Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 45 di 45
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Citazione Originariamente scritto da GiuseppeMBG Visualizza messaggio
    Luigi in che senso? non basta usare semplicemente usare un programmino che misura la distanza? oppure serve qualche considerazione in più?
    Nel senso che dovrai rivedere il posizionamento, un programma può rendere l’idea basta non tirare a fondo scala per avere gioco ed evitare pericolose aberrazioni
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.362
    Ma a che distanza hai il vecchio proiettore e che dimensioni di schermo hai.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.345
    Allora ho schermo 220 x 124 ed attualmente il proiettore è montato a 255 cm
    MBG HOME CINEMA
    TV LG 55LM960V Blu-ray Disc Player SONY PS3/ SONY BDP S790/ LG BP420 Sintoamplificatore Home Theater ONKYO TX-NR717 Diffusori DYNAVOICE DYNAMITE 10 - DYNAVOICE DYNAMITE C-62 - DYNAVOICE DYNAMITE S-61 Subwoofer Velodyne CHT 10 Q

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.362
    A quella distanza credo che il TW9400 anche con lo zoom tutto in Wide non riempia quello schermo. Se non puoi spostare il proiettore più distante devi andare su un proiettore a tiro più corto.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.345
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    A quella distanza credo che il TW9400 anche con lo zoom tutto in Wide non riempia quello schermo. Se non puoi spostare il proiettore più distante devi andare su un proiettore a tiro più corto.
    si infatti se decido d comprare l'EPSON devo spostare il tutto a minimo 300 cm

    ma non è un problema, perchè voglio fare lo scasso per il motorizzato quindi posso spostare il tutto....

    devo solo decidere se andare di epson oppure benq w4000i

    cmq grazie a tutti d cuore
    MBG HOME CINEMA
    TV LG 55LM960V Blu-ray Disc Player SONY PS3/ SONY BDP S790/ LG BP420 Sintoamplificatore Home Theater ONKYO TX-NR717 Diffusori DYNAVOICE DYNAMITE 10 - DYNAVOICE DYNAMITE C-62 - DYNAVOICE DYNAMITE S-61 Subwoofer Velodyne CHT 10 Q

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    198
    Buongiorno,
    in relazione al quesito di apertura W5700 vs W4000i, volevo chiedervi se il fatto che il 4000 sia 4K nativo e con matrici da 0.65 possa risultare qualitativamente migliore nella visione di contenuti o se non ci sono invece differenze apprezzabili con il W5700. Grazie

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.362
    Non è 4K nativo, se vuoi un 4K nativo devi andare su JVC o Sony ma i prezzi sono ben diversi.
    Il W4000i ha il chip full HD da 0,65" che è migliore del classico 0,47" montato sulla maggior parte dei proiettori DLP, in quanto ha un contrasto nativo migliore.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    I proiettori DLP sfruttano il pixel orbiter che sposta i pixel della matrice full HD in 4 direzioni, in quanto a dettaglio non hanno niente da invidiare rispetto ai 4K nativi. La differenza tre le du macchine che hai citato è data dalla illuminante a LED che offre una durata maggiore e una maggiore luminosità. Il proiettore è molto interessante ed è a mio avviso più godibile rispetto al W5700
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    198
    Grazie per la risposta. Vorrei chiedervi se il w4000i possa andare bene per una installazione a soffitto con una distanza della lente dal telo (120 pollici) di 3,60 metri, o dovrei optare per altro. Al momento ho un w2700 posizionato in questo modo. Grazie

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.362
    Prova col simulatore sul sito Benq.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da Benjo Visualizza messaggio
    Grazie per la risposta. Vorrei chiedervi se il w4000i possa andare bene per una installazione a soffitto con una distanza della lente dal telo (120 pollici) di 3,60 metri, o dovrei optare per altro. Al momento ho un w2700 posizionato in questo modo. Grazie
    ci stà perfettamente.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Milano
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    I proiettori DLP sfruttano il pixel orbiter che sposta i pixel della matrice full HD in 4 direzioni, in quanto a dettaglio non hanno niente da invidiare rispetto ai 4K nativi. La differenza tre le du macchine che hai citato è data dalla illuminante a LED che offre una durata maggiore e una maggiore luminosità. Il proiettore è molto interessante ed ..........[CUT]
    Ciao a tutti, mi riallaccio qui perché il dubbio è proprio focalizzato tra 5700 (attualmente a 2000€) e 4000i (trovato in offerta a 2700€ proprio in questi giorni). Nelle ultime settimane ho studiato molto, ho ancora un milione di dubbi ma da qualche parte devo arrivare!
    Arrivo da un vecchio Optoma EH300 (dlp full HD 3500 Ansi Lumen) con schermo grigio (non ALR, base 180 cm), distanza di proiezione e visione (vpr sopra la testa) 270 cm e stanza bianca ma abbondantemente oscurata da vari oggetti (pannelli fonoassorbenti a scacchiera e tendaggi).
    Se non ho fatto errori coi calcolatori online dovrei poter coprire il telo con entrambi i vpr. Utilizzo AppleTv 4K con Prime e Netflix, lettore bluray Panasonic DP-UB450.
    Non ho potuto visionare nemmeno uno dei due proiettori, dovrei fare un acquisto alla cieca *
    Il 4000i lo preferirei per le dimensioni, per il chip 0,65" (ma solo perché lo leggo qui, non ho la minima idea di cosa significhi realmente), per lo sconto che ho trovato al momento e perché essendo più recente potrebbe avere più possibilità di "codifiche" (facile stia scrivendo una fesseria) e longevità.
    Ma é vero anche che il 5700 sembra stato progettato in generale con qualità superiore (lente più grande? tutto più grande? chiedo scusa, ma sulla videoproiezione sono davvero molto indietro).

    Per le mie condizioni (vedi descrizione stanza/schermo/distanza) quale sarebbe la scelta più logica?

    * Potrei visionare a Milano il 5700 da un rivenditore, che però non ha attualmente il 4000i, ma siccome gli ho già "fatto perdere tempo" qualche giorno fa mi seccherebbe tornarci senza poter vedere entrambi i vpr e quindi togliermi il dubbio. Il 4000i è scontato presso un altro rivenditore...

    Grazie mille, mi scuso se ho scritto castronerie.
    Pippo
    Ultima modifica di pippo musico; 16-05-2024 alle 00:41
    Vpt Optoma EH300schermo (180X101), Apple TV 4K 2022, Lettore BR Panasonic DP-UB450 Ampli AV Yamaha RX-A4A, Speakers Tannoy DC08T, centrale autocostruito (Focal, Scan Speak), posteriori B&W M-1 Sub Dayton Audio UM12-22 pilotato da Yamaha P7000S, Ampli 2 CH Luxman L-550A II, Giradischi Technics Sl 1200 MK2, Testina Denon DL 103 Dac RME Fireface 800, Sorgente iMac 21.5” 2019

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Solo per il fatto che il “vecchio” BENQ W5700 è a lampada e sicuramente meno luminoso del W4000 che invece è a LED non dovresti avere dubbi…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Milano
    Messaggi
    20
    Grazie mille Luigi. Intanto che aspettavo una risposta ho avuto modo di parlare con un gentilissimo rivenditore che mi ha tolto i dubbi sulla scelta, e che ora tu riconfermi. Ho ordinato il w4000i scontato, lo attendo con ansia.
    Vpt Optoma EH300schermo (180X101), Apple TV 4K 2022, Lettore BR Panasonic DP-UB450 Ampli AV Yamaha RX-A4A, Speakers Tannoy DC08T, centrale autocostruito (Focal, Scan Speak), posteriori B&W M-1 Sub Dayton Audio UM12-22 pilotato da Yamaha P7000S, Ampli 2 CH Luxman L-550A II, Giradischi Technics Sl 1200 MK2, Testina Denon DL 103 Dac RME Fireface 800, Sorgente iMac 21.5” 2019

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Complimenti per l’acquisto Pippo!
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •