|
|
Risultati da 31 a 45 di 58
-
05-01-2022, 10:29 #31
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 74
Ho avuto modo di vedere il C1 dal vivo, devo dire che di profilo è davvero brutto, con una bombatura allargata di colore bianco nella parte inferiore. Il mio vecchio Toshiba è molto più bello da vedere. Visto che la base del C1 non mi servirebbe e dovrei sostituirla con un sostegno che lo alzi di circa 10 cm per farci stare la soundbar sto valutando se prendere il G1 (55") che mi sembra realizzato meglio.
Con un supporto tipo questo come lo vedete?
https://www.amazon.it/1home-Universa...cx_mr_hp_atf_mUltima modifica di Gian123; 05-01-2022 alle 10:50
-
05-01-2022, 12:38 #32
Qualsiasi stand compatibile VESA va bene.
Queste TV, comunque, sono fatte per essere appese al muro (se non sbaglio il G1 manco lo vendono con la base).
A seconda della sigla, gli LG Oled hanno un colore diverso del back.
Il mio ad esempio (65C11LB) ha il retro tutto nero.
Tornando al G1, secondo me la differenza di prezzo rispetto al C1 non ne giustifica l'acquisto, visto che hanno la stessa elettronica.
Cambia solo il pannello, ma nel mondo reale difficilmente noteresti le differenze.Ultima modifica di mitsuagi; 05-01-2022 alle 12:45
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
05-01-2022, 13:53 #33
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 74
Si il G1 non conviene rispetto al C1 visto che la qualità immagine cambia poco, però esteticamente guardando da vicino il loro profilo e il retro, G1 fa tutto un altro effetto!
Riguardo le sigle 11LB dovrebbe essere per il mercato spagnolo, preferisco non avere problemi con la garanzia... quelli per il mercato italiano sono C15 e C16 ?
Alla fine il G1 costa più del Sony A80J. A quel punto mi converrebbe il Sony in quanto riportano esegue meglio l'upscaling e quindi con il DDT dovrebbe vedersi meglio. Posso chiederti come ti trovi con il tuo guardando il digitale terrestre? L'immagine è abbastanza definita oppure no?Ultima modifica di angelone; 05-01-2022 alle 19:16 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe
-
05-01-2022, 14:48 #34
11lb è per il mercato europeo, quindi nessun problema per la garanzia.
Digitale terrestre vedo poco nulla, la qualità mi sembra più che accettabile.
Riguardo il profilo, sarà che l’ho appesa al muro e ci faccio poco caso, di certo non è stata una discriminante durante la scelta della tv.Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
05-01-2022, 19:16 #35
@Gian123: ho rimosso il quote dal tuo post in quanto superiore alle 4 righe ammesse dal regolamento, sei pregato di prestare piu' attenzione.
Grazie.Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
07-01-2022, 23:06 #36
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 74
Purtroppo per me la decisione è molto difficile. L'attuale TV che abbiamo in salotto è un Toshiba 42WL863 con risoluzione FullHD è che ha una resa ottima con il digitale terrestre. In casa abbiamo anche un Philips 43PUS8535 e la resa di quest'ultimo con il DTT non è paragonabile al Toshiba: l'immagine è meno nitida e con effetto soap opera, che invece non noto sul Toshiba. Questo credo dipenda dal fatto che il Philips è un 4K e quindi l'upscaling è più problematico. La paura è che anche l'LG C1 possa non essere all'altezza del Toshiba, con l'aggravante che avendo una dimensione maggiore, gli effetti negativi verrebbero ingigantiti. Ho paura di fare un passo indietro, tenete presente che a parte il DDT guardiamo NowTV anch'essa solo FullHD, quindi di contenuti in 4K al momento ne guardo quasi 0.
Sarei anche disposto a spendere di più per il Sony A80J, visto che a quanto viene detto nelle varie recensioni dovrebbe cavarsela meglio rispetto all'LG con la trasmissione di segnali più scadenti, quali quelli del digitale terrestre. Ma sarà veramente apprezzabile questo resa migliore oppure parliamo di miglioramenti poco percettibili a lato pratico?
-
08-01-2022, 10:20 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Io vedo la tv da 2,2 metri con un 65..
Sony gestisce un po' meglio l'upscaling e il moto degli altri ma non è che gli altri 3 maggiori brand siano tanto distanti; parliamo di decimali se diamo punteggi da 0 a 10.
Se la trasmissione in sd è di buona qualità vedrai comunque bene ( per le maggiori reti è così) se le trsmissioni sono in HD ( come sta succedendo e succederà) vedrai benissimo.Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
08-01-2022, 19:34 #38
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 74
Un 65" a circa 2 metri per me non avrebbe molto senso per i segnali che guardo (oltre al fatto che comunque non ho lo spazio sufficiente).
Ok ho capito, parliamo di differenza non così evidenti... Invece fra il Philips 43PUS8535 e il Toshiba 42WL863 ti assicuro che in SD c'è un divario piuttosto netto (ma ormai l' SD conta piuttosto relativamente) ma anche in HD mi sembra di vedere meglio sul Toshiba (TV che ha quasi 10 anni). Potrebbe anche essere che non abbia impostato al meglio il Philips...
A questo punto se con il C1 risparmio un 200/300 euro rispetto al Sony A80J mi consiglieresti il primo?
-
09-01-2022, 11:02 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Indicavo la mia distanza e dimensione della tv solo per tranquillizzarti sulla visone dei segnali SD.
Io penso che un 20-30% sul prezzo lo puoi anche risparmiare e prendere il C1.
Sul fatto che sul philips vedi l'efetto soap è normale; tutte le tv che ho avuto e visto in modalità Standrd ( quella di default quando accendi la tv la rima volta ) hanno questo effetto. A tanti piace a me no. Basta lavorare sui settaggi delle impostazioni movimento e lo togli.
Normalmente sui tv recenti nelle motalità film o film maker è esclusa .
Ma qua la cosa diventa lunga...Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
09-01-2022, 11:05 #40
Regola sacra che vale per tutte le nuove TV: disabilitare tutti i filtri truemotion, migliora immagini, suono, AI, ecc.
Poi si va di calibrazione seguendo consigli/prove che trovi in rete.Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
09-01-2022, 14:37 #41
il C1 con il retro nero è il C14.
TV: LG OLED55BX6LB Audio:Samsung HW-Q930B 9.1.4
-
09-01-2022, 17:52 #42
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 74
Beh in realtà non è proprio un 20-30% ma un po' meno... che poi dipende dalla versione del C1.
Ho trovato questa interessante recensione, dove vengono valutati LG C1 e Sony A80J con i settaggi di fabbrica.
https://www.youtube.com/watch?v=AREdzR2tTtg
Ho difficoltà a capire bene l'inglese parlato, però dando una occhiata ai commenti, praticamente tutti quelli che prediligono guardare la TV scelgono il Sony, mentre solo chi è più interessato a giocare preferisce l'LG. Che ne pensi?
-
09-01-2022, 17:54 #43
Paragonare due tv coi settaggi di fabbrica non ha senso secondo me. Vanno confrontate una volta calibrate.
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
09-01-2022, 17:54 #44
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 74
-
09-01-2022, 17:55 #45
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 74