Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Belluno
    Messaggi
    136

    Scusate l'intrusione ennesima: alla fine ho ordinato il Philips 43 PUS8818 e che dio me la mandi buona (e senza mutande).
    Magari posterò le mie impressioni se riesco. Tra una settimana arriva.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    31
    bravo facci sapere..anch io dovrei ordinarlo tra un paio di settimane .. il 55 pollici

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    8
    grande, attendiamo il tuo feedback!

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    31
    Ciao gilles..non dimenticarti di farci una piccola recensione

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da Gilles72 Visualizza messaggio
    Scusate l'intrusione ennesima: alla fine ho ordinato il Philips 43 PUS8818 e che dio me la mandi buona (e senza mutande).
    Magari posterò le mie impressioni se riesco. Tra una settimana arriva.
    Ciao gilles non dimenticarti di farci una piccola recensione..

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Belluno
    Messaggi
    136
    Non mi dimentico... prime impressioni visto che ce l'ho da tre giorni...

    Riferimenti per me sono il mio solido Samsung Q70 65 pollici ed il precendete TCL 43C641 che ho rimpiazzato con questo... sopratutto con questo va confrontato.

    Costruzione nettamente migliore in ogni dettaglio, molto pesante con ottime plastiche, supporto centrale solidissimo e bello, stabile.

    Sistema Operativo... è Google ovviamente, mi aspettavo maggior reattività a dirla tutta (credo complice il telecomando, poi ci arrivo), cmq più veloce del TCL (vorrei anche vedere) ma di poco. Nota positiva, davvero poco invadente il bloatware preinstallato rispetto al TCL. Ma tanto con ADB faccio piazza pulita dopo...

    Audio: non altissimo ma di qualità. Devo stare al 50/60 % quando con il TCL a 30 già spaccava le orecchie. Cmq buono

    Pannello: non sono esperto, anche se pignolo. Mi pare di capire si tratti di un VA. Complessivamente non molto luminoso, mi aspettavo di meglio. Lo vedo cmq bene anche con luce del sole diretta in stanza per capirci, ma nulla che gridi al miracolo, il mio Samsung Q70 fa decisamente meglio, TCL fa meglio, va tenuto quasi al 100% per capirci. MA... angoli di visione, a parità di tecnologia, decisamente migliori, mi ha quasi stupito. Omogeno con la retroilluminazione tranne i 4 angoli. Colori... devo capire cosa toccare nei sottomenu ma mediamente bilanciati abbastanza bene.
    Nei giochi finché non avrò la Ps5 non posso giudicare, con la 4Pro va benone, impercettibilemnte megliore inputlag, colori troppo accesi e freddi ma devo tarare bene tutto quanto.
    Diciamo che avendolo pagato circa il DOPPIO del TCL, mi aspettavo qualcosa in più anche se non nego che si difende bene. A sto punto devo rivalutare il TCL in termini di qualità prezzo, ma angoli di visione pessimi e vari problemi che me l'hanno fatto scartare e restituire...

    Difetto più grande, il telecomando: se avessi qui chi l'ha concepito glielo darei sulla testa! Enorme e con tasti piccoli, ravvicinati e tutti simili, una vera accozzaglia che richiede tempo e pazienza per azzeccare il tasto giusto al buio quando con altri telecomandi lo fai al volo... da riprogettare. Sopratutto, e non mi spiego perché, POCO REATTIVO ai comandi rendendo l'esperienza finale con il S.O. poco appagante. Addirittura sembra in difficoltà se non puntato correttamente, cosa che con il BT non dovrebbe succedere...

    Ambilight: lo cito per ultimo perché davvero, NON NE COMPRENDO l'utilità. Provato e spento subito. Una fonte di "disturbo" visivo, non ho altri concetti per definirlo. Se penso che l'ho pagato assieme al valore complessivo un pó mi inca.zzo...

    A caldo queste le mie impressioni, magari cambio idea e rettifico più in là, ma temo di non essere nel posto giusto per farlo.
    Ultima modifica di Gilles72; 08-02-2024 alle 13:50

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.794

    Al doppio del prezzo non è che ne corrisponde sempre il doppio delle prestazioni, non funziona così in nessun campo.
    Cercavi un pannello 120hz e Philips è ancora tra i pochi ad offrirlo nel taglio da 43", tu stesso mi pare hai notato le differenza di qualità costruttiva ed in generale sul pannello, e proprio su questo aspetto il Philips fa nettamente meglio.
    Io ho una versione simile alla tua, ma è più vecchio e non ha pannello 120hz, upscaling fa un ottimo lavoro, ed anche la gestione del mobimento è molto buona, sul tuo dovresti anche avere i valori regolabili, quindi puoi andare più di fino sulla regolazione del movimento, tutti aspetti che sul TCL non trovi, proprio su movimento e upscaling sono due aspetti che su TCL non mi hanno mai convinto.
    L'Ambilight è poi un qualcosa in più, può piacere o meno ma c è, e a giudicare dai prezzi rispetto alla concorrenza non mi sembra che incida poi così tanto sul costo finale, quindi non è proprio come dici, non è che stai pagando per un qualcosa che non usi, ma hai semmai un featurs in più che puoi o meno utilizzare.
    Quindi non ci vedo tutto questo dramma.
    Per rendere più reattivo Google basta poco, disattiva tutto quello che non usi, attiva le opzioni sviluppatore, limita le operazioni in background e riduci le animazioni a 0.5.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •