Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    9

    E' arrivato il momento...


    Ciao a tutti,
    dopo 12 (!!!) gloriosi anni è arrivato il momento di cambiare il mio Epson EH TW3500. Il realtà (a parte dover sostituire la lampada) funziona ancora bene ma ovviamente il demonio della ricerca dell'affascinazione tecnologica è sempre lì...
    Evidentemente quindi sono fuori dal settore da parecchio tempo e quindi chiedo un consiglio su quale prodotto orientarmi.
    Qualche info:
    -stanza molto illuminata ma generalmente utilizzo il proiettore alla sera
    -proietto su un telo con area proiezione 230x130
    -proiettore da montare a soffitto a distanza di cerca 3,5m dal pannello
    -sorgente: potenzialmente un 4k ma transitando da un sinto che non lo supporta potrei "adattarmi" ad un full HD nativo
    -utilizzo: prevalentemente film
    -budget: under 1.500,00€
    -se ci fosse un lens shift non sarebbe male anche se il proiettore è centrato con il telo

    Attendo vostre, grazie mille!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Potresti valutare l’EPSON TW7100
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Per stare su epson c’è il tw7100 1/2 UHD, oppure FHD con TW5820.

    entrambi sono anche 3D ready, mancante sul tuo mi pare.
    (perciò anche in fhd sarebbe un bel salto, se interessa)

    Sono entrambi a tiro lungo e dovrebbero starci bene se la distanza attuale di 3,5m è lente-schermo.

    Non sarebbe però un buon momento, se il tuo attuale va ancora bene magari converrebbe sfruttarlo meglio, tipo aggiungere un processore video darbee DVP 5000s usato per cento euro e tirare avanti, poi intanto si rivende, finché i prezzi scendono e ci saranno migliorie sul 4k rispetto all’incoerenza funzionale dei prodotto attuali, per come gestiscono hdr in primis. E per gli epson la risoluzione full uhd per ora su modelli molto costosi.

    Passare a dlp è possibile ma bisognerebbe verificare di non soffrire effetto arcobaleno soprattutto con modelli sopra i 2500lm con ruota colore, sempre più comuni per l’hdr. Cmq si possono valutare con attenzione tutte le opzioni, vedi qui molti test, in francese inglese…
    https://www.mondoprojos.fr/articles/?cat=8

    Inoltre se l’ambiente non fosse per nulla trattato e si potesse pensare anche a qualche rimedio parziale, soprattutto in zona schermo soffitto compreso, aiuterebbe ora e predisporrebbe a sfruttare il futuro upgrade, perché il proiettore non è tutto, per il migliore risultato o si usa uno schermo ALR (o CLR per UST) o bisognerebbe trattare l’ambiente…
    http://projectiondream.com/en/contra...r-environment/
    Ultima modifica di CarloR1t; 02-11-2022 alle 17:46
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    9
    Grazie mille, risposta molto completa. Non conoscevo l'esistenza di questi prodotti (processore video). Mi sembra un'ottima soluzione tampone. Sto cercando il modello che mi hai segnalato ma non riesco a trovarlo. C'è qualche alternativa che tu sappia?
    Grazie ancora

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il TW5820 è un full HD fuori produzione, è stato rimpiazzato dal modello EH-TW6250 che accetta segnali in 4K con vobulazione.
    A mio avviso il modello TW7100 volendo restare sugli LCD trasmissivi ha qualcosa in più.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da uka Visualizza messaggio
    Grazie mille, risposta molto completa. Non conoscevo l'esistenza di questi prodotti (processore video). Mi sembra un'ottima soluzione tampone. Sto cercando il modello che mi hai segnalato ma non riesco a trovarlo. C'è qualche alternativa che tu sappia?
    Grazie ancora
    Intendi il darbee presumo o quale epson?
    Per il darbee dvp 5000 o 5000s da noi è raro, si trova solo usato su ebay o subito.it, ecc. spesso a un prezzo eccessivo, perciò non avrei fretta di rimediarlo attendendo un’occasione quando capita. Prova a chiedere anche qui nel mercatino, lo avevano in molti e col 4k non è più compatibile, dato che va solo con input full hd, perciò alcuni lo venderanno. Era integrato anche ad alcuni vecchi lettori bluray oppo, e forse altri non ricordo, ma che costano anche da usati.
    Riguardo al tw5820 si vende ancora ovunque e il supporto dura abbastanza a lungo, ancora ricercato anche perché almeno per alcune prestazioni potrebbe essere migliore dei nuovi (tw5820 70k:1 rispetto ai 35k:1 deli tw6250/6150, il tw5820 è 3d ready, i nuovi no, e considerando il contrasto e ottica del tw6250/6150 con la risoluzione 4k, il lens shift +-60 da posizione centrale direi che per certi aspetti siano più simili al tw7000, che era 1/2 uhd, ma bisogna vedere tutti i test…)

    Per i proiettori non prenderei modelli nuovi senza prima i test delle reali prestazioni per evitare sorprese che talvolta ci sono, inoltre riguardo al contrasto, sebbene di solito i dati sono riferiti al massimo dinamico, non nativo, cinema o calibrato, nei test reali risultano coerenti in meglio o peggio tra modelli con diverse specifiche.

    Presentazione e info dei 6250 e 6150 in attesa di un test…
    https://www.mondoprojos.fr/2022/09/0...6150-ifa-2022/

    Test del 5820
    https://www.mondoprojos.fr/2021/06/1...is-de-gregory/

    Test del tw7000
    https://www.mondoprojos.fr/2020/02/0...is-de-gregory/
    test del tw7100
    https://www.mondoprojos.fr/2019/10/2...is-de-gregory/

    Tutti i test compaiono di quel sito, in francese e inglese compaiono qui, presumo comparirà presto almeno uno dei nuovi tw6250/6150…
    https://www.mondoprojos.fr/articles/?cat=8
    Ultima modifica di CarloR1t; 05-11-2022 alle 13:14
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.342
    In verità il TW5820 è stato sostituito dal TW5825 che è identico tranne il fatto che è stata eliminata la compatibilità 3D. Tuttavia entrambi i modelli sono tutt'ora presenti nel catalogo Epson ed ampiamente disponibili presso i rivenditori. Quello che è sparito dal catalogo è il TW5700/5705, modello inferiore.
    Mio consiglio possedendo sia il TW7100 che il TW5650 (che è uguale al TW5820 ma senza parte smart): se t'imteressa il 4k e l'HDR prendi il TW7100, se invece ti basta il Full HD vai tranquillamente sul TW5820 che è un ottimo prodotto per quello che costa.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 05-11-2022 alle 14:31
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Il tw5650 si trova solo usato oggi, mentre il tw5820 è ancora in vendita, considerando il risparmio di una tale eventuale scelta rispetto al tw7100 direi di prendere il tw5820 o il tw7100 nuovi, salvo ulteriori scelte jvc usato o altro.

    Suggerisco anche di leggere questo thread dove son state postate molte altre considerazioni…
    https://www.avmagazine.it/forum/120-...e-vale-la-pena
    Ultima modifica di CarloR1t; 05-11-2022 alle 19:13
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ma il TW5820 è solo full HD… senza vobulazione…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Si l’ho precisato nel mio primo post, come opzione voluta da uka, ma meglio ribadirlo ancora per chiunque legga.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    9
    Grazie a tutti.
    Che mi dite della differenza tra TW7000 e TW7100?
    Ho trovato un'offerta interessante (differenza di oltre 700 euro a beneficio ovviamente del TW7000).
    Ne vale la pena o prendendo il 7000 riparto con un prodotto già "vecchio"?
    Mi sembra ci sia solo una importante differenza di contrasto. E' un elemento significativo?
    Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Non è una differenza da poco, personalmente prenderei in considerazione il tw7000 rispetto al tw5820 solo per l’ottica migliore con più ampio lens shift verticale e un minimo di lens shift orizzontale, se questo aiuta l’installazione, ma tenendo anche conto che è più grosso e pesa il doppio. Rammento inoltre che gli epson tw7000/7100 hanno vobulazione solo a 1/2 UHD e non è possibile attivare il frame interpolation in tale modalità, che per gli lcd sarebbe necessario avere almeno al livello minimo dato che hanno una del moto peggiore dei dlp. Anche per tutto questo la soluzione tw5820 con darbee sfruttabile in 2d e 3d ha ancora da dire, oltre a risparmiare sulle fonti anche come costo dei lettori, dischi o streaming. Ma dipende dalle proprie preferenze.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.342
    https://www.mondoprojos.fr/2020/02/0...is-de-gregory/

    Questa è la tabella comparativa dei dati misurati del TW7000 e TW7100, noterai che il TW7100 ha un contrasto nativo triplo rispetto al TW7000 ed una luminosità molto piu alta. Tieni presente che il contrasto nativo del TW7000 è inferiore di quasi la metà anche rispetto al TW5820. Cio significa un'immagine slavata, secondo me se vuoi risparmiare è meglio rinunciare al 4K e prendere il TW5820 se invece t'interessa il 4K lascia perdere il TW7000 e vai sul TW7100 che la differenza di prezzo la vale tutta poichè il contrasto è uno dei parametri fondamentali in un proiettore.

    P.S. Per quel che riguarda il FI in 4K, posso dire avendolo a casa, che con contenuti 4k fino a 30Hz (quindi bluray UHD compresi) il proiettore setta in automatico il livello di FI medio di default, ho fatto diverse prove in proposito, il FI sparisce con contenuti 4K 50/60Hz.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 07-11-2022 alle 18:05 Motivo: Rimossa immagine con dimensioni superiori a quelle consentite (800x600)
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Chissà perché certe cose non le indicano, buono a sapersi, il FI fino al livello medio in uhd va bene, ma basso si può impostare in uhd?
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.342

    No in pratica la funzione nel menu è disattiva ma ho fatto diverse prove con lo stesso film dal lettore bluray, ho settato prima l'uscita a 1080p 24Hz e ovviamente in questo caso nel menu potevi attivare il FI e l'ho settato prima ad off poi a basso poi a medio e poi alto, guardando sempre la stessa scena, poi ho settato l'uscita del lettore a 2160p 24Hz e riprodotta la stessa scena ed il risultato era identico (come movimento) a quando era settato il FI in medio in 1080p.
    Sul fatto che non scrivano certe cose Epson non è nuova, come ad esempio il fatto che la serie TW5400/5600/5650 accetta tranquillamente in ingresso segnali 4K fino a 30Hz (non HDR).
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •