|
|
Risultati da 136 a 147 di 147
Discussione: Nuovo Amplificatore.
-
14-12-2021, 12:54 #136
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
In merito al dual mono dell'830 ammetto di aver letto cose discordanti...alcuni dicono si altri no
Concordo con yamaha79 che le prove d'ascolto sono sempre più arre soprattutto per apparecchi di budget ridotto (ho l'impressione che se non spendi migliaia d'euro non ti si filano) indipendentemente da questo almeno nella mia zona sono complicatissime! nemmeno aprono l'amplificatore per fartelo sentire se poi non glielo compri.
Stessa cosa per il budget quando è molto ridotto come lo è stato per me, si complica ulteriormente il tutto in maniera esponenziale...
Lo dimostra il fatto che ci ho messo un mese a prendere il Nad ed ancora ho il Cambridge in testatutto sarebbe stato più semplice se me lo facevano ascoltare, ma per carità...
Un saluto.
-
14-12-2021, 13:49 #137
E difficile che un negozio apra un amplificatore nuovo solo per farlo sentire, se poi non lo prendi non lo può più vendere come nuovo ma come demo ad un prezzo più basso...
Senza contare chi lo ascolta in negozio e poi lo prende in rete per risparmiare 50/60€
Non dobbiamo solo guardare solo una faccia della medaglia ma anche l'altra...
-
14-12-2021, 13:59 #138
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
@2112luca Concordo in pieno, anzi aggiungo che purtroppo se il negoziante spesso risulta "riluttante" alle prove è proprio a causa di chi troppo spesso per risparmiare 50/70€ compra su internet senza considerare il tempo e l'investimento del negoziante. Detto questo capisco anche risparmiare ma come spesso ho detto, in genere io parlo apertamente con il negoziante se il prezzo è molto lontano dall'online. Mi è capitato di comprare pezzi online con la benedizione del negoziante perché lui proprio non arrivava nemmeno lontanamente a certe cifre e non solo in HiFi
-
14-12-2021, 22:16 #139
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Daccordo ma se il rivenditore non apre l'amplificatore per fartelo ascoltare come fai a compralo???
E' come se vuoi un paio di scarpe, pantaloni ed il negozio non te li fa provare perchè ti dice poi sono usati e non li vendo....a dir poco assurdo, ma siamo fuori?
Questo ti porta ovviamente a comprare altrove oppure in rete...altro che riluttanza.
Poi se lo trovi esposto sul suo negozio e mai uscito dal negozio quale problema ci sta a pagarlo come nuovo, sinceramente non capsico
Ho comprato lettori CD, diffusori e diverse altre cose in questo modo e non ho mai dubitato, non stiamo parlando del mercatino sotto casa ma di negozi qualificati.
Per i diffusori ancora più complicato, sfido chiunque ad averne più di una coppia di un certo pregio (roba da 2-3mila e più euro) ha solo quelli esposti mica te li ordina nuovi se li vuoi....... ti mette quelli nella scatola e tante grazie.
Francamente non approvo questa politica che poi altro non fa che penalizzare loro stessi e si lamentano che vendono poco...
A presto.Ultima modifica di Alexxxxx; 14-12-2021 alle 22:18
-
15-12-2021, 02:26 #140
Non ho seguito tutto il 3d, ho aperto un paio di pagine in passato e questa oggi.
Se prendi usato compri e se non ti piace rivendi.
Se non ti fidi, vai sull’usato garantito da negozio.
Quando ho rivenduto, ci ho perso max un 20%, anche dopo anni. Prova a rivendere oggetti seminuovi…
Ho comprato una cinquantina di oggetti usati tra elettroniche e diffusori, più una cinquantina di cavi, e mai una noia che possa essere considerata tale. In un paio di casi il mio tecnico ha messo mano a problemi minori risolvendoli in poco tempo e a una cifra modica.
Solo in un caso, un complesso ricevitore AV acquistato per un amico, non è stato in grado di risolvere (bisognerebbe spedirlo in USA).
Si tratta però di un oggetto da 4.000€ pagato dopo 10 anni 300€, ci può stare.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
15-12-2021, 07:13 #141
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
@Fedezzappa: Esatto, non intendevo dire di usato o nuovo (ovvio con l'usato non ci rimetti praticamente nulla se rivendi purchè sia su un canale dedicato) per dire se vai su alcuni siti di vendita generici trovi tutti personaggi che vogliono fare l'affare della loro vita offrendo cifre a dir poco imbarazzanti.....mente se entri in negozi specializzati o simili lo fai per dare il giusto valore all'oggetto sapendo che pagherai il giusto, ma questo è tutt'altro discorso.
Volevo solamente sottolineare la politica "stitica" di moltissimi negozianti i quali non ti aprono una scatola per farti provare il prodotto perchè altrimenti non la vendono più? ma scherziamo dai se fai quel mestiere è ovvio che devi mettere il cliente di fronte ad una prova d'ascolto per aiutarlo a scegliere il prodotto migliore e che più ti piace...altro che non posso aprire la scatola
Nella mia zona ce n'è solamente uno che lo fa (peccato che non ha Cambridge sennò l'avrei raffrontato con il 368) se poi non compri o cambi modello non fa altro che metterlo sullo scaffale con un telo protettivo sopra, cosa anche gradevole, tante volte vederlo solo fisicamente già ti aiuta e non lo mette di certo nella "pila" degli apparecchi usati... poi magari per invogliarti ti toglie quei 100 euro ma l'avrebbe fatto ugualmente anche se perfettamente imballato e sigillato, quindi non'è tanto un discorso usato o nuovo ma strategia di vendita.
Altro discorso chi pascola giornate per negozi e poi per risparmiare 20 euro compra online nei posti più remotima ogni uno è libero di fare come vuole, certo non'è il massimo per il negoziante ma spesso il cliente torna anche per altre cose (non sempre online ti trovi bene soprattutto a fronte di qualsiasi problema anche il più banale).
In sintesi nel mio piccolissimo caso se avessi trovato più elasticità avrei risolto con un paio di giorni o meno, mentre di fronte a politiche anomale mi ci è voluto quasi 1 mese
Speriamo adesso che devo prendere un piatto sia più facile...
Un saluto.Ultima modifica di Alexxxxx; 15-12-2021 alle 07:16
-
15-12-2021, 07:20 #142
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089
Probabilmente qui nel bresciano sono meno ostici (anche se alla fine sono poi 2/3 i negozi esistenti) a parte tutto trovo assurdo a livello commerciale che un negoziante non abbia esposta tutta la gamma prodotti disponibili anche perché che senso ha avere i prodotti inscatolati e non esposti? Capisco le varianti di colore ma almeno uno esposto... Detto questo ovvio che va mandato a zappare uno che non fa vedere il prodotto o testare per scegliere.
-
15-12-2021, 08:17 #143
Al Mediaworld, che non e' un negozio specializzato, (in quei punti vendita con sale d'ascolto) hanno tutto esposto e ti fanno provare tutto cio' che vuoi, ovvio che non devi andare di sabato pomeriggio o nelle aperture domenicali per la gente che c'e'.
Un negozio specializzato di HiFi, mi domando cosa fa tutto il giorno se non offrire i prodotti ai clienti. Gigantesco neo, se vedono che chiedi di prodotti sotto i 1.000euro, in qualche caso non solo non te lo fanno provare, ma non devi fare neanche tante domande.
Ovvio che c'e stato anche chi mi ha fatto provare un prodotto usato di zero interesse per il negoziante. Come un po' ovunque insomma, dipende dalla persona e dalla passione che ci mette.TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
15-12-2021, 08:28 #144
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
La questione varia da negozio a negozio. Sicuramente nelle grandi città è più probabile trovare negozi con vasto assortimento e disponibilità a farti ascoltare più o meno tutto, mentre in altre zone ci sono meno negozi e meno assortimento presso gli stessi.
D'altra parte riempirsi il negozio di prodotti molto costosi senza la ragionevole certezza di riuscire a venderli in pochi mesi sarebbe l'anticamera del fallimento, quindi non si possono biasimare se fanno certe scelte.
Poi ci sono i clienti, molti dei quali approfittano dei negozi per provare, ma poi acquistano on line, anche per risparmiare solo qualche Euro. IMHO non è vietato acquistare on line, ma diventa scorretto se lo si fa dopo aver scomodato il negoziante fisico e averlo sfruttato senza riconoscergli il servizio. In fin dei conti per tenere aperto e avere un certo magazzino deve anche guadagnarci qualcosa, altrimenti come fa a sopravvivere?
Insomma, se si ha la possibilità di recarsi in qualche grande negozio di hi-fi, dove abbiano i prodotti che vorremmo sentir suonare è sempre bene farlo, avendo poi l'accortezza di effettuare lì l'acquisto. Se invece andiamo ad ascoltare e poi compriamo altrove, allora ci meritiamo che chiudano tutti o che non offrano più il servizio di prova pre-acquisto.
-
15-12-2021, 12:39 #145
Attenzione delle volte non sono solo i negozi ma anche gli importatori e produttori stessi che ti portano a fare certe scelte...
So di alcuni marchi molto importanti dal costo di ultra hiend, dove l'integrato che costa meno siamo attorno agli 8500€, l'azienda produttrice obbliga il negoziante ad acquistare un intero set e parlo di 3 pezzi ampli lettore e casse da utilizzare come esposizione demo in negozio, per poi avere la possibilità di avere la rivendita del marchio, ma per questi 3 pezzi e possibile che il negozio debba tirare fuori di tasca propria dai 20 ai 30 mila€ per poi magari vendere un solo integrato in un anno????
Infatti il marchio si vende solo da imballato a scatola chiusa almeno in Italia e non parliamo di sconti al 50%
Alex ti faccio una domanda se entri in un negozio e chiedi di ascoltare 2/3/4 amplificatori lettori ecc.ecc te li sballa davanti a te, poi alla fine non compri nulla il negoziante ti chiede 4/500€ tu cosa diresti?
PS faccio presente che il negoziante paga anticipatamente la merce da esporre
-
15-12-2021, 13:21 #146
Temendo che stiamo andando molto off topic, potrei dire che se mi chiedono 4/500euro per un ascolto merita i clienti che comprano online. D'altronde, per una prova d'ascolto approfondita ed accurata, magari anche "prenotata" possono chiedere una certa somma, anche 50 euro, a patto poi che se compro da lui me li sconti dal prezzo.
Insomma, siccome non cambieremo il mondo, ognuno faccia un po' come gli conviene, finche' gli va bene.TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
15-12-2021, 14:17 #147
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
La penso esattamente come "Maurovoice e Yamaha79"
C'è poco da fare, almeno per il mio pensiero, se non fai ascoltare tanto vale comprare online dove paghi meno ed ha il recesso...
Imperativo per ogni acquisto è sempre e sacrosanta la prova d'ascolto, se questa viene meno non ha senso di esistere il negozio fisico.
Non a caso anche quando si chiede suggerimento sui forum la prima risposta è sempre: Vai a fare qualche prova d'ascolto per capire.........
Poi per carità pensiamola ogniuno a modo suo ci mancherebbe.
Scusate se sono andato e vi ho portato fuori temaUltima modifica di Alexxxxx; 16-12-2021 alle 06:39