Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33

Discussione: Prodotti Sonos

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    390

    Eh si... io non ne conosco altri e con l'Arcana almeno sei sicuro che raggiungi l'obiettivo.
    Philips 65OLED873/12 - Philips 52PFL9606H/12 - Philips 37PFL9732D/10 - Philips 32PFL8404H/12 - Sonos ARC+Sub+Symfonisk

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.471
    se hai un solo device potresti provare questo estrattore altrimenti della stessa marca ci dovrebbe essere uno switch 4 ingressi con l'uscita audio HDMI , io ho vecchio modello di switch della FeinTech per dare l'audio della fire stick a un vecchio AV, con segnali 1080P funziona relativamente bene.

    Possiedo i diffusori Ikea . secondo me il vero valore aggiunto dell’ecosistema Sonos , fino a a oggi, è il software che non perde un colpo su qeusti oggetti vale una percentuale elevata del costo finale secondo me brand più forti nella parte hardware se lo sognano un software cosi stabile.

    Ciao
    Luca

    ps. Sul sito Sonos ufficiale il sub seconda generazione ricondizionato costa attualmente 619 euro non so dire se è un buon prezzo, il link è in fondo alal home page.
    Ultima modifica di llac; 02-12-2021 alle 17:44

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da Fabio Sky Visualizza messaggio
    avendo un tv lg c1 ho la presa arc ma non e-arc[CUT]
    Ciao scusami, ma se hai un tv LgC1 cioè del 2021, si che hai la presa e-Arc ce l'ho anch'io e veicola tranquillamente segnali sia in Dolby Atmos che True HD.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da Manuefrem Visualizza messaggio
    Ciao scusami, ma se hai un tv LgC1 cioè del 2021, si che hai la presa e-Arc ce l'ho anch'io e veicola tranquillamente segnali sia in Dolby Atmos che True HD.
    no il mio è il c8, ho sbagliato a scrivere

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    286
    Citazione Originariamente scritto da Maximo88 Visualizza messaggio
    Ciao, visto che sei preparato in materia, vorrei chiederti una cosa. Ho una sonos beam con sub e due sonos One come sorround. La mia TV è una lg c8 che è da specifiche, compatibile Dolby atmos, ma ha solo HDMI arc non earc. Se volessi passare a sonos arc, se ho capito bene non potrei avere il Dolby atmos da fire Stick 4k pro con Netflix o prime vid..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Scarpa Visualizza messaggio
    Esatto. Ti serve la Arcana che prelevi il flusso audio Atmos e lo mandi alla Sonos ARC bypassando il TV.
    Scusate se mi intrometto, ma non capisco.
    Se ha un tv c8 senza eArc, riuscirebbe comunque con Arcana a trasferire i dati audio necessari alla soundbar per avere il dolby atmos? Se si, come?
    Non gli servirebbe un qualcosa di esterno come sorgente (tipo apple tv, nvidia shield, ecc...) che invii le immagini al tv e l'audio alla soundbar?
    Chiedo per capire, scusate se dico sciocchezze
    Ultima modifica di betullo; 23-12-2021 alle 15:30
    TV: LG OLED55E6V - Amplificatore: Denon DRA-100 - Diffusori: Q Acoustics 3020 - Subwoofer: XTZ 10.17

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    se hai un solo device potresti provare questo estrattore altrimenti della stessa marca ci dovrebbe essere uno switch 4 ingressi con l'uscita audio HDMI , io ho vecchio modello di switch della FeinT..........[CUT]
    Ciao approfitto del tema in quanto posseggo l'ancora ottimo TV PLASMA ZT60 PANASONIC (che ha HDMI ARC e non gestisce dolby atmos e forse neanche il DTS)+ BLURAY PANASONIC + APPLE TV 4K stà per arrivarmi soundbar SONOS ARC : domanda devo dotarmi del costoso HD FURY VERTEX per ottenere il Dolby Atmos ed il DTS (o versione ARCANA + switch HDMI) da mandare alla SONOS oppure anche per me il consiglio qui sopra di un estrattore più economico (aggiungendo ovviamente uno switch HDMI) potrebbe essere sufficiente? grazie anticipatamente....

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.471
    Se veramente eARC un tentavo con il FeinTech VAX04101 HDMI lo farei. Sono oggetti da terno al lotto ma prima di spendere i soldi per il sicuramente più affidabile HD FURY una prova lo farei.

    Mi rimane sempre un po' il dubbio della resa di Atmos o audio HD con una soundbar pur buona come la Sonos , per il DTS (non hd) ti basta il collegamento ottico disponibile tra il tuo TV e la soundbar.

    Ciao
    Luca

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    38
    Ciao Luca
    grazie per la risposta.....a questo punto secondo te per come faccio a capire se il Feintech lavora bene come HD Arcana? e comunque non mi è chiaro quando dici che hai il dubbio della resa Atmos o audio Hd da parte della Sonon Arc...intendi a causa del Feintech o perchè suggerisci una miglior soundbar? grazie mille :-)

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Se veramente eARC un tentavo con il FeinTech VA..........[CUT]
    Ciao Luca
    grazie per la risposta.....a questo punto secondo te per come faccio a capire se il Feintech lavora bene come HD Arcana? e comunque non mi è chiaro quando dici che hai il dubbio della resa Atmos o audio Hd da parte della Sonon Arc...intendi a causa del Feintech o perchè suggerisci una miglior soundbar? grazie mille :-)

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.471
    Quale è la cantieristica di Arcana che ti serve ?

    Ho un prodotto FeinTech che fa il suo mestiere come switch HDMI ed estrattore Audio a suo tempo avevo provato l'acquisto ed più o meno era andato ma lo uso in un pianto formato da componenti ormai anzianotti che di fatto accedo veramente poche volte.
    Come ho scritto più su prima di spendere nei prodotti HDFury io un tentativo lo farei con HDFury ma è un mio approccio personale.

    Se ti serve solo un ingresso alla fine ballano tra i 100 e 200 euro ma se ti servono più ingressi ( ora no ricordo tutta la discussione) il HDFury VRROOM costa quasi 600 euro e la differenza e tanta come immagino la qualità del componete rispetto al FeinTech.


    intendi a causa del Feintech o perchè suggerisci una miglior soundbar
    Sinceramente non l'ho mai sentita un soundbar Sonos qeullo che temo è che sfruttando le riflessioni del soffitto l'effetto possa essere molto meno avvincente di avere dei diffusori a soffitto. visto che parli di Sonos e quindi di un certo listino se riesci prova a fare un ascolto del sony HTa9 magari è l'uovo di colombo in più è dotato di una sua unità che rede superato il discorso Arcana.

    ciao
    Luca

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    [CUT]
    per quanto riguarda il Sony Ht A9 era la prima scelta ma è introvabile e sono stufo dopo mesi di aspettare (ho un unica possibilità almeno per ascolto di andare a MW di Viale Certosa che ne hanno uno esposto)
    grazie di tutto ti faccio sapere :-)
    Ultima modifica di angelone; 10-05-2022 alle 17:35 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da Maximo88 Visualizza messaggio
    Ciao, visto che sei preparato in materia, vorrei chiederti una cosa. Ho una sonos beam con sub e due sonos One come sorround. La mia TV è una lg c8 che è da specifiche, compatibile Dolby atmos, ma ha solo HDMI arc non earc. Se volessi passare a sonos arc, se ho capito bene non potrei avere il Dolby atmos da fire Stick 4k pro con Netflix o prime vid..........[CUT]
    ATMOS/DD+ del VOD passa in ARC senza problemi.

    colleghi lg c8 alla sonos arc e senti tutto ATMOS che ti pare da netflix ,disney+,tidal ecc.

    eARC serve solo per il ATMOS/TrueHD dei Bluray disc.
    Ultima modifica di ovimax; 10-05-2022 alle 18:07
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Quale è la cantieristica di Arcana che ti serve ?

    Ho un prodotto FeinTech che fa il suo mestiere come switch HDMI ed estrattore Audio a suo tempo avevo provato l'acquisto ed più o meno era andato ma lo uso in un pianto formato da componenti ormai anzianotti che di fatto accedo veramente poche volte.
    Come ho scritto più su prima di spendere ne..........[CUT]
    Ciao Luca voglio ringraziarti moltissimo perchè il prodotto Feintech che mi hai suggerito e mi hai fatto risparmiare tra Arcana+switch circa 150 euro di spesa :-) domanda che tu sappia il Feintech visto che è alimentato e quando spegni Tv e sorgenti rimane sempre acceso con in vista alcuni led, visto che non ha un tasto di on/off (neanche sul telecomando) andrebbe staccata ogni volta la spina?? grazie

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    44
    Ciao, alla fine cosa hai acquistato? come si sente questa sonos arc? serve anche il sub? Ci sto dando un occhio, ma sono molto indeciso

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.471

    Citazione Originariamente scritto da Moretz Visualizza messaggio
    rimane sempre acceso con in vista alcuni led, visto che non ha un tasto di on/off [CUT]
    Se non vuoi mettere un multi presa io uso un interruttore on/off come questo per tenere spento un pre-phono anche se la multi presa è alimentata.

    Verifica bene le dimensioni dei Jack

    Ciao
    Luca


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •