|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
-
11-07-2022, 22:01 #1
Consiglio su 4k, laser short throw o no? Ne vale la pena?
Vado subito al dunque, ho inquadrato alcuni proiettori. Per me è fondamentale il rapporto qualità prezzo, non voglio pagare tre volte X per avere un miglioramento del 10% in termini di qualità.
- OPTOMA UHD55
- OPTOMA UHD35
- OPTOMA Cinema XP2
- Altro Short Throw più costoso.
- 1080p di ultima generazione, 600 euro.
Provengo da un passato di Home Theatre da più di 20 anni, ho posseduto un Infocus HD, poi un Sony Full HD, poi ho smesso di usare il VPR perchè mi sono trasferito troppe volte nel giro di breve tempo ed ho usato sempre TV Oled da 65.
Ora vedo che con pochi soldi è possibile prendere un LED 75 o 85, ma io vorrei l'emozione del cinema come una volta, lo schermo grande affiancato dall'impianto Atmos (ho sempre avuto Klipsch+Onkio).
Che faccio?VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer
-
11-07-2022, 22:17 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Se non hai problemi di posizionamento, i proiettori a tiro lungo a parità di prezzo con un UST offrono prestazioni migliori.
Gli UST dovrebbero essere presi in considerazione solo se impossibile o difficoltoso installare un proiettore a focale classica.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
11-07-2022, 22:20 #3
Ok, questo è già qualche cosa, grazie. Lo spazio non è un problema, quindi potrei già risparmiarmi un 1000 euro e non avrebbe senso andare su un proiettore classico a lampada.
In termini di buona luminosità e contrasto, cosa ci può essere di ottimo rapporto qualità prezzo?
(so che può apparire senza senso come domanda perchè va sempre in rapporto al prezzo)VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer
-
12-07-2022, 11:28 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Dovresti specificare più dettagli per darti un consiglio. Ad esempio: distanza del proiettore dallo schermo, dimensioni schermo, a che risoluzione dei interessato (Full HD o 4k), vuoi un laser o va bene anche uno a lampada? Lo userai oscurando l'ambiente o vuoi usarlo con ambiente non oscurato? Budget massimo? Lo schermo lo hai già o devi comprarlo? E se lo hai che tipo di schermo è? Che guadagno ha?
Insomma se vuoi un consiglio mirato devi dare tutte le informazioni necessarie altrimenti hai il consiglio sbagliato.Ultima modifica di Franco Rossi; 12-07-2022 alle 11:30
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
12-07-2022, 14:36 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.257
secondo me le due frasi di colore diverso sono in contraddizione tra di loro...
se "lo spazio non è un problema" allora vai su un tiro lungo
appunto perchè "potrai risparmiare 1000 euro"
quindi "ha senso" un proiettore classico.
Valuta un Epson 9400 per la tua installazione, come ti hanno suggerito a seconda delle misure ambientali.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
12-07-2022, 15:13 #6
Vero.
La sala è molto grande quindi posizionare il proiettore non è un problema, posso metterlo un po' dove voglio, l'idea dell'Ultra Short Throw è interessante perchè lo puoi mettere sotto lo schermo e sparisce quasi completamente, motivi estetici quindi. Tipo e costo dello schermo, non ne ho un idea, ti prego di illuminarmi. Da 100 euro a 1000 c'è veramente così tanta differenza? 10 volte tanto?
Non ho lo schermo, vorrei prendere un 120'', credo che sia la dimensione che più mi aggrada in quella sala. Di più andrebbe troppo vicino alle finestre, di meno diminuirebbe l'effetto cinema.
Preferirei uno a scomparsa da mettere davanti alla TV.
Non credo di usarlo durante il giorno, non voglio neppure dare l'abitudine ai bimbi ed alla donna di usare il proiettore come fosse una TV, lo useremo solo la sera per film o serie TV.
Spesa massima 5000, ma se posso ottenere un risultato simile con 1500 euro-2000, benvenga e qui il motivo della inclusione dell'Optoma UHD35.
Grazie.VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer
-
12-07-2022, 15:21 #7
Perdona, stavo cercando di dare per scontato che il laser è quello da prendere, ma sembra che così non sia a quanto vedo.
L'Epson 9400 non si trova negli States, hanno codici diversi, ma posso trovare di simili. Credi che Epson sia la marca sulla quale stare?
(Edit, qui sarebbe il 6050ub, ma sembra un FullHD (non 4k) che costa $3000, discontinuato ora, ne vale veramente la pena? : https://www.projectorcentral.com/Eps...ema_6050UB.htm )Ultima modifica di Bodyweb; 12-07-2022 alle 15:33
VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer
-
12-07-2022, 15:52 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Per il discorso schermo un buon modello motorizzato da 120" va sui 3/500 euro (dai un occhio ai celexon che sono ben fatti e non molto costosi) per schermi bianchi o grigi, i prezzi salgono e di molto per i modelli con tela alr che è un tessuto speciale che serve a evitarne i riflessi della luce ambientale sullo schermo, ma se intendi usare il proiettore solo di sera in ambiente oscurato puoi tranquillamente farne a meno. Per quel che riguarda il proiettore se la tua priorità è il nero ed il contrasto, ti consiglio di andare su un modello 3lcd, visto che i modelli DLP sono più luminosi e dettagliati ma a livello di contrasto e nero sono inferiori.
Il top sarebbero i modelli LCD a riflessione che sono denominati idla (prodotti da JVC) ma lì si parte da cifre più alte.
Mio consiglio se vuoi un proiettore laser 4K HDR di buona qualità 4k puoi andare sul nuovo Epson LS12000, se vuoi risparmiare puoi andare sul TW9400 (sigla Usa HT4050 o HT6050 che è uguale ma con diversi accessori in poi tra i quali lampada di ricambio). Nel caso non t'interessasse il 4K HDR e ti accontenti del Full HD puoi prendere l'Epson TW5820 (HC2250 in Usa).VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
12-07-2022, 16:11 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Messaggi
- 574
Il nome americano del tw9400 è ub5050 o anche ub6050 (che è la versione per installatori con tre anni di garanzia, lampada aggiuntiva e mi sembra staffa al soffitto), il primo è bianco il secondo è nero, a parte questo e una scheda tecnica che mi sembra riportare un contrasto leggermente più alto per il secondo non ci dovrebbero essere altre differenze.
L'ub4050 è il tw7400.
-
12-07-2022, 16:18 #10
Ciao Franco, gran proiettore l'Epson 12000, contrasto 2.5 milioni, laser. Vedo se riesco a trovarlo da qualche parte per poterlo vedere, ma credo si possa prendere anche ad occhi chiusi. Il problema poi è che delle volte li tarano in modo orribile, ho visto un Panasonic Premier pochi giorni fa, UST, sembrava una porcheria. Stesso prezzo (con uno schermo ALR da 800 in omaggio), un AWOL 3500 che proiettava su un 120' messo di fronte ad una vetrina, CLAMOROSO, sembrava di guarda una TV, forse colori e luminosità ancora maggiore.
Grazie, ho trovato la corrispondenza poi.VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer
-
12-07-2022, 16:23 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Se sei in Usa devi vedere da best buy alcuni negozi lo hanno in esposizione in funzione.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
12-07-2022, 16:25 #12VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer
-
12-07-2022, 20:06 #13
Ok, mi avevano mostrato un Epson 5050, bho....
Ora, avendo stabilito che il TOP in ambito casalingo è l'Epson 12000 che costa circa 5000.
Vedo che l'Optoma UHD 35 ora è in offerta su Amazon a 1329 - 6% dello sconto carta Amazon siamo a 1250. 4 Volte meno. E' veramente 4 volte meno performante? 4000 ansi, contrasto 1.000.000
?!?VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer
-
12-07-2022, 20:21 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Sono 2 proiettori di categoria completamente diversi, l'Optoma è un proiettore entry level a lampada con ruota colori RGBWRGBW (quindi poco adatto all'uso cinema) con un contrasto nativo sotto i 900:1 (quindi inferiore persino all'Epson HC2250 che fa 1600:1 che però non è 4k) l'Epson LS12000 è un proiettore laser top di gamma con ottica in vetro, motorizzata, lens shift, ed un contrasto nativo 4 volte superiore (settato con laser in dinamico arriva addirittura a 14000:1. Siamo su due pianeti diversi. Questi sono i dati reali misurati, lascia perdere quello che scrivono i produttori 1.000.000:1 di contrasto non lo fa nemmeno un JVC da 10.000 euro.
Sinceramente se vuoi spendere poco ed avere un buon nero e contrasto vai sull'Epson HC2250 che anche se è solo full HD è molto meglio sotto questi punti dell'Optoma.
Ti lascio i link delle recensioni con le misure reali dei tre proiettori (il TW5820 è la sigla europea dell'HC2250)
https://www.mondoprojos.fr/2021/04/2...is-de-gregory/
https://www.mondoprojos.fr/2021/11/1...is-de-gregory/
https://www.mondoprojos.fr/2021/06/1...is-de-gregory/Ultima modifica di Franco Rossi; 12-07-2022 alle 20:24
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
13-07-2022, 08:33 #15
valuta anche il LG HU710P è buon compromesso di tutto.
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]