Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    603

    2.0 per iniziare intorno alle 250 euro.


    Ok 250€ per questi settore sono pochi, ma voglio iniziare gradualmente.
    Dopo aver aperto un topic a riguardo ho capito che è meglio non optare per la soundbar g700 di Sony (stanza asimmetrica), e allora volevo iniziare con un 2.0.

    Ho una distanza di 2 metri poco più dal TV 55 pollici e il divano è posto frontalmente.

    Unico vincolo: La mia compagna non vuole mettere due torri di fianco al mobile della TV.

    Quindi mi servono due altoparlanti da scaffale, due "supporti" da terra e un ampli con HDMI arc.

    Che dite posso ottenere qualcosa di buono ?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Tutto può succedere, io stesso ho venduto una coppia di Magnat Monitor Supreme 202 a 100 euro (pagate 160 nuove sei mesi prima), una coppia di stand a 3 montanti si può autocostruire (c'é una discussione nella sezione DiY, tutto sta a ritrovarla) un amplificatore con ingresso ottico (un multicanale vintage di fascia bassa o un cinese stereo) si può trovare, ambizioso puntare ad HDMI ARC (=un multicanale con max una decina di anni, con hdmi 1.4a), trovarlo è improbabile ma è questione di fortuna, i vecchi yamaya dei Kit ampli+ casse o i Denon ultra economici (tipo 250BT) magari qualcuno li svende.
    Ultima modifica di pace830sky; 16-06-2022 alle 04:48
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da aeroxr1 Visualizza messaggio
    Ok 250€ per questi settore sono pochi, ma voglio iniziare gradualmente.
    Devi partire da minimo un amplificatore HDMI 1.4 con supporto ARC/CEC e DD+ usato.

    Io alzerei un pò il buget a 350€ ,magari aspettando qualche mese, 150-200 per amplificatore ~200 per le casse usate.

    Citazione Originariamente scritto da aeroxr1 Visualizza messaggio
    Unico vincolo: La mia compagna non vuole mettere due torri di fianco al mobile della TV.

    Quindi mi servono due altoparlanti da scaffale, due "supporti" da terra .
    Scusa, Quale sarebbe la differenza?

    le torri costa uguale se non di meno(è più facile progettazione) e suonano meglio a parità d prezzo in generale.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Devi partire da minimo un amplificatore HDMI 1.4 con supporto ARC/CEC e DD+ usato.

    Io alzerei un pò il buget a 350€ ,magari aspettando qualche mese, 150-200 per amplificatore ~200 per le casse usate.


    Scusa, Quale sarebbe la differenza?

    le torri costa uguale se non di meno(è più facile progettazione) e suonano meglio a parità d prezzo in..........[CUT]
    che tanto so gia che di fianco al tv c'è poco spazio, e gli garberà metterci fiori o ciottorini vari, e quindi le casse rifiniranno in terra, ma con i supporti rimangono un po piu basse e meno invasive esteticamente rispetto a torri di un metro e mezzo.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    No.
    Molte torri sono alte intorno ad un metro.
    Le casse bookshelf (di per sé alte intorno a 30cm)+uno stand "normale" arrivano alla stessa altezza, anche perché le casse vanno "ad altezza orecchie". Per motivi di stabilità lo stand può occupare una "Impronta" maggiore di una cassa da pavimento.

    Mettere casse bookshelf direttamente in terra o su uno stand da 20-30cm è un pasticcio.

    Ci sono stand più bassi ma sono per casse grandi (ad esempio casse a 3 vie alte 50.60cm).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.466
    Per offrirti dei pareri diversi vado contro corrente , proponendoti di usare 2 telecomandi e abbandonare gli ingressi HDMI.

    Se puoi alzare leggermente il budget :

    Amplificatore Tangent AMPSTER BT2

    o in alternativa

    Amplificatore Arylic A50+

    Il plus dell'Arylc è che è anche streamer o render upnp e quindi avresti anche la musica.

    Diffusori LONPOO LP-42 se le poi posizionare il più possibile al ridosso della parete. ( recensione )

    ciao
    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    No.
    Molte torri sono alte intorno ad un metro.
    Le casse bookshelf (di per sé alte intorno a 30cm)+uno stand "normale" arrivano alla stessa altezza, anche perché le casse vanno "ad altezza orecchie". Per motivi di stabilità lo stand può occupare una "Impronta" maggiore di una cassa da pavimento.

    Mettere casse bookshelf..........[CUT]
    Ah ora che ricordo, un altro motivo per cui avevo scartato le torri, è che la torre di sinistra andrebbe nello spazio che ho tra mobile TV e un altro mobile più alto, e mi chiedevo se questa vicinanza al mobile, sia lateralmente che posteriormente, potesse rovinare il suono.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    le casse dovrebbero essere staccate dalle pareti, mobili ecc - di fatto non tutti ci riescono a posizionarle in modo ottimale e si adattano a dei compromessi. Per lo più la vicinanza con il muro retrostante porta ad un aumento dei bassi, un "difetto" che con casse piccole a qualcuno non dispiace.

    Il vero problema è che essendo una cassa posizionata meglio dell' altra ne potrebbe risultare una qualche asimmetria nella resa, ma se l' alternativa è rinunciare credo che ci si possa adattare a qualche imperfezione, ci sono state discussioni sul forum in cui l'utente a priori aveva molti dubbi poi a cose fatte è stato entusiasta dei risultati. Certo gli audiofili difficilmente si adatterebbero.
    Ultima modifica di pace830sky; 17-06-2022 alle 10:41
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.305
    Tieni conto che diffusori bookshelf di solito soffrono coi bassi, quindi dovresti poi comprare un sub per compensare.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2022
    Messaggi
    1
    Per i diffusori da scaffale dai un'occhiata a questi https://www.soundbeat.it/2022/04/08/...sse-acustiche/

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    le casse dovrebbero essere staccate dalle pareti, mobili ecc - di fatto non tutti ci riescono a posizionarle in modo ottimale e si adattano a dei compromessi. Per lo più la vicinanza con il muro retrostante porta ad un aumento dei bassi, un "difetto" che con casse piccole a qualcuno non dispiace.

    Il vero problema è che essendo una cassa ..........[CUT]
    Hai qualche accoppiata colonna + ampli da suggerire ? Così provo a vedere se convinco la mia dolce metà !

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho dato qualche indicazione nel primo post citando però casse bookshelf e la possibilità di "arrangiarsi" con gli stand...

    ...purtroppo parlando di acquisti sull' usato si possono dare solo indicazioni generiche sui marchi, come Magnat Monitor Supreme e Indiana Line Nota per le casse e Denon e Yamaha per il sintoamplificatore, quest' ultimo indicativamente di una decina di anni fa se parliamo di avere la connessione HDMI / ARC (= usare il telecomando della Tv anche per accendere e regolare il volume dell' impianto audio).

    per avere una idea prova a cercare su hifishark.com (meta ricerca di materiale hi-fi usato sulle varia piattaforme) "Indiana Line Nota", selezionando come filtri paese = Italia ed ordine = avvisi più recenti per primi (first seen, new first) - occhio che appunto possono essere inclusi nell' elenco anche annunci vecchiotti.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.466
    Citazione Originariamente scritto da aeroxr1 Visualizza messaggio
    Hai qualche accoppiata
    Per mia curiosità hai dato un occhio ai link che ti avevo postato e , magari, approfondito in rete, perché con 200/300 euro e limiti di installazione e WAF importante non è che si possa andare troppo lontano anche con l'usato.

    Salendo sopra i 1000 si trovano soluzioni anche di design ben suonanti.

    Ciao
    Luca

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Per mia curiosità hai dato un occhio ai link che ti avevo postato e , magari, approfondito in rete, perché con 200/300 euro e limiti di installazione e WAF importante non è che si possa an..........[CUT]
    Ti spiego, ho fatto vedere alla mia ragazza dove le posizionerei e di fianco al TV esteticamente sono anche peggio che di lato al mobile.
    https://postimg.cc/ThhLkRnb

    Il problema è il poco spazio alla sinistra del mobile.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370

    togli la pianta che è inutile ... sosta il mobile sulla destra e la TV più a sinistra sul mobile.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •