Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: 24 bit , dolby atmos ?

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    254

    24 bit , dolby atmos ?


    Salve , le tracce in dolby atmos di tidal sono a 24 bit ?
    TV : oled LG 65 pollici c1 . Amplificatore : Marantz model 40n . Diffusori frontali : B&W 705 s3. Lettore cd : audiolab 8200 cd

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.388
    non lo sono quelle di BD figurati tidal .
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    non lo sono quelle di BD figurati tidal .
    ah ok ! . Comunque sai perché la penso come te . Perchè se hai un sinto datato , la codifica che ti esce , è una dolby digital plus , che è un formato a 16 bit con circa 600 kpbs massimi . Se era 24 bit scalava in dolby true hd .
    Ultima modifica di antoniotrevi27; 01-08-2023 alle 11:55
    TV : oled LG 65 pollici c1 . Amplificatore : Marantz model 40n . Diffusori frontali : B&W 705 s3. Lettore cd : audiolab 8200 cd

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.388
    Citazione Originariamente scritto da antoniotrevi27 Visualizza messaggio
    Se era 24 bit scalava in dolby true hd .
    non ci sono tracce dolby true hd a 24 bit , l'unica è BD di AKIRA in giapponese
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    254
    A causa della limitata larghezza di banda e scarsa potenza di elaborazione, Dolby Atmos per impianti domestici non ha la stessa resa qualitativa riscontrabile nelle sale cinematografiche. Nella versione home cinema, per ricreare la traccia Atmos, viene aggiunto al Dolby TrueHD o al Dolby Digital Plus un substream, codificato spazialmente, che è solo una rappresentazione codificata del mix originale basato sugli oggetti originali fusi insieme; non è un canale codificato a matrice, ma un canale digitale spazialmente codificato[

    leggendo questo da wikipedia pensavo , che con hd , come in hi fi . Si intendesse traccia a 24 bit . E invece non è cosi .
    TV : oled LG 65 pollici c1 . Amplificatore : Marantz model 40n . Diffusori frontali : B&W 705 s3. Lettore cd : audiolab 8200 cd

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.419
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    non ci sono tracce dolby true hd a 24 bit , l'unica è BD di AKIRA in giapponese
    Ci sono eccome... Bisogna avere l'abbonamento a TIDAL Hifi Plus
    una buona parte sono 24 bit 44,1/48 kHz certo con ATV 4K si sentono bene su un impianto ATMOS...
    Ultima modifica di ellebiser; 01-08-2023 alle 14:19
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    254
    infatti , i servizi musicali hanno ormai tantissimo catalogo in 24 bit .

    ma se uno ha solo un 5.1 e non un 5.1.2 . la traccia dolby atmos viene mixata per il numero di diffusori esistenti?
    Ultima modifica di antoniotrevi27; 01-08-2023 alle 14:47
    TV : oled LG 65 pollici c1 . Amplificatore : Marantz model 40n . Diffusori frontali : B&W 705 s3. Lettore cd : audiolab 8200 cd

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.419

    E' l'eterna questione, non si parla più di Dolby ATMOS e si perde l'effetto spaziale dato dai diffusori a soffitto/alti ...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •