti da Giaguaro quale prendereste?
P. S. Ha la possibilità di avere un 25% di sconto per l'LG serie CUltima modifica di idsoca1; 07-02-2024 alle 21:42
Proiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212
-
07-02-2024, 21:48 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Il Samsung S90C è su un livello superiore agli altri due grazie al pannello QD-OLED.
Questo televisore è Best TV per Rtings.
https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/s90c-oled
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
07-02-2024, 22:24 #14
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Precisiamo una cosa:
Tralasciando i vari gusti legati al diverso risultato di elaborazione video tra i vari brand, se la nipote non usa i blu ray o non ha abbonamenti a servizi VOD con contenuti in 4K HDR, la migliore performance (a frangenti) dei dispositivi Qd OLED, viene annullata al di fuori di questo utilizzo.
Anzi, un dispositivo non qd OLED come il C3, rispetto alla controparte S90C, rende più piacevole la visione di contenuti non 4k o compressi.Ultima modifica di Giaguaro; 07-02-2024 alle 22:30
-
08-02-2024, 06:04 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 931
Guardo al 90 per cento contenuti sdr normali badando alla qualità artistica anziché al 4k o hdr. Senza se e senza ma il pannello QdOled offre vantaggi in termini di colori e di pulizia sul quasi nero e assenza del chrominance oveeshoot rispetto ai normali pannelli Wrgb di produzione Lg. Senza ombra di dubbio, anche sulla normale televisione del digitale terrestre
TV: Sony A8H; Samsung S95b
HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III