|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: SONY GOOGLE TV - Memoria Interna Insufficiente
-
22-03-2022, 14:13 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 142
SONY GOOGLE TV - Memoria Interna Insufficiente
Buongiorno,
apro questa discussione (dopo aver ricercato nel web accuratamente ogni singola discussione trovata senza venirne a capo) in merito alla davvero bassa memoria interna utilizzabile 4.4. gb di cui sono dotate tutte le Google tv di Sony dell'ultimo anno (ho scritto un post anche nella discussione del A90J).
Top di gamma A90J: dopo 8 mesi di utilizzo con cache regolarmente pulita, disinstallazione e disabilitazione di TUTTE le app stock presenti e loro relativi aggiornamenti ed installazione di solo 5 app (now-timvision-x-plore-pluto-vlc) mi rimangono solamente 900 mega liberi!
Capisco i 4.4 gb di partenza, ma conteggiando una per una tutte le dimensioni delle singole app del dispositivo (installate e di sistema) non si arriva al totale che poi viene riportato in Memoria App.
Nemmeno con un file manager come x-plore si trovano file di grandi dimensioni che giustificherebbero la discrepanza.
Qualcuno di Voi si ricorda a Tv nuovo come si era messi con memoria libera disponibile alla partenza?
La situazione sembra peggiorare con il tempo, è' come se allocasse nel tempo memoria chissà dove...
Sono a conoscenza che c'è la possibilità di espandere la memoria tramite usb, ma anche facendolo di questo passo anche spostando tutte e 5 le app da me scaricate su dispositivo esterno il problema si presenterebbe solamente con il minimo stock a sistema...
-
22-03-2022, 16:23 #2
fai un reset ,usa plex invece che vlc che è molto meglio
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
22-03-2022, 19:46 #3Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
22-03-2022, 20:57 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 142
Grazie per il riscontro,
per plex valuterò; non ho disagi nell'uso, il tv è reattivo e non ho bug di sorta o crash.
Ho solamente notato ultimamente girando più spesso nei menu che si assottiglia sempre di più la memoria libera.
E la cosa strana è che conteggiando una per una tutte le dimensioni delle singole app del dispositivo (installate e di sistema) non si arriva al totale che poi viene riportato in Memoria App.
Posso solo suppore che è come se ci fosse una spazio "fantasma" che alloca memoria indipendentemente dall'attività svolta.
Vorrei evitare un reset proprio per il fatto che non ho altri problemi, sono solo preoccupato che andando avanti di questo passo potrei incorrere in rallentamenti e problematiche da questo derivanti.
-
23-03-2022, 05:50 #5
Non conosco la logica interna del s.o. Google TV (né di alcun altro s.o. specifico... ) posso però segnalare che molti s.o. utilizzano una modalità chiamata garbage collection che consiste nel procrastinare la liberazione delle aree di memoria non più utilizzate (dai vari software) demandandola ad una funzione specifica eseguita in automatico dal s.o. quando scattano certe condizioni (ad esempio a tempo).
https://it.wikipedia.org/wiki/Garbage_collection
Un altro fenomeno rilevante è la frammentazione delle aree di memoria con la presenza di piccole aree tecnicamente libere ma inutilizzabili a causa delle dimensioni, aree che vanno di fatto ad aumentare la memoria non utilizzabile. Ignoro se in fase di garbage collection sia possibile anche un compattamento della memoria effettivamente allocata in aree contigue per recuperare questo spazio.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-03-2022, 08:14 #6
Non sono mai stato un fan di Java , ma quanto ricordo il tema del "Garbage colletion" era più tema di linguaggio e gestione della memoria durante l'esecuzione del programma. Visto che il primo intervento parla di pulizia della cache ipotizzo si parli di spazio fisco in questo caso , ignorando come android gestisce il file system, posso immaginare che eventuali informazioni cancellate vengano marchiate come tali e sovrascritte appena serve. poi perché nel 2022 ci siano televisori con solo 4GB di spazio fisico per me rimane un mistero.
Ciao
Luca
-
23-03-2022, 09:00 #7
Il problema comunque sussiste, stante l'esistenza di una specifica funzione (presumo quella usata dall' utente):
https://www.sony.com/electronics/sup...icles/00202472Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-03-2022, 09:29 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.369
-
23-03-2022, 11:11 #9
webos è nativo linux ... andorid è un mattone sopra linux ... tutto un altro discorso.
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
23-03-2022, 12:00 #10
Vabbé la polemica sul "fatware" (all' epoca si chiamavano così i "mattoni" software) data una cinquantina di anni fa...
...comunque i tablet, che a mio avviso sono la cosa che più di tutti somiglia ad un Tv smart, almeno per i modelli più commerciali hanno una ram di dimensioni simili.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-03-2022, 12:53 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 142
Specifico chiaramente che non ci sono problemi di RAM libera.
Il problema è specificatamente alla memoria di archiviazione che sembrerebbe avere discrepanza tra le dimensione effettive di tutte app installate, ed il totale poi riportato e conteggiato nel totale.
-
24-03-2022, 07:34 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 142
Aggiornamento 24/03:
Disinstallazione aggiornamenti, cancellazione dati e cache e disattivazione di praticamente tutte le app stock ad eccezione di Youtube e Prime Video:
Netflix, Apple tv, Living decor, Offerta bonus, Disney+, Bravia core (oltre ad aver disinstallato mie 3 app X-plore, Plutotv, e Vlc).
Installazione 3 mie app nuove:
Justwatch, Background Apps and Process List e WWE (che si sommano a Now tv e Timvision per un totale di 5 mie app personali).
Eliminazione cache e riavvio tv:
Storage: 4.4 GB
Spazio occupato dalle app: 3.2 GB
Spazio libero: 1.1. GB
Vorrei poter ricordare alla prima accensione quanto spazio libero era disponibile...
-
25-03-2022, 08:18 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 142
Ultimo aggiornamento 25/03:
Eseguito ripristino impostazioni di fabbrica e dopo avere ri-settato il tv ESATTAMENTE con gli stessi parametri ed applicazioni di ieri mi ritrovo con i seguenti dati:
Storage: 4.4 GB
Spazio occupato dalle app: 1.5 GB
Spazio libero: 2.8 GB
Le uniche tre cose che mi vengo in mente (sono insensate lo sò anche se mi rimango in testa):
1) Ho la tv impostata nel modem TIMHUB in zona demineralizzata (DMZ) e non vorrei che abbia la possibilità di autogestirsi in chissà cosa.
2) Qualche bug Google Tv in precedenza permetteva a chissà cosa di allocare memoria senza senso ed è stato da loro risolto, ma non aveva modo di attuarsi senza prima fare un ripristino di fabbrica (ho letto qualcosa a riguardo su reddit o giù di li in merito alla memoria insufficiente dei dispositivi Google Tv, non sono l'unico ad avere questo problema!).
3) Nelle impostazioni applicazione interattiva tv c'è una voce chiamata ARCHIVIO PERMANENTE che fino a ieri tenevo disabilitata, oggi ho provato a tenerla abilitata e vedere cosa succede (si riferisce a cookie e dati della applicazione interattiva tenuti salvati sul dispositivo).
Altro proprio non saprei spiegarmi.
Ai posteri l'ardua sentenza!
-
25-03-2022, 09:03 #14
Veramente ? direi che lo spazio potrebbe essere l'ultimo dei tuoi problemi. in DMZ per definizione si mette ciò che si può perdere.
Per lo spazio fisico secondo me sono "normali" logiche dei sistemi operativi attuali (s.o + app) e relativi aggiornamenti nati in un periodo dove le memorie solide industrialmente costano poco è c'è meno attenzione al tema. Per questo peso che sia stata un po' troppo ristretta Sony ammantava il TV di qualche euro e metteva il triplo dello spazio. (Non per solo Sony basta vedere le differenze di costo per i prodotti Apple al cambiare dello spazio).
ciao
Luca
-
25-03-2022, 09:42 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 142