Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    arluno
    Messaggi
    300

    Consiglio amply integrato per Focal 936


    Ciao a tutti, pensavo di passare a Focal 936 e vorrei qualche parere sull’integrato da abbinare. Al momento valutavo music fidelity m6si.
    Due dubbi. Volessi sfruttarle quasi appieno quale integrato dovrei abbinare? Oppure rimanendo sulla fascia del modello citato quale risultato otterrei?
    Valuto anche un buon usato e chiedevo a che prezzo si aggira MF m6si e/o altro

    Ultima cosa optassi per Focal 948 dovrei immagino alzare di non poco il budget per l’integrato

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.617
    Ciao, non importa al momento valutare l’ampli. Concentra tutte le tue ricerche (e possibilmente ascolti) sui diffusori. Un ampli adatto si trova sempre, nuovo o usato che sia.
    Piuttosto, perché hai individuato quelle Focal? Che metratura hai? Hai vincoli di posizionamento dei diffusori?
    Gusti musicali?
    Ultima modifica di fedezappa; 12-11-2023 alle 19:24
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    arluno
    Messaggi
    300
    20 mtq. Le Focal le conosco bene e mi piace quel genere di suono. Genere rock/pop. Andrei sulle 936 perché le 948 mi spremerebbero oltre al budget

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.617
    Ho ascoltato in negozio (credo) proprio le 936.
    Oltre a MF, che sulla carta ha un ottimo rapporto qualità/potenza/prezzo, terrei in considerazione anche Arcam.
    Sull’usato, se specifici il budget, si possono valutare pre e finale, sempre da preferire rispetto ad un integrato.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    arluno
    Messaggi
    300
    budget usato attorno ai 2k. Oppure potrei continuare con l'attuale rotel a14 per poi fare un passaggio a livello superiore

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.617
    Queste considerazioni riguardano il risultato in un ambiente di ascolto, il mio, che di sicuro non risponderà in modo identico al tuo.

    Le mie attuali Kudos hanno una timbrica non molto diversa dalle Focal, se non per il tw un po’ più dolce e smussato e per bassi meno presenti (hanno cabinet rigidissimi, un solo wf da 18 e un volume interno inferiore).
    Ti consiglio di evitare ampli con gli acuti ben presenti.

    Da un po’ di tempo Focal ha una partnership commerciale con Naim, che personalmente non vedo benissimo a livello sonoro. Naim non ha acuti tipicamente in evidenza, ma il suono è comunque molto veloce e “inciso”.

    Rotel per me è da scartare, mi chiedo come ti sia piaciuto con Focal (hai un ambiente molto assorbente in gamma acuta?).

    Vedo meglio dei pre a valvole, dal suono non troppo morbido (dato che ascolti pop/rock), ma comunque meno spietato rispetto a modelli a transistor. Io ho Klimo e ho dovuto intervenire sulle valvole, quelle di serie sono un po’ ruvide e vetrose. Le attuali (Philips d’epoca) restituiscono una gamma acuta bilanciata, dolce ed estesa, in una parola perfetta. Alternative a Klimo potrebbero essere Audio Research, Unison, Lector, EAR.
    Il finale deve essere robusto, le Focal non sono tipicamente un carico facile. Quad, Exposure, Musical Fidelity, Arcam e gli stessi Lector potrebbero essere i più indicati.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.617
    L’ideale comunque è ascoltare le nuove casse a casa tua col tuo attuale ampli, poi decidere che direzione precisa prendere.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da vashed0 Visualizza messaggio
    20 mtq. Le Focal le conosco bene e mi piace quel genere di suono. Genere rock/pop. Andrei sulle 936 perché le 948 mi spremerebbero oltre al budget
    Cercare qualche coppia nell'usato?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    arluno
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Cercare qualche coppia nell'usato?
    intendi per le 948 immagino. Ero in dubbio per il fatto che non volevo spendere diciamo più di tanto per salire di fascia come amply e preferirei quindi stare sulle 936, ma sfruttandole almeno all’80% della loro potenza

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    arluno
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Queste considerazioni riguardano il risultato in un ambiente di ascolto, il mio, che di sicuro non risponderà in modo identico al tuo.

    Le mie attuali Kudos hanno una timbrica non molto diversa dalle Focal, se non per il tw un po’ più dolce e smussato e per bassi meno presenti (hanno cabinet rigidissimi, un solo wf da 18 e un volume interno ..........[CUT]
    La timbrica Focal mi ha sempre coinvolto oltre ad design.
    Anni fa avevo smantellato l’HT 5.1 per il semplice fatto che il mio utilizzo si basa su meno di 10 ore al mese. Quindi dando la priorità ad ascolto musicale avevo pensato di fare un modesto impianto, l’attuale 2.0 con Focal CHORUS 705 abbiate a rotel A14 per sfruttarle bene. Ora avendo visto alcune offerte sulle 936, come ogni audiofilo la tentazione di avere sempre di più rimane.
    In sostanza spendendo sui 2k per i diffusori pensavo di spendere sempre altrettanto per un integrato. Vedevo che MF m6si usato si trova anche sui 1,5k e che ora come ora il mercato dell’usato offre amply quasi pari al nuovo. Con MF da 220 w, che sono il doppio del mio rotel dovrei sfruttarle almeno ad un buon 70%, penso.
    a poi trovassi altre torri di quella fascia a quel prezzo, con suono caldo e twit più dolce… ma mi accontento di Focal

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    arluno
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    L’ideale comunque è ascoltare le nuove casse a casa tua col tuo attuale ampli, poi decidere che direzione precisa prendere.
    l’idea era questa. Poi certo basta pensare di voler spendere di più e con 3 o 4K ovviamente uno sfrutta al meglio le torri senza farsi problemi a chiedere, timbrica a parte .
    Anche se sono solo 20 mtq volevo puntare ad una buona potenza e credo che 220 w di MF si sentano

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.617
    Non importa valutare altri brand se Focal ti piace. Se hai già deciso, inoltre, prendi quell’ampli. Senza voler nulla togliere all’integtato MF, è inutile menzionare pre e finale, valvole e altri modelli.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    arluno
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Non importa valutare altri brand se Focal ti piace. Se hai già deciso, inoltre, prendi quell’ampli. Senza voler nulla togliere all’integtato MF, è inutile menzionare pre e finale, valvole e altri modelli.
    con quell’amply intendi rotel A14. Quello l’ho già XD.
    Già, penso di procedere con le 936 e vedere come suonano con il mio. Poi valuto il passaggio a MF.

    Una domanda, Rotel A14 con CHORUS 705 fino a 60/70 di volume suonano bene. Salendo inizia a sentirsi non proprio distorto( non so come definire)

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Citazione Originariamente scritto da vashed0 Visualizza messaggio
    intendi per le 948 immagino. Ero in dubbio per il fatto che non volevo spendere diciamo più di tanto per salire di fascia come amply e preferirei quindi stare sulle 936, ma sfruttandole almeno all’80% della loro potenza
    intendevo proprio quelle, però ci sta anche salire a step come vuoi fare te.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •