|
|
Risultati da 16 a 30 di 1520
Discussione: Sony A95L, possessori/interessati
-
01-11-2023, 11:00 #16
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 96
Grande!!! Se riesciussi a fare questa cosa ottimo, con il time-lapse riesci anche a testare il discorso dell'ASBL che ti dicevo prima
Pare che dovrebbe intervenire in certi scenari SDR, e quindi non hdr, su fonti con loghi fissi.
Da quello che ho letto su AVS è successo guardando dello sport in SDR, ma pare che in gaming cioè in modalità immagine GAME MODE, non dovrebbe mai accadare anche in SDR. Se riesci a tempo perso fai un test del genere, e ti ringrazio a prescindere per tutte le informazioni che ci stai dando
-
12-11-2023, 11:00 #17
Dite che non dovrei avere problemi nell'utilizzo con Schermate statiche? utilizzo davvero tanto la tv con un mac mini come media center e ovviamente capita spesso di lasciare immagini fisse...
Pioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH
-
12-11-2023, 12:53 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 307
Come ho già detto: se si tratta di immagini fisse tipo barre di stato di un videogioco, per quanto possiate giocare, non è un problema. La cosa però può essere diversa se, viene tenuto impresso lo schermo di un desktop di un pc per ore e ore tutti i giorni. Se si tratta di di qualche minuto ogni tanto non c’è problema.
Poi ricordate che l’impressione su schermo è dato dal calore e dai colori troppo saturi, quindi troppo illuminati (creando quindi calore per la retroilluminazione). Sicuramente uno schermo nero aiuta senz’altro ad evitare il burn-in.
Non ci sono regole fisse e non saprei dire dopo quanto tempo si imprimono le immagini… so solo che ci vuole costanza e determinazione. Se si gioca 3 ore ogni tanto non succede niente, se si gioca 7 ore al giorno allora… avrei paura. Ma penso che per quegli utilizzi, forse uno va di monitor specifico!
I loghi dei canali stesso discorso. Se la tv è accesa per 2/3 ore il giorno e 2/3 ore la sera, no problem! Se lasciate il bambino, tutti i giorni su Disney channel 6 ore al giorno allora inizierei a preoccuparmi. Ma non solo per la tv :-)
Mi spiace non aver avuto ancora modo di fare le prove che ho scritto poco sopra… in settimana dovrei trasferirmi definitivamente in quella casa, così avrò modo di testarla.
Comunque confermo quanto detto all’inizio: conosco a memoria RITORNO AL FUTURO e l’ho visto in almeno 20 tv diverse più il cinema, non ricordo di aver visto colori così naturali in vita mia. Anche i dettagli (nonostante la pellicola), sono più evidenti; il cappello di Marty, la lucentezza della scocca della delorean, e l’ambientazione anni 50 sembra risplenda di un’altra luce e atmosfera.
Non riesco a immaginare una tv migliore. Non vedo l’ora di trasferirmici
-
12-11-2023, 16:04 #19
Effettivamente vedendo un po di comparazioni sembra davvero il miglior TV ad oggi in commercio, e molto probabilmente immediatamente dopo il Panasonic MZ2000! quest'ultimo forse ha di superiore solo la parte Audio ma non a tutti importa.
Però una cosa mi fa pensare riguardo il Sony; ok, sarà più poco più bilanciato nelle luci e nei colori e con qualche dettagglio di nitidezza in più rispetto ad altri in gara come il Samsung S95C o l'LG G3, ma è proposto praticamente al doppio!
Adesso sappiamo che la questione soldi è a se stante, ma a sapere che con il costo del 65 Sony potrei prendere 2 65S95C o 2 65G3 mi fa credere che è davvero troppo sovrapprezzato... almeno che non sia arrivato in commercio adesso e tra un paio di mesi arriva ad uno street price di circa 3400Pioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH
-
12-11-2023, 16:33 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 307
-
12-11-2023, 17:10 #21
-
19-11-2023, 19:49 #22
Alla fine ho preso il 65 A95L!
Impossibile passare oltre l'offerta a €3100 di Unieuro... presa pure la Soundbar A3000 che con il cashback del black friday mi viene quasi gratis.
Guardando però alcuni video (dove praticamente tutti lo elogiano come il migliore) mi sono imbattuto in questo dove parla di cattivo movimento laterale! quasi scattoso
https://www.youtube.com/watch?v=m7qbUwqLeSo
a vedere il video sembra reale e quasi assurda come cosa!Pioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH
-
19-11-2023, 20:06 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 307
-
21-11-2023, 07:26 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
Lascia perdere quel canale é un hater Sony.
Questo TV ha una qualità dellettronica mai vista prima, OOTB è praticamente a reference se si considera il punto del bianco JUDD utilizzato da Sony, in alternativa più o meno tutti i pannelli possono togliere 4/5 punti di guadagno del Blu e considerarsi completamente a reference.
I calcoli algoritmici di Sony sono talmente precisi che sono rimasto spiazzato.
Ho potuto constatare coi miei occhi e sonda alla mano che spostando il cursore del gamma si possono avere dei risultati praticamente perfetti senza la necessità di calibrare ad hoc ogni curva di gamma.
Stesso discorso vale per HDR, calibrando (si fa per dire perché basta spostare 2Pt su D65 e tutto va riferimento) SDR il conseguente tracciamento EOTF é perfetto.
Lato gaming anche mai visto nulla di simile, reattivo e flickering VRR praticamente annullato nei giochi compatibili merito probabilmente del nuovo soc Pentonic 1000.
Assenza di chrominance overshooting, movimento e upscaling eccezionali.
Per chi afferma di percepire una eccessiva nitidezza vorrei spiegare che sui Sony il neutro si raggiunge col valore di nitidezza 50, quindi é possibile scendere fino a 0 per una sfocatura dell'immagine.
Se non si hanno problemi di budjet quest'anno Sony ha tirato fuori un mostro.Ultima modifica di Arydani; 21-11-2023 alle 07:59
Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
AVR Yamaha RX-S600
-
21-11-2023, 09:12 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 307
Onestamente ti ho seguito poco 😅. Reference ootb judd 😂 boh!!!
Ma confermo quanto detto nel finale. Ho provato anche a forzare il VRR su Xbox anche su giochi non supportati (e che dice di tenere disattivato se si vedono sbalzi di immagine), e funziona tutto uguale perfettamente. I giochi girano sempre a 120hz anche in modalità performance (anche se a dire il vero sul gioco FORZA MOTORSPORT, si nota una perdita di fluidità, ma nessun problema all’immagine).
-
21-11-2023, 10:08 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
@Rusie
Quando noti una piccola perdita di fluidità (stuttering) prova a premere il tasto HOME sul telecomando e ritornare su xbox, dovrebbe risincronizzarsi.
L'unica pecca di questo tv é che avendo hardware di nuova generazione si riscontrano spesso problemi di compatibilità e ottimizzazione del soc HDMI.
La situazione sicuramente migliorerà con gli aggiornamenti anche perché devono risolvere un bel problema col Dolby Vision che non possono ignorare.Ultima modifica di Arydani; 21-11-2023 alle 10:09
Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
AVR Yamaha RX-S600
-
21-11-2023, 11:40 #27
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 599
-
21-11-2023, 12:00 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
AVR Yamaha RX-S600
-
21-11-2023, 14:54 #29Pioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH
-
21-11-2023, 20:09 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
Quel problema che fa notare è un problema intrinseco alla tecnologia oled causata dalla praticamente istantanea reattività dei pixel, il motionflow offre tutti gli strumenti necessari per mitigare e/o sopprimere il problema secondo i propri gusti,ovviamente lui per enfatizzarlo ha disattivato tutta l'elettronica di movimento.
Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
AVR Yamaha RX-S600