Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 29 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 425
  1. #136
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    La luminosità è un parametro importante ma non è l’unico… soprattutto in HDR la gestione frame by frame è determinante.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  2. #137
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    La luminosità è un parametro importante ma non è l’unico… soprattutto in HDR la gestione frame by frame è determinante.
    Quoto,parole sante

  3. #138
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.339
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    La luminosità è un parametro importante ma non è l’unico… soprattutto in HDR la gestione frame by frame è determinante.
    Credo siano entrambi determinanti visto che se ti manca la luminosità non arrivi ai livelli necessari per un'immagine HDR.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #139
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    E’ quello che ho scritto… la combinazione di diversi fattori forma una immagine HDR non soltanto la luminosità
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #140
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    445
    Mi riferivo al messaggio precedente il mio che affermava come UNICO vantaggio del 5000 il costo.
    vpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro

  6. #141
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Ok, quantifichiamo quanta luce in più ti darebbe il 5000 rispetto a un nz7?
    E consideriamo anche l’assenza di un dignitoso DTM out of the box, col quale si ha un notevole miglioramento della gestione della luce.
    Nell’altro thread si parlava di 8 (otto!) nits in più su uno schermo 120” offerti dal 5000. Oserei dire che può rientrare nella differenza tra esemplare ed esemplare!
    Ultima modifica di CyberPaul; 29-08-2022 alle 13:18
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  7. #142
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    14
    Ho un VPL-XW5000ES da un mese ormai.

    Non sono particolarmente esperto, ma venendo da un VPL-HW55ES con le matrici cotte la differenza per me è abissale.

    A parte la definizione, che per me è relativa, trovo il contrasto stratosferico e la luminosità commovente, anche in HDR. Illumino uno schermo da 3 metri a circa 4.5 metri di distanza (quindi sono quasi a fine corsa con lo zoom).

    Ho riscontrato qualche piccolo glitch nel frame interpolator, ma solo a 4k (uno scattino di troppo in uno o due frame su un intero film).

    Per la mancanza di motorizzazione, non mi potrebbe importare di meno, ho uno schermo da 16:9, quindi per me è set and forget.

    L'unico difetto serio che ho notato è il lungo tempo per agganciare il segnale al cambio di formato HDMI, ma potrebbe essere dovuto al nuovo cavo ottico (immagino sia attivo ?) o al nuovo sintoamplificatore. Peccato perchè è un po' scocciante a inizio film sentire l'audio dell'intro e vedere ancora buio per 4-5 secondi.

  8. #143
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Non sono particolarmente esperto, ma venendo da un VPL-HW55ES con le matrici cotte la differenza per me è abissale.
    Post muto
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #144
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203
    Io proprio non riesco ad accettare questo luogo comune delle matici cotte......
    Per quanto mi riguarda, non credo che la nuova serie abbia questi problemi.....e anche da vedere se gli stessi c'erano prima.
    Questo è il mio pensiero.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  10. #145
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet Visualizza messaggio
    Io proprio non riesco ad accettare questo luogo comune delle matici cotte......
    Per quanto mi riguarda, non credo che la nuova serie abbia questi problemi.....e anche da vedere se gli stessi c'erano prima.
    Questo è il mio pensiero.
    Può darsi che tu abbia ragione. CUT

    ND stazzatleta. Se veramente vuoi vendere l'oggetto, usa il mercatino, grazie.
    Ultima modifica di stazzatleta; 31-08-2022 alle 06:35

  11. #146
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet Visualizza messaggio
    Io proprio non riesco ad accettare questo luogo comune delle matici cotte......
    Per quanto mi riguarda, non credo che la nuova serie abbia questi problemi.....e anche da vedere se gli stessi c'erano prima.
    Questo è il mio pensiero.
    Avrei voluto darti ragione,sicuramente le nuove non possiamo giudicarle,in quanto appena uscite,ma un amico con 870,un altro amico col 790 e io col 760,ci siamo ritrovati :760 2200:1 circa di contrasto è 77 candele dopo 1800 ore
    790 900 ore 4000:1 e circa 80 candele mentre 870 3200:1 con 3000 ore,non ricordo la luce ma avendo uno schermo da 350cm era già basso di suo!
    Io personalmente come Carlo col 790 abbiamo perso il 30% di luce ed io il 70% di contrasto!pagato 13000 e svenduto ma riparato a nuovo da Sony a 5500€!quindi?

  12. #147
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    67
    Sono anch'io reduce da un hw 55 Sony.. svendutissimo per i noti e nel mio caso misurati problemi.

    Sono un po' stupito che un'altra persona che come me è passata per quest'esperienza ha poi scelto di nuovo Sony.

    A congratularmi per l'acquisto del nuovo 5000 rischio di essere involontariamente ironico, ma auguro a tutti i possessori di queste macchine più fortuna..Dico fortuna perché dopo tanti anni e modelli più recenti con problematiche simili.. forse conta più la fortuna che la fiducia nell'azienda

  13. #148
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Riccardo Simonetti Visualizza messaggio
    Sono un po' stupito che un'altra persona che come me è passata per quest'esperienza ha poi scelto di nuovo Sony.
    E' stata una decisione difficile proprio per l'esperienza pregressa.

    Su quel budget la decisione era tra il Sony e l'Epson, ho provato a scommettere sul Sony sperando che l'eventuale degrado del contrasto comunque ci mettesse un bel po' di tempo prima di arrivare ai livelli dell'Epson. Questo chiaramente mettendo da parte la rabbia per un prodotto nato difettoso come il 55.

    Ad oggi non ho ancora capito se è questione di sfortuna (mi è capitato un 55 con le matrici provenienti da una partita infelice) oppure tutti i 55 (ed in generale i vecchi SXRD) hanno lo stesso difetto.

    Vedo ogni tanto utenti negazionisti, ma non capisco perché si accaniscano contro l'evidenza. Il mio 55 proietta grigio su grigio, slavato, completamente senza contrasto, anche lavorando in modo certosino con i setting. Non c'è bisogno di fare alcuna misura è immondizia. Forse sono stati più fortunati.

  14. #149
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    222
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet Visualizza messaggio
    Io proprio non riesco ad accettare questo luogo comune delle matici cotte......
    Per quanto mi riguarda, non credo che la nuova serie abbia questi problemi.....e anche da vedere se gli stessi c'erano prima.
    Questo è il mio pensiero.
    dopo 6 anni e 3 proiettori sony posso solo confermare che non si tratta di luoghi comuni il mio grave errore è stato semmai perseverare

  15. #150
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127

    Perché alcuni negano l'evidenza?
    Perché alcuni credono che la terra è piatta ,e non credono al cambiamento climatico?
    Potrei fare il sarcastico ,dicendo che non tutti usano il cervello,o solo per fare il bastian contrario pensando di essere più fighi.
    Ma il mondo è fatto così,persone che usano la ragione e l' onestà intellettuale ed altri no.


Pagina 10 di 29 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •