Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 130 di 142 PrimaPrima ... 3080120126127128129130131132133134140 ... UltimaUltima
Risultati da 1.936 a 1.950 di 2116

Discussione: Sony XH90

  1. #1936
    Data registrazione
    Apr 2021
    Messaggi
    26

    ciao a tutti posso chiedere cortesemente dove posso trovare il giusto settaggio per vedere amazon prime video?
    grazie

  2. #1937
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da dickfrey Visualizza messaggio
    Ciao, scusa ma avevo mancato il tuo post !
    No, non sono mai riuscito a streammare niente sul TV...
    Ti ringrazio, sono nella tua stessa situazione allora 😂

  3. #1938
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da dickfrey Visualizza messaggio
    Ciao, scusa ma avevo mancato il tuo post !
    No, non sono mai riuscito a streammare niente sul TV...
    Guarda per scrupolo ho fatto giusto una prova ora, connettendo il tv alla stessa rete wireless del telefono airplay mi funziona, se metto il tv com'era, cioe cablato col cavo di rete, airplay non funziona

  4. #1939
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Carpi
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da Tuone Visualizza messaggio
    se metto il tv com'era, cioe cablato col cavo di rete, airplay non funziona
    Questo era il dubbio che avevo, ma che non avevo mai tentato.
    Veramente una cosa assurda dato che la rete è sempre quella.
    Grazie
    TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
    Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie

  5. #1940
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    19
    Che dite, è il caso di installare l'ultimo aggiornamento di Dicembre? O è meglio attendere il prossimo...
    Grazie

  6. #1941
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    294
    Citazione Originariamente scritto da LUIGI64 Visualizza messaggio
    Che dite, è il caso di installare l'ultimo aggiornamento di Dicembre? O è meglio attendere il prossimo...
    Grazie
    Io l'ho installato e non ho riscontrato problemi.

    Saluti
    TV Sony 75XH9096; Blu-Ray Panasonic DP-UB820; TV Box Nvidia Shield ; Console Xbox Series X ;All in One Naim Unity Atom; DIFFUSORI: Totem Arro.

  7. #1942
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Forli'
    Messaggi
    69
    Ciao a tutti,

    il mio vecchio Sharp 70" potrebbe avermi abbandonato: lunedì lo porterò in un centro riparazione. Ho sentito un gran "botto", forse è una cosa banale, ma vorrei essere preparato.

    Premetto che pur avendo figli adolescenti non ho console e non ho intenzione di acquistarne al momento, per cui il gaming mi interessa molto poco.

    Ero indeciso, come alcuni di voi, tra il modello 85" dell'XH90 Sony e il 77" del C1 LG OLED.

    Ovviamente gli 85" mi fanno gola e mi fa paura lo stampaggio degli OLED. Dall'altro so che probabilmente apprezzerei la qualità di visione dell'OLED, ma mi pesa dover rinunciare a quei maledetti 8".

    Il mio Sharp ha (o aveva) diversi problemi con cui convivevo, tra cui un DSE tremendo, ma me lo facevo andare bene. Ma una cosa che invece non sopporto e a cui sono molto sensibile sono i microscatti. Con un Apple TV regalatami da un amico avevo trovato il nirvana da questo punto di vista: tutti contenuti riprodotti al frame rate nativo, senza alcun microscatto.

    Per quanto riguarda l'XH90, leggendo queste pagine e quelle degli altri forum US, mi pare di capire che anche con l'ultimo aggiornamento, il problema dei micro-stuttering a 23.976hz riproducento materiale alla frequenza nativa, quindi con una sorgente esterna, NON sia ancora risolto, confermate? Se si, c'è una maniera per NON avere i microscatti, tipo disattivando varie elaborazione come il MotionFlow o similari?

    Grazie
    Ultima modifica di Maccy; 20-02-2022 alle 09:08

  8. #1943
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    30
    [QUOTE=Maccy;5193133]Ciao a tutti,

    il mio vecchio Sharp 70" potrebbe avermi abbandonato

    Ehi ciao, da possessore del sony xh90 ti consiglierei di prendere il C1 anche se sarà leggermente più piccola ma la resa grafica a mio parere è superiore e non ha praticamente nessun tipo di problema.

  9. #1944
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Forli'
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da pisolino02 Visualizza messaggio
    Ehi ciao, da possessore del sony xh90 ti consiglierei di prendere il C1 anche se sarà leggermente più piccola ma la resa grafica a mio parere è superiore e non ha praticamente nessun tipo di problema.
    In realtà ho visto nel thread che anche il C1 ha le sue problematiche ma nessuno lamenta micro-scatti o frame skip, cosa a cui, come dicevo, sono MOLTO più sensibile. Si parla più che altro di problemi ai colori o all'uniformità del pannello, cose su cui normalmente soprassiedo senza grossi mal di pancia.

    Tra l'altro è dai tempi del mio glorioso Panasonic CRT Panasonic PX36PL35 acquistato in Germania che ho imparato a non indugiare troppo nei forum prima di un acquisto (a quei tempi era quello di Quellicheilpc.com), pena l'indecisione cronica, lo "spoiler" di difetti che non avrei nemmeno notato e l'allarmismo su problemi che vengono fuori sono con video di test.

    Quindi, almeno per quanto mi riguarda, cerco di informarmi, ma quanto basta

    Ma tu hai notato quel problema dei 23.976hz con sorgenti esterne che riproducono a cadenza nativa?

    Grazie in anticipo.
    Ultima modifica di Maccy; 21-02-2022 alle 11:55

  10. #1945
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    94
    Ho notato da alcuni giorni non sò dire se lo faceva anche prima che a tv spenta mi rimane accesa la porta dell'uscita ottica quella di colore rosso.
    É normale? Lo fà anche a voi? Eventualmente consigli per farla rimanere spenta?

  11. #1946
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    294
    Citazione Originariamente scritto da Maccy Visualizza messaggio
    In realtà ho visto nel thread che anche il C1 ha le sue problematiche ma nessuno lamenta micro-scatti o frame skip, cosa a cui, come dicevo, sono MOLTO più sensibile. Si parla più che altro di problemi ai colori o all'uniformità del pannello, cose su cui normalmente soprassiedo senza grossi mal di pancia.

    Tra l'altro è dai tempi del mio glorioso P..........[CUT]
    Ciao,
    quoto pisolino02, posseggo sia il Sony XH90 (75"), sia l'LG C1 (48") e anche considerando la differenza di dimensioni, si passa dalla notte al giorno. A mio parere è meglio sacrificare la dimensione a favore della qualità.

    Saluti
    TV Sony 75XH9096; Blu-Ray Panasonic DP-UB820; TV Box Nvidia Shield ; Console Xbox Series X ;All in One Naim Unity Atom; DIFFUSORI: Totem Arro.

  12. #1947
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Forli'
    Messaggi
    69
    Grazie sia a @pisolino02 che @Pepstain per il feedback.

    In effetti, non potendo aspettare che eventuali nuovi firmware correggano le problematiche dell'XH90, visto che potrei essere senza TV se lo Sharp non potrà essere riparato o se la riparazione sarà anti-economica, in questo momento la bilancia pende dalla parte del C1.

  13. #1948
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Maccy Visualizza messaggio
    Grazie sia a @pisolino02 che @Pepstain per il feedback.
    In effetti, non potendo aspettare che eventuali nuovi firmware correggano le problematiche dell'XH90.
    Non c è di che, io personalmente uso i blu ray e Amazon prime/netflix e in questi non ho mai riscontrato balbuzie tutto normale. Rimane il fatto che il C1 per me è un passo avanti all xh90 per qualità visiva e molte impostazioni comode quindi si anche se perdi un po' di dimensioni conviene il C1 ma anche con l xh90 non rimarresti deluso, dipende se vuoi una qualità al top ma uno schermo più piccolo o una tv più grande che comunque sia è molto buona ma se il C1 possiamo dargli un 10 come voto all immagine al xh90 si dà un 8,5/9.Dipende dunque molto da te, poi fammi sapere che hai deciso è stato un piacere aiutarti, poi se vuoi hai tempo puoi vedere qualche video su youtube per confrontarli e potrebbe aiutarti, saluti!!!

  14. #1949
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Forli'
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da pisolino02 Visualizza messaggio
    Non c è di che, io personalmente uso i blu ray e Amazon prime/netflix e in questi non ho mai riscontrato balbuzie tutto normale[CUT]
    Quello che mi rende perplesso dell'XH90 non è tanto la differenza tra l'8,5 e il 10 di qualità visiva di cui parli: in questi termini non avrei problemi a optare per gli 8 pollici in più del Sony.
    Ma invece ho paura delle "balbuzie" di cui parli ma che non riscontri, che, da quello che ho capito, appaiono quando il pannello riproduce un filmato alla frequenza originale, quando questa è 23.976Hz...ed è quella in tantissimi casi, se parliamo di film.

    Per Netflix in particolare, se non usi NVidia Shield o Apple TV, temo che tu stia visualizzando i film a 60 hz con pulldown 3:2 e lì il problema non è così evidente. Se parliamo di Amazon Prime, a parte i dispositivi citati sopra e Fire Stick, il discorso potrebbe essere lo stesso. Mi interessa invece il caso dei blu ray: quando guardi un film se premi il pulsante info (immagino che ce ne sarà uno sul telecomando), ti mostra 24hz o 60hz? Io intendo sempre con l'ultimo firmware disponibile visto che non posso sapere che versione di firmware ci sarà sul Sony, nel caso lo acquisti.

    Grazie ancora.
    Ultima modifica di Maccy; 22-02-2022 alle 15:11

  15. #1950
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    30

    Citazione Originariamente scritto da Maccy Visualizza messaggio
    Ma invece ho paura delle "balbuzie" di cui parli ma che non riscontri, che, da quello che ho ..........[CUT]
    Ecco allora ho messo avengers endgame ora in blu ray e forse qualche minima balbuzia ci stava ma non era evidente e non spesso poi ho messo il motion flow con fluidità a 2 e nitidezza a 1 e non ho riscontrato nessun problema, almeno per me👍🏼


Pagina 130 di 142 PrimaPrima ... 3080120126127128129130131132133134140 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •