Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370

    purtroppo si legge spesso nel forum dei firmware dei Philips che fà un pò schifo.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Se non risolvi con eARC, quando arriva il Sony X800M2 avrai 2 uscite sullo stesso: una video+audio e una solo audio, potrai collegare quella video al TV e la seconda audio alla soundbar, cosi facendo dovresti ascoltare l'audio Atmos e DTS X dei bluray, e lasciare come prima collegato ARC.
    Ciao,
    Mi é arrivato il lettore ed ho fatto come dici tu, attualmente la mia configurazione é

    HDMI 1 Lettore Bluray Video
    HDMI 2 eARC vuoto
    HDMI 3 ARC soundbar
    HDMI 4 Sky Q

    HDMI IN soundbar Lettore Bluray Audio

    Riesco a switchare tranquillamente le fonti audio e sento tutto, ho solamente un quesito ora.
    Quando riproduco una traccia Atmos/DTS X sul lettore, sul display del lettore visualizzo correttamente “DTS X oppure DOLBY ATMOS” ma il lettore bluray mi dice che sta riproducendo le tracce core, DTS HD MA o Dolby True HD. A chi devo credere?

    Grazie!

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.411
    Bene, hai impostato sul lettore Sony X800M2 la seconda uscita HDMI solo audio e tipo di uscita "Bitstream"?

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Bene, hai impostato sul lettore Sony X800M2 la seconda uscita HDMI solo audio e tipo di uscita "Bitstream"?
    Si, ho impostato HDMI 2 per l’audio e tipo di uscita “Auto”. Ci sono due scelte, Auto e PCM. Secondo la descrizione “auto” = bitstream

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.411
    Capisco, selezionando bitstream la decodifica del segnale audio, la demandi alla soundbar e non al lettore, se la Soundbar è compatibile con le codifiche compresse senza perdita (DTS HD MA o Dolby True HD), dovresti ascoltare non il core ma la principale.

    Al limite puoi chiedere chiarimenti sul thread del lettore Sony:

    sony-ubp-x800m2

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Capisco, selezionando bitstream la decodifica del segnale audio, la demandi alla soundbar e non al lettore, se la Soundbar è compatibile con le codifiche compresse senza perdita (DTS HD MA o Dolby True HD), dovresti ascoltare non il core ma la principale.

    Al limite puoi chiedere chiarimenti sul thread del lettore Sony:

    [URL="https://www.avma..........[CUT]
    Grazie! Ora chiedo li

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.411
    Spero qualche possessore del Sony possa chiarire il dubbio, nel frattempo ho visto queste voci dal manuale:




  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Spero qualche possessore del Sony possa chiarire il dubbio, nel frattempo ho visto queste voci dal manuale:

    https://i.ibb.co/PWC5C50/bitstream.png

    https://i.ibb.co/Kqrj4cL/bitstream2.png
    Grazie.

    Si, ho tutto così, non so. Ho chiesto anche nell'altro thread, vediamo un po se sanno dirmi qualcosa.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564

    Il lettore x800m2 ti visualizza Dolby true HD 7.1 perché questo è la tipologia di codifica audio multicanale che trasporta le informazioni Atmos ed è quello che vedi nelle info del lettore quando riproduci una traccia Atmos, infatti la soundbar riceve correttamente il dolby Atmos, per cui mi sembra tutto coerente e corretto
    Ultima modifica di slave1; 04-01-2024 alle 12:20


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •