|
|
Risultati da 856 a 870 di 1309
Discussione: L’H.T. di qualità e il BD4K hanno ancora un futuro?
-
29-03-2022, 10:37 #856
Quello che ho da dire non vuole ovviamente essere offensivo per nessuno, ne tanto meno risultare come fonte di invidia da chi si può permettere il massimo.
Io penso che arrivare a dire che a casa pur avendo un impianto al TOP sia appagante come andare al cinema, sia un'eresia...Ma di cosa stiamo parlando?
Stiamo parlando di ormai essere diventati schiavi del divano e basta avere i soldi da spendere per pensare di avere lo stesso valore aggiunto di condividere un'emozione dal vivo con altre persone in un luogo, differente dalle proprie mura, dove entri con uno stato d'animo e in base al film visto esci con un altro totalmente differente. Parliamo di toccare con mano la sesta bellezza ovvero il "CINEMA" con i pregi e i difetti delle sale (che sicuro non tutte sono ottime) ma il solo fatto di sentire i profumi dei popcorn, l'attesa del film stesso, le dimensioni schermo che fin da bambino ho sempre visto come impensabili in una casa (sfido io a chi ha un vero cinema in stile Americano in casa, come in Zombieland la casa di Murray!!!) come si fa minimamente a dire che è la stessa cosa?!?
Puoi avere la stanza dedicata, un impianto video di ultima generazione, l'audio ai massimi livelli, ma sei in una casa non un ambiente progettato per vedere e sentire un film, è come se mi dicessi che un concerto dal vivo è la stessa cosa che ascoltare musica a casa con l'impianto super figo...Ma stiamo scherzando?
Dovremmo si comprare e goderci la tecnologia che ci viene proposta per l'HOME Video (in base alle proprie possibilità), ma dovremmo anche tornare un attimo con i piedi per terra e smettere di crederci dei tecnici AUDIO/VIDEO con i soldi da buttare e goderci la cosa più bella mai creata, il CINEMA!!!TV: LG OLED 65C11LB Lettore UHD: Sony X700 Ampli: Onkyo TX-NR609 Diffusori: Sony Pascal Gaming: XBox One X
-
29-03-2022, 11:21 #857
L'effetto che provoca la dimensione dello schermo al cinema dipende dall'angolo di visione, determinato quindi dalla diagonale dello schermo in rapporto alla distanza di visione, pertanto i fortunati che hanno una sala dedicata, VPR etc. non vedo perchè non possano riprodurre il medesimo feeling. E per quanto riguarda l'audio, in quelle stesse sale a volte si può godere di una qualità anche superiore rispetto alla media di ciò che si trova al cinema, i quali talvolta sono imbarazzanti sia a livello audio che video. Non vedo quindi tutta questa "poesia", dato che oltretutto il profumo dei popcorn lo posso sentire anche cuocendomeli a casa... o quelli del cinema godono di una ricetta segreta e sono più buoni?
Questo ovviamente imho.Ultima modifica di thegladiator; 29-03-2022 alle 11:22
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
29-03-2022, 11:31 #858
Aggiungerei anche la partita allo stadio Vs tv!
Il divano è più comodo del seggiolino dello stadio, allo stadio fa freddo, a casa si capisce forse di più coi vari replay e il telecronista che spiega ma si vivrà la stessa atmosfera di stare lì con qualche decina di migliaia di persone che tifano, esultano e cantano? Probabilmente no e lo dico da pantofolaio che frequenta poco gli stadi.
Per quanto riguarda l'intolleranza verso le altre persone forse non ci si è accorti negli ultimi 2 anni di quanto lo siamo, ci siamo scannati su tutto e abbiamo detto peste e corna su chi la pensava diversamente da noi.
-
29-03-2022, 11:49 #859
-
29-03-2022, 11:56 #860
Gladiatore quando gli standard delle tv wide(ancora a tubo) erano i 32 pollici sognavo il vpr è mi dici quindi che bastava che mi avvicinassi di più alla tv per avere le stesse sensazioni del grande schermo?
Ovviamente sto esagerando ma direi che un requisito minimo di pollici ci dovrà pur essere per essere definito cinema.
Per l'audio sono d'accordo, con acquisti giusti, la stanza giusta è la possibilità di ascoltare ad alti volumi si può anche arrivare al cinema.Ultima modifica di Rain; 29-03-2022 alle 12:02
-
29-03-2022, 12:05 #861
Beh, dai, hai capito.
Ovvio che non posso prendere un citofono e guardarlo da 7cm eh...
però immagina uno schermo 3m o addirittura 4m di base guardato il primo da 2,5m e il secondo da 3m (ho fatto i conti della serva eh, giusto per rendere l'idea)... non mi dirai che non ricrei l'effetto cinema...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
29-03-2022, 12:06 #862
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2021
- Messaggi
- 178
Al cinema vado 35-40 volte l'anno, il pubblico 'molesto' mi capiterà 3 volte l'anno ed ovviamente per i film più commerciali: ma anche lì, è sufficiente farsi furbi, basta non andare al dayone, tanto sono i classici film che restano 3-4 settimane in sala, già dalla 2° settimana di programmazione si trova un pubblico rispettoso pure per il Marvel di turno. Il pubblico cambia a seconda del film, chi va a vedere Madres Paralelas (film straordinario visto al primo giorno in una sala strapiena e rispettosa) è in media molto diverso da chi va a vedere No Way Home.
Poi, boh, vedere un film Disney o Pixar in sala comporta necessariamente la presenza di un pubblico infantile: i loro schiamazzi arricchiscono la visione, non la minano. Vedere un bambino ridere o stupirsi davanti ad un grande schermo credo sia una delle cose più belle che esistano al mondo. Rappresentano quell'infanzia spettatoriale che inevitabilmente con l'età si finisce col perdere.
Come giustamente detto da qualcuno in precedenza, l'asetticità della propria postazione casalinga, per quanto possa essere tecnologicamente all'avanguardia, rappresenterà sempre un malus rispetto alla condivisione con estranei.
Mi rendo conto di non poter convincere nessuno ma per me l'arte è davvero tale solo quando è condivisa. Altrimenti chiudiamo i musei perché tanto tutte le opere d'arte si trovano sui manuali o su Internet: sai che bello vedere Tintoretto sul proprio OLED
A casa la fruizione è più comoda? Innegabilmente vero ma 'comodità' non è sempre e comunque una cosa positiva. Tante grandi cose che si fanno nella vita non sono comode (avere un figlio, laurearsi, imparare un hobby, etc.)
Poi certamente alcune sale andrebbero riviste, anche questo è un dato che va messo in conto. Ma alcune, pur non arrivando ai livelli della Sala Energia dell'Arcadia di Melzo, offrono una qualità media assolutamente soddisfacente.ASCOLTATE F FOR FILMTV, IL PODCAST DELLA COMMUNITY DI FILMTV.IT DEDICATO AL CINEMA DEL PRESENTE E DEL PASSATO
https://www.filmtv.it/podcast/fforfilmtv/
OGNI LUNEDÌ ALLE 14.00 UNA NUOVA PUNTATA SU SPREAKER, SPOTIFY, APPLE PODCAST E YOUTUBE
-
29-03-2022, 12:11 #863
Ma certo avevo capito, lo dicevo per evidenziare che non basta la tv grossa vista da vicino per l'effetto cinema. Un minimo di metri di base ci vogliono.
Vpr già dai 2 metri di base si inizia a ricreare l'atmosfera cinema, poi dipende dalla distanza di visione come dicevi.Ultima modifica di Rain; 29-03-2022 alle 12:17
-
29-03-2022, 12:30 #864Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
29-03-2022, 12:51 #865
Questo è vero l'evento live è diverso, possiamo fare l'esempio di chi ama ballare la musica da discoteca : non credo che sia lo stesso ballare nella propria saletta privata da solo o con 4 amici piuttosto che in discoteca con altra gente che condivide il momento, atmosfera, luci, odori.
Tralasciamo il fattore rimorchionon credo basti un impianto che picchia per ricreare il tutto, pur avendo impianto e luci, ti avvicini ma non è lo stesso.
Comunque mi sono reso conto che stiamo rischiando di andare fuori tema, non è il cinema il punto, ma è l'home cinema di qualità che rischia a causa dello streaming di bassa lega per le masse.Ultima modifica di Rain; 29-03-2022 alle 13:02
-
29-03-2022, 13:31 #866
Concordo. Francamente gli esempi di concerti dal vivo e partite allo stadio non mi pare ci azzecchino molto. Un film visto al cinema o sul mio HT si differenzia appunto per dimensione schermo, livello qualità dell'audio etc. ma sto godendo dell'opera allo stesso modo, ossia visiono una "pellicola" riprodotta. Guardare la partita a casa sul divano non potrà mai essere uguale a vederla allo stadio, con tutti i pro e i contro dell'una o dell'altra modalità, saranno sempre inevitabilmente esperienze molto diverse.
Ultima modifica di thegladiator; 29-03-2022 alle 13:33
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
29-03-2022, 13:41 #867
Ultima modifica di Colin Fox; 29-03-2022 alle 13:44
TV: LG OLED 65C11LB Lettore UHD: Sony X700 Ampli: Onkyo TX-NR609 Diffusori: Sony Pascal Gaming: XBox One X
-
29-03-2022, 13:49 #868
Ragionamento senza senso...
Non stiamo parlando di un pellegrinaggio a Medjugorje, ma di andare o meno al cinema, che:
1) è un passatempo materiale secondario;
2) per entrarci paghi il biglietto (a meno che non entri di straforo);
3) senza il "Dio denaro" i film non si farebbero (chi li paga gli attori, ecc.?).Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
29-03-2022, 15:20 #869
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 643
-
29-03-2022, 15:32 #870
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 492
Osservando i miei vicini di casa, non ne vedo molti con un HT in casa.. Magari hanno anche un 50” ma più che altro perchè è quello che ti affibbiano ora quando vai in un negozio ed alla fine lo utilizzano come tv per vedere il digitale terrestre più che per vedere veramente film in qualità alta. E per la maggior parte di queste persone, il cinema è il cinema. Non passerebbe loro mai per l’anticamera del cervello che, a casa, un film si può vedere bene come al cinema, se non addirittura meglio, altrimenti perchè esisterebbero i cinema??
E poi, non è nemmeno una questione di qualità, in fin dei conti. Si va la cinema per staccare, per abbandonare per un pò di ore il solito tran tran di casa. Per fare l’uscitona di famglia o trovarsi con gli amici ed il cinema è una tappa della giornata come lo è la passeggiata lungolago o il ristorante. Condividere una pellicola con altri può essere molto bello ed il cinema rimarrà sempre il miglior posto per farlo.
In quanto alla qualità, tante volte è molto meglio a casa, se non vai in una sala iMax/iSense che dalle mie parti devo fare 30Km per trovarne una, se hai in casa una saletta fattaun pò decente superi abbondantemente la qualità di molte sale di cinema. Ma la saletta di casa rimarra relegata sempre a un mercato di nicchia fatto di appassionati, non sono cose che teoverai mai nella classica famiglia media.