|
|
Risultati da 16 a 30 di 58
-
21-12-2021, 22:33 #16
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 74
Purtroppo sono sempre indeciso... sarei anche proponso a spendere qualcosina in più del mio budget previsto e prendere l' LG 55 C1, ma mi frenano due considerazioni: la prima è che il TV è molto basso e avendo una soundbar Yamaha alta circa 7,5 cm sarei costretto a alzarlo in qualche modo, la seconda è lo spazio un po' ristretto a disposizione... diciamo che per starci ci starebbe ma probabilmente avrebbe una presenza un po' troppo ingombrante.
Qui potete vedere dove andrebbe collocato:
Considerate che il TV in foto è un 42" (Toshiba), e il mobile ha una larghezza di 120 cm. Voi mettereste un 55" ?
Visto che il C1 più piccolo misura 48", stavo pensando a una alternativa con diagonale di almeno 50". Che magari abbia un piedistallo che lo tenga sufficientemente rialzato per la mia soundbar. Mi sapreste dare un suggerimento?
Ricordo che per me è importante si vedano bene segnali SD/HD del DTT.Ultima modifica di Gian123; 25-12-2021 alle 21:48 Motivo: Rimossa immagine con dimensioni superiori a quelle ammesse (800 x 600)
-
25-12-2021, 21:53 #17
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 74
Qualcuno mi può dare un parere?
Su un altro 3d ho letto riguardo gli oled che mentre Panasonic e Sony escono già tarati, gli LG avrebbero bisogna di una calibrazione... è così? Io pensavo bastasse impostare i parametri di setting... per calibrazione professionale invece cosa si intende di preciso? Ricordo che il commesso di Mediaworld mi parlava di una sonda con cui loro potevano calibrarmi il TV prima della consegna... pensavo fosse solo una scusa per indurmi a comprare da loro.
-
26-12-2021, 09:30 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
E' falso che i Panasonic ed i Sony sono già tarati.
E' vero invece che i Panasonic abbiano già un'ottima qualità senza calibrazione, tuttavia anche sui Panasonic con una calibrazione si può aumentare la fedeltà delle immagini.
Per quanto riguarda gli LG come qualità out of the box erano più o meno al livello dei Sony tuttavia sembra che l'LG G1 OLED Evo arrivato quest'anno abbia una calibrazione di fabbrica superiore a tutti gli altri OLED infatti credo che il 65G1 sia l'unico OLED testato negli ultimi anni dall'autorevole Avforums ad aver avuto il massimo dei voti alla voce " Picture Quality Out-of-the-Box".
https://www.avforums.com/reviews/lg-...v-review.18618
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
26-12-2021, 20:56 #19
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 74
-
27-12-2021, 12:39 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 931
Nella modalità cinema, isf o filmaker mode tutti i tv presentano un comportamento molto buono, spesso ottimo, tanto che c'è un Delta di scostamento colori che non è visibile. Si può benissimo non calibrare nulla.
-
27-12-2021, 17:38 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Esatto, puoi regolare tu i parametri solo che difficilmente potrai ottenere gli stessi risultati di una calibrazione professionale con sonda.
Tuttavia io non spenderei dei soldi per farmi fare una calibrazione da altri tanto i risultati sono normalmente impercettibili ai più rispetto alla calibrazione di fabbrica.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
27-12-2021, 22:34 #22
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 74
Ok meno male mi stavo un po' preoccupando... non avevo dato peso a quanto mi aveva riferito il commessio di MW e cioè che poteva effettuare una calibrazione del TV prima della consegna... si riferiva a un modello di TV che ora non ricordo, pensavo fosse solo un trucchetto per dirmi "compralo da noi e avrai in cambio questo vantaggio...".
In ogni caso a me non piacciono i colori troppo carichi... preferisco una visione naturale dell'immagine, ma penso che questa cosa sia ottenibile anche senza una calibrazione professionale che non so nemmeno poi come venga eseguita...Ultima modifica di Gian123; 27-12-2021 alle 22:39
-
27-12-2021, 22:39 #23
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 74
Ok meglio così allora
Sapresti suggerirmi una soluzione per utlizzare la mia soundbar con l' LG 55 C1 (non ho intenzione di forare la parete) ?
Che modello di TV alternativo potrei considerare che abbia i supporti un po' più alti tali per cui la soundbar non mi nasconda ne lo schermo ne soprattutto il ricevitore del telecomando? Io ero più per un 50" dato lo spazio un po' esiguo... però a quanto pare da 2,5 metri sarebbe più opportuno un 55", anche se attualmente guardo solo quasi solo contenuti del DDT...
-
29-12-2021, 13:29 #24
Appendilo al muro ,una bella staffa e il gioco e fatto.
Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3
-
31-12-2021, 20:51 #25
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 74
No preferisco non forare le parete... Una cosa tipo questa potrebbe andare bene?
https://www.amazon.it/Supporto-Tavol...s%2C134&sr=8-7
Ma altrimenti un TV con sostegno più alto come alternativa all' LG C1 ? Mi avevano parlato bene di Panasonic ma non ricordo il modello...
-
01-01-2022, 10:59 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Io l'ho preso per abbassare il 65q95t altrimenti non mi stava dentro il mobile e non volevo appenderlo perchè mi si allontanava di 30 cm e la distanza diventava troppa per un 65. Altrimenti lo avrei appeso.
Lo stand è sicuro, fatto bene ma come eleganza è quello che è. Non brutto sia chiaro; ma peggiore dello stand originale samsung e sicuramente del tuo.
Ci puo' stare comunque in una sala.
I pana sono piu' alti; mi pare sufficienti per una soundbar alta 5-8 cm.
Comunque il consiglio di appenderlo è valido. 4 buchi che potrai chiudere quando vuoi con un po' di stucco; lo posizoni dal mobile all'altezza della sounbar e cosi' magari non serve la canaletta per nascondere i cavi.Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
02-01-2022, 21:25 #27
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 74
Guarda appenderlo preferisco di no, in ogni caso anche il mio si allontenerebbe di un 20-30 cm se fissato a parete.
Il supporto anche se non bellissimo come un piedistallo originale verrebbe comunque in parte nascosto dalla soundbar, quindi non sarebbe un gran problema l'estetica.
Piuttosto oggi sono passato in un centro MW, ho visto (cosa che non sapevo) c'è una promo per i TV Samsung Neo Qled, in pratica se prendessi un QN90A da 50" o 55" risparmierei 300€. A questo punto sarei tentato, non avrà il contrasto degli Oled ma non avrei il problema del burn-in... Dici farei una cavolata?
-
02-01-2022, 21:26 #28
Per me si.
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
04-01-2022, 22:02 #29
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 74
-
04-01-2022, 23:28 #30
Non scherziamo, OLED tutta la vita!
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE