|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
-
31-05-2022, 12:02 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 68
Consiglio VPR per uso serale terrazzo(Generalista / Cinema / Sport/ No Gaming) <1000€
Buongiorno a tutti,
nei giorni scorsi visto le belle serate romane e il terrazzo a disposizione, ho avuto l'occasione di provare insieme ad amici un proiettore verysupermegaiperentryLevel (vankio 430) su un telo da battaglia preso su amazon da 80".
Con tutti i limiti del caso, ci siamo comunque goduti una partita con sky (seppur avrei potuto utilizzare il 4k e il mio oled in firma..)
Ovviamente la scimmietta del VPR è diventata sempre più grande
Sto provando a farmi una cultura tra i consigli del forum, ma ancora non ne esco a capo. Provo a riepilogare un po il tutto:
VPR <=500€ (Anche usato) se fattibile
Possibilità di ingresso segnali in 4k (NON INDISPENSABILE)
Uso esclusivamente serale esterno in terrazzo (Buio/Semibuio tramonto) oppure al mare (Buio esterno no luci)
Telo da valutare in secondo momento
Meglio se con audio integrato, meglio se possibilità di bluetooth (per cuffie) o possibilità di sfruttare 2 opiù cuffie(se fattibile)
Buon rapporto qualità immagine/prezzo/visione luminosa (non cerco la perfezione e goduria di immagine, essendo un utilizzo molto SPOT)
Utilizzo:
"Cinema" in terrazzo con amici
Qualche partita (rifaremo domani ITALIA - ARGENTINA con la soluzione adottata per la finale di champions)
Generalista
Quindi no Gaming/diapositive o presentazioni.
Si riesce a tirar fuori qualcosa quantomeno di "decente"?
Ripeto, l'uso si e no sarà infrasettimanale per qualche oretta (1-2 volte a settimana nel periodo estivo)
Avevo adocchiato in quella fascia di prezzo (<=500) un proiettore della Xiaomi (compact prj 2) oppure uno Xgimi Halo 1080p.
Qualche epson TW (6000)
Ho la possibilità di tiro corto/ultracorto/lungo e lunghissimo.. Ma immagino l'ultracorto e budget non vanno molto d'accordo.
Nessun problema con cavi (quindi batteria o meno non cambia nulla)
Nessun problema nuovo/usato.
E' fattibile? Lascio perdere?
Vi ringrazio in anticipo!TV Panasonic OLED JZ1000e Audio Soundbar Panasonic SC-HTB688EGK Mediaplayer M9702 ChinOppo Decoder Sky Q Black 4k (Base + Cinema + Sport + Calcio)
Amplificatore Yarland FV-34 CIII Diffusori Audiojam2 Dice DMV + Indiana Line DIVA 552 Giradischi Thorens 160 MKI + Technics 1210 MKII
-
31-05-2022, 12:34 #2
Valita Viewsonic PX 701 4K da visunext… anche se un buon PX 706 HD può regalare delle belle serate …
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
31-05-2022, 13:19 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 68
Intanto ti ringrazio @ellebiser!
Ho iniziato a spulciarmelo per bene, con un prezzo che si aggira intorno alle 800 alte e con buone recensioni sparse nella rete sembra proprio un bel prodotto (parlo del 701 4k).
Ho notato poco mercato però nell'usato (mi ero messo su un budget max di 500€ per il solo proiettore.. ma forse anche per un prodotto entry level serio devo alzare l'asticella economica? )
Relazionato poi sempre all'uso destinato forse è un po troppo oneroso..
La scelta però che mi hai dato è dovuta principalmente al 4k(non prettamente necessario), oppure alle caratteristiche in termini di contrasto/luminosità e qualità generale? Giusto per farmi anche io una base di ricerca personale e non scocciare troppo
Nel complesso con 800€ mi porterei un bel prodotto mi sembra di capire dalle varie opinioni (e soprattutto dal tuo consiglio)
ultima ma non per importanza.. Buon VPR mi porterà per forza ad un acquisto mirato di un telo che esalti (o quantomeno non abbassi) la qualità .. e li da cosa nasce cosa
Sono sempre ben accetti suggerimenti e aiuti vari del caso per le mie ricercheTV Panasonic OLED JZ1000e Audio Soundbar Panasonic SC-HTB688EGK Mediaplayer M9702 ChinOppo Decoder Sky Q Black 4k (Base + Cinema + Sport + Calcio)
Amplificatore Yarland FV-34 CIII Diffusori Audiojam2 Dice DMV + Indiana Line DIVA 552 Giradischi Thorens 160 MKI + Technics 1210 MKII
-
31-05-2022, 15:00 #4
Un Epson TW5820, circa in budget, full hd con frame interpolation in 2D e 3D ideale per sport, film d’azione e documentari, lampada economica da 2700 ANSI lumen colore reali (non falsi di 20x volte come quelli non ansi che i proiettori più economici millantano) con filtro dell’aria a monte che è preferibile avere per uso esterno. Un full hd maturo come questo ha ancora molto da dire se il 4k non necessita proprio, e considerando le prestazioni scarse dei 4k entry e il rischio di effetto arcobaleno dei modelli dlp sopra i 2500lm con spettatori non collaudati. Da valutare il tiro essendo più lungo comunque su 80” sarà probabile e brillante come avere un grosso tv.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
31-05-2022, 15:26 #5
Il mercato in questo momento è in una fase delicata, i prezzi sono in salita ed i nuovi modelli stanno ritardando di mesi...
Nell'usato puoi trovare l'affare come pure un proiettore che necessita dell'assistenza e come minimo di un cambio lampada...
Dal mio punto di vista devi considerare che pur essendo, al momento, oggetto di un uso sporadico potrebbe diventare un modo di intrattenimento alternativo. Credo che un proiettore con delle prestazioni buone ( per la fascia di prezzo) non si trovi facilmente alla cifra di 500€ visti i rincari dell'ultimo periodo. Il prodotto che ti ho segnalato lo trovi anche su Amazon con la possibilità di valutarlo di persona e secondo me varrebbe la spesa.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-06-2022, 13:55 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Per avere un proiettore che produce una buona immagine devi partire dagli 800 euro, non fissarti sul 4K che su macchine di questo prezzo non fa molta differenza. I prezzi sono aumentati ed anche tanto, visto che molti modelli sono introvabili a causa della crisi dei componenti. I modelli consigliati da CarloR1t ed ellebiser sono buoni apparecchi devi solo verificare nel caso del Viewsonic che non sei sensibile all'effetto rainbow che i proiettori DLP generano. Gli Epson essendo 3lcd non hanno questo limite, ma è una cosa personale, c'è chi lo nota, chi lo nota moltissimo e lo trova fastidioso e chi non lo nota affatto, purtroppo l'unico modo per stabilirlo è provare.
Quello che ti sconsiglio sicuramente è di buttare soldi su giocattoli cinesi tipo Vankyo ed altri 1000 marchi che si trovano su Amazon dai 60 ai 290 euro, quelli non sono proiettori, sono fatti in modo totalmente diverso da quelli veri e non solo hanno luminosità e messa a fuoco scadentissime, ma sopratutto durano pochissimo in quanto sono costituiti da un led ad alta potenza (che scalda tantissimo) una matrice lcd rgb tipo cellulare (un po piu grande) ed una lente che ingrandisce l'immagine della matrice. Il problema è che queste matrici non sono costruite per lavorare alle alte temperature sviluppate dal led, e quindi dopo qualche mese di utilizzo si cuociono letteralmente col risultato di enormi macchie marroni sull'immagine. Quindi lascia perdere sono soldi buttati e te lo dico per esperienza avendone provati alcuni prima di passare alle macchine serie che vedi in firma.
Se vuoi un proiettore nuovo degno di questo nome che sia affidabile ed abbia una buona immagine e luminosità, metti a uidget almeno 800 euro, anche se trovi qualcosa di usato a meno, poi comunque di sicuro devi cambiare la lampada ed alla fine come spesa finisci lì.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
01-06-2022, 16:04 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 68
Vi ringrazio per il tempo speso e nei consigli, sicuramente alzerò il tiro (o meglio, il budget) per fare un acquisto come si deve ..
E a questo punto aumentare anche l'utilizzo per giustificarne una spesa come si deve
Ma sicuramente non cambierò l'oled nell'uso domestico (magari valutare di sfruttare il proiettore dentro casa, ma diventerebbe forse un doppione..)
Non avendo fretta, stasera la partita la rivediamo dal vankio (che ha un focus TERRIBILE .. Ci ho perso 1 ora ieri e poi mi sono arreso)TV Panasonic OLED JZ1000e Audio Soundbar Panasonic SC-HTB688EGK Mediaplayer M9702 ChinOppo Decoder Sky Q Black 4k (Base + Cinema + Sport + Calcio)
Amplificatore Yarland FV-34 CIII Diffusori Audiojam2 Dice DMV + Indiana Line DIVA 552 Giradischi Thorens 160 MKI + Technics 1210 MKII
-
01-06-2022, 20:07 #8
Vedi per esempio questo confronto indicativamente tra un vankyo 510 è un epson tw5600(hc2100 americano) per capire che differenza ci si può aspettare:
https://youtu.be/3ArZurUbE8c
Altro confronto con tw5650(hc2150)
https://youtu.be/rhfQ4CnDgp4
Sono circa come il tw5820 (hc2250) che suggerivo versione più nuova, e smart per quel che conta.
Per non parlare della spettacolarità con i bluray 3D come al cinema.Ultima modifica di CarloR1t; 01-06-2022 alle 20:19
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
02-06-2022, 02:41 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Cercare di mettere a fuoco tutta l'immagine su un proiettorino cinese è un'impresa impossibile per com'è fatta l'ottica che in pratica è costituita da un'unica lente di plastica scadente. Ti ripeto il problema maggiore (oltre alla bassa luminosità e messa a fuoco) di questi giocattoli venduti per proiettori, è che dopo un tot di ore la matrice LCD si cuoce letteralmente, a quel punto devi solo portarlo in discarica. Non sto a descriverti l'elettronica di questi cosiddetti proiettori, che è qualcosa di inimmaginabile per quanto economica e scadente sia.
Se guardi i filmati linkati da Carlo ti fai un'idea.
Per quel che riguarda l'Oled, posso dirti che se prendi l'Epson TW5820 sicuramente non avrai lo stesso contrasto (ho anche io un TV Oled Panasonic ed un Epson TW5650 che è il modello identico al TW5820 ma senza funzioni smart) ma se riesci ad installare uno schermo sui 110/120" vedere un film sarà molto più piacevole che vederlo sul TV in quanto con un'immagine così grande, noti dettagli nei film che su un TV anche grande non riesci a notare.Ultima modifica di Franco Rossi; 02-06-2022 alle 02:44
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
02-06-2022, 08:49 #10
Immagino non sarà una istallazione fissa ma predisporrai per la visone di volta in volta , in una situazione similare nel senso che non avevo un postazione fissa per la proiezione mi sono trovato bene con i proiettori LED che mi sembrano meno delicati per gli spostamenti , in qeusto campo un buon entry leve per me è LG , prova a valutare con l'aiuto di chi ne sa più di me il PF610P , nel momento che sto scrivendo su AMZ è sotto i 600 euro nuovo veduto e spedito da loro.
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 02-06-2022 alle 08:51
-
02-06-2022, 11:23 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Quel modello è molto economico e secondo me ha due limiti: luminosità limitata a 1000 ANSI lumen e soprattutto assenza di zoom ottico, quest'ultimo secondo me è una caratteristica irrinunciabile e lo dico avendo 3 proiettori di cui uno non dotato di zoom ottico.
Il posizionamento diventa molto complicato senza zoom ottico.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
02-06-2022, 12:27 #12
Se il tw5820 nuovo costa troppo c’è il tw5700 che ha meno contrasto e tiro più corto e di solito per la differenza di prezzo non conviene tanto, ma magari si se ci sono offerte con maggior divario.
Oppure con le necessarie cautele cercherei nell’usato su ebay o subito.it i seguenti modelli:
TW5650
TW5600
TW5400 (tiro più corto come il tw5700)
o la generazione precedente con meno lumen e contrasto, ma molto meglio di qualsiasi modello economico come entry e praticamente con le stesse funzioni FI 3D ecc. :
TW5300 TW5210 TW5350 (tutti con tiro come tw5700/5400)
non altre sigle perché cambiano le caratteristiche (senza FI che coi lcd serve, o 3d)
Accettando invece modelli più grossi e pesanti ma anche migliori e più funzionali come ottica con lens shift orizzontale:
TW6700 TW6800
TW7300 TW9300
tutti a tiro lungo, ma essendo di livello medio alto non costano poco anche se sono usati, col rischio in caso di guasto fuori garanzia che ne consegue.Ultima modifica di CarloR1t; 02-06-2022 alle 12:30
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
02-06-2022, 16:11 #13
se l'istallazione non e fissa e immagino di no su un terrazzo esposto alle intemperie si tratta di centrare ogni il posto giusto ogni volta la giusta distanza dal telo , il posizionamento è tedioso di sua natura ...
@Pio901p Attualmente per la mia postazione fissa ho il proiettore Epson che stanno suggerendo sia Carlo che Franco che ha sostituito un LG led hd ready che posizionavo un po ovunque in casa.
Per me che ho un impianto è ottimo, per un uso esterno vedo come unico limite la parte audio che è disponile solo con un una uscita stereo Jack o Bluetooth quest’ultimo mi ha dato qualche problema , Cosa che non ho approfondito non essendo interessato alla parte smart.
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 02-06-2022 alle 16:12
-
05-06-2022, 19:18 #14
L’audio di qualità si prende dalla sorgente (un proiettore non è come per le tv con uscita ARC) e comunque si risolve e non sceglierei il vpr in base a quello, si rischia di sacrificare qualità primarie per vantaggi secondari non essendoci il modello che fa tutto di tutto al meglio, idem per il posizionamento una volta fatta la mano e avendo un tavolino adatto stabile ci vuol poco a centrare e zoommare e mettere a fuoco per un utilizzo al volo, dopotutto non è necessaria la precisione al millimetro come si cerca di fare da postazione fissa e se serve si può anche usare un minimo di keystone senza perdere granché!
Ultima modifica di CarloR1t; 05-06-2022 alle 19:19
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
09-06-2022, 15:54 #15
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 68
Ciao a tutti, e scusate se ho lasciato correre dei giorni ma le ferie e relax hanno prevalso su tutto
vi ringrazio davvero per i consigli! Spulciando qua e la l'unico che probabilmente - sia nuovo che usato - appetibile sembra essere il viewsonic PX706HD
Nell'usato non ho trovato granchè, se non un Benq W1080ST (circa 200/250€) che seppur datato in molti ne scrivevano bene.
Anche nel mercatino del forum un Panasonic pt at5000.
Ovviamente parliamo di macchine diverse e con budget ovviamente diversi
IL 4K e l'audio discusso nella prima richiesta ovviamente NON sono la prioritàTV Panasonic OLED JZ1000e Audio Soundbar Panasonic SC-HTB688EGK Mediaplayer M9702 ChinOppo Decoder Sky Q Black 4k (Base + Cinema + Sport + Calcio)
Amplificatore Yarland FV-34 CIII Diffusori Audiojam2 Dice DMV + Indiana Line DIVA 552 Giradischi Thorens 160 MKI + Technics 1210 MKII