|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
-
31-05-2022, 05:17 #16
E' un po' il discorso della tecnologia, specie digitale, che galoppa... casse con ingresso HDMI sono relativamente recenti...
...io partirei da qui:
>al L. puoi decidere che casse collegare, scegliendo tra infiniti modelli, eventualmente quelle che già hai se ti piacciono; le casse amplificate sono un tot di modelli (pochi) tra cui scegliere e amen
>le casse amplificate non hanno la correzione ambientale (in certi contesti potrebbe essere importante, anche se gli audiofili in generale preferiscono il suono non rielaborato da processori digitali)
>un sub "sobrio" ci sta sempre bene, anche con le casse amplificate
>devi studiare bene la connettività, il poterci collegare tutto cioò che hai ora (citi solo Tv e radio Fm: poca roba...) e ciò che potresti avere un domani
>streaming. a mio avviso è un passaggio ineludibile, la radio oggi è come la Tv generalista, intrattiene un pubblico sempre più anziano tra stupidate delle radio private ed informazione+cultura "partigiane" della radio pubblica (ed qualche radio privata come radio 24). Per la musica ora c'é lo streaming, punto. Per il giornale radio basta la radiolina del nonno non ci vogliono le casse hi-fi.Ultima modifica di pace830sky; 31-05-2022 alle 05:21
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-05-2022, 09:51 #17
Non concordo diffusori come Dynaudio o ATC non solo montano dsp a bordo ma crossover digitali e amplificatore dedicato al singolo altoparlante , cosa non facilmente realizzabile con sistemi basati su diffusori passivi.
(Esempio)
That’s because Focus is a high-end active system. Each individual drive-unit has its own custom-turned amplifier (the same type we use in our professional studio speakers). Each amplifier is matched in performance for its woofer, midrange driver or tweeter. It means we can dial-in every speaker to a stunning degree of accuracy, so you can dial-in your ears and experience the kind of detail that grabs you by the lapels and makes you drop everything else.
Thanks to sophisticated DSP (digital signal processing), Focus speakers can optimise their performance for their position in your room. Just tell them where they are – near to a wall, in a corner or in free space – and they’ll do the rest. And if you want to dig deeper down the calibration rabbit-hole, there’s optional Dirac Live optimisation for performance tailored to your specific room.
ciao
LucaUltima modifica di llac; 31-05-2022 alle 09:54
-
31-05-2022, 11:04 #18
il senso è che non hanno il microfono per la calibrazione.
Tieni presente che quasi tutte non hanno manco la possibilità di regolare il volume L/R, quindi devo essere equidistanti sia tra di loro che dal punto di ascolto, il classico triangolo.
rispondendo a @Gianca Lyngdorf TDAI1120 è il top, era solo per allargare il discorso.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
31-05-2022, 12:10 #19
DSP è l' hardware, la Room EQ è una funzione del software che potrebbe essere prevista ma anche no.
...direi piuttosto che chi ne ha sviluppata una (o paga i diritti per usarne una sviluppata da altri) ci tiene a farlo sapere al cliente e lo mette nella giusta evidenza nella presentazione del prodotto.
Concordo sostanzialmente con la deduzione del post precedente ("No microfono = no Room eq") mi lascia perplesso il caso di certi sub SVS muniti di DSP ma senza microfono di calibrazione che mettono a disposizione dell' utente degli equalizzatori parametrici (e lo pubblicizzano) ma dubito che poi poi il cliente ordinario se li possa gestire senza una procedura standard di calibrazione ed un microfono a corredo, impostandoli "a orecchio".Ultima modifica di pace830sky; 31-05-2022 alle 12:22
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-05-2022, 12:18 #20
Immagino serva un PC per la regolazione quindi nulla cambierebbe dall'implementare un configurazione dirac con miniDSP, per esempio.
Nella nuova seri Focus appena presentata:
Dirac Live — integrated for the first time directly into a streaming speaker — allows users to easily achieve dramatically enhanced sound
Sono dell'idea che il mercato presenta diverse soluzioni tutte degne di essere valutate , dire non c'è e come togliere la possibilità di valutare tutte le possibili alternative.
Concordo nel dire che Lyngdorf TDAI1120 è il TOP e la scatola contiene il microfono ma poi andrebbe collegato a diffusori di pari lignaggio (non mi riferisco al costo) per fare le cose fatte bene.
Soluzioni cosi impegnative come costo vanno ascoltate e scelte in base ai propri gusti e necessità
Ciao
Luca
-
31-05-2022, 14:28 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 178
-
31-05-2022, 14:55 #22
Non ho dubbi che l' apparecchio sia il top nel suo genere, ma è pur vero che si tratta di una categoria scarsamente popolata, sarei poi curioso di assistere al confronto tra entusiasti digitali ed audiofili "duri e puri", di quelli che pur di non cedere alla equalizzazione ambientale installano bass traps negli angoli della stanza e pannelli anti riflesso sulle pareti.
Riguardo alle casse ideali sono curioso anche io di saperlo, altro è dire (come faccio qualche volta) che molto raramente capita di vedere una elettronica più costosa delle casse che ci stanno attaccate (ma con ogni evidenza non è un argomento tecnico) altro proporre un abbinamento timbrico per un ampli che - oltretutto - cerca di appiattire la curva di risposta non della sola stanza ma del sistema (casse+stanza)...Ultima modifica di pace830sky; 31-05-2022 alle 14:56
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
31-05-2022, 19:59 #23
No non volevo affermare questo , non li ho mai sentiti e non saprei fare un pensiero utile , di Focal ho sentito alle fiere le utopia o simili.
Volevo solo "evidenziare" che l'acquisto di un macchina definita top si porta dietro delle considerazioni , io l'ho vissuto all'incontrario. Con un po' di fortuna trovai delle Dynaudio a un prezzo accessibile ( come avrai capito son un fan del marchio) ,ma posizionate nel mio living con i miei amplificatori entry level che possedevo l'ascolto era un sofferenza.
Trovare un amplificatore con il mio risicato budget che non sfigurasse non e stato facile , ma ora pur con un a macchina entry level ma ragionata come prestazione e filosofia e un ambiente più adatto sono contento del risultato.
Se sceglierai di acquistare l'amplificatore Lyngdorf io partirei con i diffusori attuali e farei ascolti per un po' di tempo , se dovesse nascere in te la volontà di cambiare potrai iniziare a sentire diverse proposte senza fermarsi ai brand più conosciuti.
2 cose che mi sembra di aver colto dalle specifiche : Pare che non sia dotato di telecomando (solo optional) quindi controllo da Telefono o Tablet , e con mia sorpresa non ha una uscita specifica per SUB che poteva essere un alternativa alla sostituzioni dei diffusori che possiedi soprattutto se ti piacciono. C'è il pre-out da chiarire per l'uso con sub se gestito dal DSP.
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 31-05-2022 alle 20:01
-
31-05-2022, 21:41 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 178
da Hifight, a cui avevo chiesto notizie sul Lyngdorf mi è arrivata, fra le altre cose, questa risposta: Per un maggiore resa acustica, più ambienza e presenza sui bassi - piacevoli e importantissimi dell’AudioVideo - può collegare un subwoofer attivo al Lyngdorf TDAI1120. Un grande subwoofer, dinamico e potenze, e compatto nelle dimensioni per una maggiore integrabili in ogni tipo di ambiente: KEF KC62.
-
01-06-2022, 05:19 #25
Sì come accennato in un post precedente il sub si collega al canale "Left" dell' uscita pre-out (analogica) presente sul retro come indicato a pg 16 del manuale.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
01-06-2022, 08:28 #26
Era mia intenzione evidenziare un punto di attenzione non sulle uscite pre-out ma se la correzione ambientale interviene e se si come sul sub. (non ho approfondito la cosa con il manuale)
@Gianca visto che li hai contattati hai provato a loro a chiedere quali differenze o quale sia il loro suggerimento tra la soluzione Lyngdorf + sub Kef o la soluzione Kef attive + sub Kef ?
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 01-06-2022 alle 08:31
-
01-06-2022, 09:57 #27
Nella già citata pagina 16 del manuale:
https://lyngdorf.steinwaylyngdorf.co...owners-manual/
dice che per un sub generico (non Lyngdorf) occorre impostare: fase 0°, volume al 50%, crossover al massimo, esattamente come nei sinto multicanale. E' evidente che il crossover lo calcola in fase di setup.
Che la equalizzazione ambientale inizi da frequenze molto basse (sicuramente sotto gli 80Hz) è a mio avviso scontato; se poi sia meno efficiente come altri sistemi è tutto da vedere ma non per il sub più che per il resto della gamma.Ultima modifica di pace830sky; 01-06-2022 alle 09:59
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
01-06-2022, 15:05 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 178
-
03-06-2022, 22:48 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 178
Ho parlato con un rivenditore che ha il Lyngdorf TDAI 1120 e probabilmente domani pomeriggio vado a provarlo con i miei diffusori
-
04-06-2022, 05:17 #30
Se fa anche la calibrazione con il microfono è veramente molto disponibile.
In ogni caso anche senza calibrazione ti farai più che una idea.
Se poi ti connettesse al volo un sub...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)