Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 22 PrimaPrima ... 91516171819202122 UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 322
  1. #271
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    ... 1) non concordo:...
    in realtà mi sembra che dici la stessa cosa


    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    ... Se ti viene in mente un album...
    forse intendi dire un album che secondo me si sente bene... mettiamola così: su un po' tutti i classici del rock il suono è impastato (o peggio), ho pensato anche che fosse un problema del mio setup ma ora di postazioni di ascolto ne ho 3 (le 2 in firma + lo schiit magni con dac sabre cuffie e mini pc). bene si sente il jazz (tutto) ma presumo che sia più facile da registrare e riprodurre, la musica classica a volte mi piace molto a volte non mi emoziona... italiani con voce solista ok (esempio: tiziano ferro)... potrebbe anche essere un problema di bitrate effettivo erogato perché non ho modo di misurarlo... però ho visto che abbassando la risoluzione audio (quindi abbassando la richiesta di bitrate) non cambia nulla...
    Ultima modifica di pace830sky; 05-08-2022 alle 05:26
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #272
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Comunque anche Amazon è tra i fondatori di Matter, speriamo che col tempo venga tutto armonizzato per supportare appieno il protocollo anche lato audio e controlli

    https://en.wikipedia.org/wiki/Matter_(standard)

  3. #273
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sembrerebbe più lo standard per "smart home", una sorta di normalizzazione delle skill dei vari assistenti vocali.

    Gli assistenti vocali possono ricevere richieste di riprodurre musica ma non sembra che questo abbia a che fare con i temi qui trattati come la liberalizzazione di app di terze parti per l'accesso alla piattaforma o con la integrazione di queste piattaforme in hardware di terze parti (sulla falsariga di Spotify Connect per intenderci).

    Detto per inciso per lo streaming musicale lo standard di libero impiego già c'é, si chiama DLNA, solo che i produttori preferiscono usare piattaforme private per ovvi motivi di fidelizzazione del cliente.
    Ultima modifica di pace830sky; 05-08-2022 alle 12:12
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #274
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    forse intendi dire un album che secondo me si sente bene...
    si, bene su Amazon. Uno famoso, a cui puoi accedere, non Tiziano Ferro.
    Non so, Kind of Blue di Miles Davis, per esempio
    Lotus di Elisa (grandissimo disco, preso su consiglio del Linch)
    Vecchioni, Dalla, de André, PFM, robe così: i classici, gli immancabili, i must have.
    Oppure anche qualcosa di classica recente, controllo se ce l'ho (tipo Yuja Wang, concerto di capodanno, sinfonia 40 di Mozart, none di Beethoven... poi, ovvio, non indicarmi quella del 1951 di Furtwangler, che sarà anche la migliore filologicamente, ma dal punto di vista della qualità audio è pessima)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  5. #275
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    ... Vecchioni, Dalla, de André, PFM, robe così: i classici, gli immancabili, i must have ...
    Credo di avere capito, pensi ad un disco da acquistare ed hai la mia piena solidarietà sul non essere interessato ad acquistare Tiziano Ferro (detto per inciso per me è stato una sorta di "disco d' inciampo" non è che lo sia andato a cercare... )

    ... per il momento non sto ascoltando musica, il periodo estivo è un periodo di "stanca" per l' ascolto musicale e se non sospendo l'abbonamento è solo per pigrizia (non ho nemmeno verificato se si possa sospendere...) ...

    ... la mia molla principale poi è la curiosità, sono in cerca sempre di cose nuove, i classiconi italiani non li ascoltavo "da vivi" ed anche ora non è che mi attirino più di tanto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #276
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    No, assolutamente no: indicami un autore o un disco (quelli che ho citato è perché li ho, autori inclusi, in alcuni casi sono rip di cd che posseggo che ho fatto io), e ti passo un pezzo.
    Giusto per vedere se hai ragione o meno
    Oppure uno da Kind of Blue di Miles (che dovrei avere sia in flac che in dff/dsf), o roba di classica
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  7. #277
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ci penserò, al momento come accennato sono in pausa come ascolto musicale.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #278
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Ok
    Avvisami quando avrai pensato a qualcosa
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  9. #279
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Con Heos sembra che ora sia possibile utilizzare il servizio Amazon in modo più completo con accesso alla libreria personale e alle playlist. Ho però problemi a scaricare l'aggiornamento del Marantz 7012 (lentissimo!)

    https://support-uk.denon.com/app/ans...date-available
    Ultima modifica di red5goahead; 20-09-2022 alle 21:32
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #280
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ottima notizia, mi sto attrezzando con Heos (purtroppo tramite powerline non velocissima) potrei riscoprire l'ascolto sull' impianto principale, attualmente trascurato "anche" perché vincolato all' uso di un computerino (in funzione di streamer) messo lì a questo scopo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #281
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Mhh. Comunque non è che funzioni proprio al meglio con Amazon Music la nuova funzione per accedere alla propria libreria (non ho la Unlimited perchè ho Tidal per un mese circa e sto provando solo con la versione gratuita con Prime). Sembra non ci sia il modo di aggiungere anche solo l'artista, devi aggiungere comunque un album ma poi se vai nella scheda artista così disponibile puoi accedere solo agli album aggiunti e non anche agli altri.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  12. #282
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per me andrà bene (non ho ancora cominciato ad usarlo), uso poco o nulla il multicanale per ascoltare musica, passando ad heos dalla situazione attuale (streaming tramite mini PC) mi potrebbe anzi invogliare a farlo.

    Il mio uso di A.M.HD è poi molto poco "strutturato": cerco un album, lo ascolto, al massimo lo posso ricercare per completare le tracce, ma non uso la libreria, al massimo lo storico ascolti (mi torna utile se trovare un album è stato complicato).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #283
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Beh sì è soggettivo indubbiamente. Per il multicanale ora che ho le indiana line Diva (sensazionale upgrade per me) preferisco stereo+ sub. Non so se il 6015, abbia la modalità auro 2D , credo di sì, è la scelta migliore per il multicanale musicale. C'è anche da dire che usando Audyssey flat la qualità scende a 48 kHz e quindi il vantaggio di avere magari un contenuto a 96 kHz è relativo (rimane credo il vantaggio dei 24 bit). Sono dubbioso se tornare su Amazon music unlimited

  14. #284
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Grazie per la "dritta" su auro 2D che non conoscevo. Per quanto riguarda il limite a 48Khz: credo che optando per l'ascolto direct sia superato, sarà una delle prove di ascolto che farò, d' altro canto ho anche una postazione stereo (suscettibile di miglioramenti, ma che per le mie esigenze suona piuttosto bene) e l'ascolto in cuffia.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #285
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    Ho preso un mese di Music Unlimited, riattivato perché avevo già provato, e nulla da dire penso lo terrò così sempre che non abbia delle sorprese con il Android Auto ma soprattutto il Synch 3 di Ford ché mi arriva a breve l'auto. Con Heos funziona bene a parte che gli artisti li propone stranamente divisi per singolo brano quindi per esempio se in un album c'è un credit di un altro artista compare con un doppio riferimento <artista1> e <artista1> + <ft. artista2> pur essendo l'album riferito al solo primo artista
    Ultima modifica di red5goahead; 07-10-2022 alle 13:00
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Pagina 19 di 22 PrimaPrima ... 91516171819202122 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •