Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    34

    Nuova TV 40" o maggiore


    Ciao a tutti,
    Considerando che ora ho una Samsung Serie C750 (40") con cui mi sono trovato benissimo che devo cambiare solo perché mi sono stufato di accrocchi con penne HDMI per vedere dazn Netflix Disney e compagnia bella, qual è secondo voi al momento il best buy? La mia attuale 40" ci sta bene nello spazio sul mobile, probabilmente ci sta anche una 47" ma non andrei oltre. Ho la possibilità di collegare la TV con cavo di rete, che arriva direttamente dietro la tv e vorrei approfittarne per poter vedere dazn senza i fastidiosi scatti dovuti alla firetv con wifi non adeguata (ho la fibra quindi non è un problema di banda). Per il resto, non ho preferenze rispetto a LCD OLED plasma o altro, mi basta che la qualità sia buona (non serve il top) e soprattutto che sia affidabile (duratura nel tempo) e che il software sia ottimo e reattivo (cambio canali veloce) e che abbia le varie app per lo streaming.

    Non metto un budget perché non voglio porre limiti, basta che sia un prezzo ragionevole in base alle esigenze che ho riportato sopra. Ripeto, non mi serve il top di gamma, guardo poco la tele e solo per netflix\calcio e ogni tanto per giocare alla PS4 (in futuro magari anche alla PS4)

    Grazie!
    Ultima modifica di ale.sasha; 07-10-2023 alle 15:04

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se invece acquistassi un access point wi fi da collegare lì dove pensi di connettere il nuovo Tv? Ce ne sono da meno di 20 euro.

    Io ho un dispositivo simile (in realtà un powerline con funzione di access point) nella stanza accanto al Tv con fire stick (un 4K max, collegato peraltro ad un tv full hd) e non ho scatti di sorta.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    @ale.sasha

    Il miglior televisore entro i 47" credo sia l'LG 42C3 OLED e penso anche che sia best buy.

    https://www.lg.com/it/tv/lg-oled42c34la

    In alternativa, per esempio, ci sarebbe, sempre entro i 47", il Samsung 43QN90C Neo QLED ma dato che il suo prezzo è poco più basso rispetto al 42C3 direi che sia meglio quest'ultimo nel rapporto qualità prezzo dato che è un OLED.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    @ale.sasha

    Il miglior televisore entro i 47" credo sia l'LG 42C3 OLED e penso anche che sia best buy.

    https://www.lg.com/it/tv/lg-oled42c34la

    In alternativa, per esempio, ci sarebbe, sempre entro i 47", il Samsung 43QN90C Neo QLED ma dato che il suo prezzo è poco più basso ris..........[CUT]
    Grazie mille!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Se invece acquistassi un access point wi fi da collegare lì dove pensi di connettere il nuovo Tv? Ce ne sono da meno di 20 euro.

    Io ho un dispositivo simile (in realtà un powerline con funzione di access point) nella stanza accanto al Tv con fire stick (un 4K max, collegato peraltro ad un tv full hd) e non ho scatti di sorta.
    L'access point è già dietro il televisore ma con la fire TV hd la fluidità non è delle migliori... E non è un problema di banda perché vedendo la partita con il PC in hd è fluidissimo

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    A suo tempo presi un Hisense 39" full HD, credo uno dei pochi ancora in produzione, pannello molto buono, audio nella media di prodotti simili, ma il s.o. è Vidaa U dovresti prima verificare che vada bene con tutte le piattaforme che ti interessano (tanto per fare un esempio su quello preso da me RaiPlay andava solo via HBBTV).

    All' estremo opposto come spesa c'é l' LG Oled 48" il prezzo delle versioni meno care è ragionevole per quello che ti da. Purtroppo non posso essere più specifico riguardo ai singoli modelli, c' é un rilascio di nuove versioni ogni anno (e questo è facile da scoprire, ed i modelli economici non sono i più recenti) ma la vera differenza delle varie versioni dello stesso anno (a meno che non si tratti del piedistallo...) per me è stato sempre un mistero.

    p.s. peccato che la fire tv non vada bene nonostante l'access point sia nella stessa stanza, potresti tentare una indagine (ad esempio sull' affollamento del canale con wi-fi analizer) o farla andare sul 5GHz (se non lo hai già fatto). Peraltro non ho esperienza diretta del modello base (full HD) avendo io comunque preso il modello più performante (4K max) nonostante la utilizzi su un Tv full HD
    Ultima modifica di pace830sky; 08-10-2023 alle 06:02
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da ale.sasha Visualizza messaggio
    Grazie mille!!!
    Prego.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.574
    Se vuoi il meglio o il 42" Oled LG consigliato da Angelo oppure c'è anche il TX-42LZ1500 di Panasonic che in più ti offro il PIP e le funzioni PVR e Time shift se guardi molto i canali terrestri. Comunque sia, ti consiglio di prendere un 42" Oled che è nettamente superiore a qualsiasi TV LCD.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    34

    Ho visto dal vivo a Unieuro il 42c3 della lg, e devo dire che mi ha convinto come qualità di immagine e come design... Tuttavia, mi sono reso conto che forse forse starei su una dimensione più grande. Di fianco c'era un 55 pollici e faceva veramente un altro effetto.

    Tra l'altro, guardando bene, la mia TV attuale è un 46 pollici, non un 40 come credevo ...
    Quindi, rifaccio la domanda: fermo restando tutto quello che dicevo nel mio primo messaggio, quale modello mi consigliereste per un 46 (o max 55) pollici? C'è un equivalente 46 (fino ad un max di 55) pollici del modello che mi avete consigliato? Se sì, è anche lui un best buy?
    Ultima modifica di ale.sasha; 29-10-2023 alle 19:36 Motivo: Correzione dimensione TV attuale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •