|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
-
13-07-2022, 10:55 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Buona macchina ma una volta calibrata non arriva a 1200 ANSI lumen, pochi per un HDR decente su uno schermo superiore ai 2 MT. di base.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
13-07-2022, 11:53 #17
non è la valutazione che devi fare.
devi considerare
- Adaptive Contrast
- Dynamic Tone Mapping
- webos quindi tutte le app VOD e plex per riprodurre UHD
Per il prezzo ha un buon compromesso per vedere un pò tutto in modo decente senza bisogno di box o dispositivi esterni.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
13-07-2022, 12:19 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Beh io considero tutto, il webos o qualsiasi altro sistema multimediale inserito in un proiettore, non m'interessa nulla, visto che ho apparecchi esterni per qualsiasi app o contenuto multimediale e cmq basta una firestick 4k per sopperire (se giudichi un proiettore da queste funzioni allora i JVC che non hanno nemmeno gli altoparlanti sarebbero da buttare), l'adaptive contrast lo hanno tutti i proiettori sopra i 1000 euro (su quelli a lampada tramite iris, su quelli laser o led tramite pilotaggio adattivo), cmq ho detto che è una buona macchina ma con meno di 1200 ANSI lumen calibrato su uno schermo da 110/120" l'HDR te lo sogni e te lo dico avendo 3 proiettori a casa da 2500, 2200 e 3000 ANSI lumen che lavorano su uno schermo bianco da 110" con gain 1. Bisogna valutare i lati positivi e quelli negativi in un proiettore.
Ultima modifica di Franco Rossi; 13-07-2022 alle 12:22
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
13-07-2022, 14:14 #19
punti di vista, avere webos preinstallato e una FS c'è una bella differenza
non ho detto questo, per chi ha un OLED smart avere un proiettore bello è pronto con le funzioni che si usano tutti i giorni
in fatti ho scritto due è Un buon COMPROMESSO di TUTTO.
Una soluzione ne più ne meno.... ne meglio ne peggioLG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
13-07-2022, 15:55 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Abbiamo punti di vista diversi, per me un proiettore deve fare per prima cosa bene il suo lavoro, ovvero proiettare un'immagine migliore possibile, poi se ha altre funzioni accessorie, ben vengano. In questo caso ripeto il proiettore ha troppi pochi lumen per offrire una visione accettabile in HDR su uno schermo di grandi dimensioni. E questo il webos non lo migliora, quindi serve a poco avere tutte le app se poi quando lanci i contenuti li vedi male. E lo dico con cognizione di causa avendo 3 proiettori a casa. Per curiosità che proiettore hai tu?
Ultima modifica di Franco Rossi; 13-07-2022 alle 18:06
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
13-07-2022, 16:45 #21
Devo convenire sulle App, anche se ce ne fossero zero, non mi interessa, posso usarlo come "monitor" ed utilizzare dispositivi esterni.
A questo punto però Franco mi toglierà il saluto (LOL) , perchè alla fine ho ordinato un Optoma UHD38 con la possibilità di restituirlo quando voglio e se non mi soddisfa poterne prendere uno migliore fino ad arrivare all'Epson 12000 se necessario.
Ieri ed oggi era il prime day su Amazon e tra averlo preso usato come nuovo (praticamente un aperto e richiuso) ed il resto degli sconti, questo è l'importo che l'ho pagato :
Order Summary
Item(s) Subtotal:$1,286.25
Shipping & Handling:$0.00
Prime Savings:-$316.57
Total before tax:$969.68
Estimated tax to be collected:$67.88
Gift Card Amount:-$200.00
Grand Total:$837.56
Il problema sta nel fatto che non riesco a trovare posti dove provarlo e dove posso avere la garanzia che si stato settato correttamente.
Considerando prezzo ed il fatto che ultimamente sono molto meno esigente, vediamo di partire dal minimo possibile.
Aggiorno la configurazione in firma che è stravecchissima e poi vi dico le impressioni quando sarà montato, la settimana prossima..... come non detto, il forum non mi permette di aggiornare la firma, quella era roba che avevo 15 anni faUltima modifica di Bodyweb; 13-07-2022 alle 16:48
VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer
-
13-07-2022, 18:02 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Figurati se ti tolgo il saluto!
Siamo qui per discutere e consigliare ognuno in base alle proprie esperienze cercando di chiarire le idee per quel che è possibile, ma alla fine è sempre l'acquirente che decide.
L'UHD38 è molto luminoso ed è un proiettore nato prevalentemente per i videogiocatori e meno adatto all'home cinema avendo un input lag ridotto ed appunto una grande luminosità. Purtroppo quello che difetta su questo proiettore è il contrasto che diventa solo mediocre attivando il contrasto dinamico.
Per prima cosa quando ti arriva controlla le ore della lampada nel menu apposito, almeno (se non l'hanno resettato) controlli che effettivamente sia nuovo. Una volta fatto ciò, resettalo alle impostazioni di fabbrica per eliminare eventuali settaggi del precedente utilizzatore e controlla che non abbia il difetto dell'immagine divisa in due metà (una metà piu chiara e l'altra piu scura) è un difetto che ha afflitto alcuni esemplari di questa serie, nel caso rimandalo subito indietro.
Lo puoi testare proiettando anche su una parete bianca, o al massimo fissa un lenzuolo bianco su un muro.
Fammi sapere poi.
P.S. Non vorrei deluderti, ma il prezzo ufficiale Optoma per l'UHD38 è di 1099$ (tasse escluse) e non 1286$.Ultima modifica di Franco Rossi; 13-07-2022 alle 18:10
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
13-07-2022, 21:10 #23VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer
-
13-07-2022, 22:40 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
È il prezzo ufficiale Optoma.
Su Amazon si trova a 1055 euro, su altri siti lo trovi anche sotto i 1000 euro
https://www.amazon.it/UHD38-DLP-4000...s%2C163&sr=8-3Ultima modifica di Franco Rossi; 13-07-2022 alle 22:47
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
14-07-2022, 02:16 #25
Purtroppo negli States costa dai 1300 ai 1500. Qui non esiste un prezzo ufficiale, ma meno di 1300 proprio non lo trovi neppure su Internet.
Peccato perché fino a poco tempo fa la roba costava di meno negli USA, ora con l'inflazione galoppante ed il prezzo del dollaro in aumento aumentano anche i prezzi.
-
14-07-2022, 10:29 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
1500$ proprio non li vale quei proiettore che è un entry level. A poco meno di 1600 euro qui compri l'Epson TW7100 che ha ben altre prestazioni ed ottica.
Ultima modifica di Franco Rossi; 14-07-2022 alle 13:47
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
14-07-2022, 14:58 #27
Quello qui viene 1700, io devo fare i conti con i prezzi di oltreoceano, magari se questo che ho preso non mi soddisfa vado sul TW7100, ma dubito.
Ricordo che ho visto l'Epson 5050 (qui circa 3000) però non non mi è piaciuto per nulla, forse era settato male, proiettavano anche uno schermo ALR.Ultima modifica di Bodyweb; 14-07-2022 alle 15:07
VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer
-
14-07-2022, 16:14 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
I risultati dipendono molto anche dall'ambiente. Ad esempio un proiettore molto luminoso con scarso contrasto appare molto meglio in un ambiente luminoso, mentre in un ambiente buio si notano i limiti. Viceversa un proiettore non eccessivamente luminoso ma con un ottimo contrasto appare smorto in un ambiente luminoso mentre al buio si apprezzano le sue qualità.
Il proiettore andrebbe sempre provato nell'ambiente e sullo schermo su cui verrà poi utilizzato.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
14-07-2022, 16:28 #29
Cosa che è quasi impossibile, l'unico modo è per l'appunto prenderli da Amazon o un negozio che prevede la restituzione senza problemi e poi trovare quello giusto.
Anche con l'Ampli stavolta ho fatto così, preso un Onkyo TX-NR797, non era adeguato per nulla, restituito e preso un Onkyo RX-840 che è appena sufficiente. In un'altra casa ho il TX-RZ-900 che è una bomba, collegato a degli altoparlanti più performanti.VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer
-
14-07-2022, 19:03 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Infatti, ci sono troppe variabili sia per un amplificatore che per un proiettore, visto che sono apparecchi che non funzionano da soli, il proiettore è dipendente dallo schermo, dall'illuminazione dell'ambiente e dai riflessi delle pareti circostanti. Per l'amplificatore invece contano le casse a cui è collegato e l'ambiente circostante che puo creare riverberi o attenuazioni di determinate frequenze.
L'unica è provare nella situazione in cui andranno utilizzati.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro