|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Consiglio su Proiettore 4k
-
01-12-2021, 09:47 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 5
Consiglio su Proiettore 4k
Buongiorno a tutti .
Innanzitutto complimenti per il forum .
Non conoscevo il sito prima , ma poi , avendo esigenza , l'o trovato e ... mi sono messo a leggere molto.
Quindi... Grazie per tutte le nozioni.
Veniamo a me.
Ho un impianto cheap di video proiezione .
Ma .. ahime .. la malattia cresce . :-)
Vorrei prendere un proiettore 4K .Il mio budget è sulle 2500 euro .
Ho letto i vari post, ma sinceramente non mi sono identifico .. ecco perché ho scritto.
All'inizio ero orientato su BenQ W5700 , ma leggendo ho visto che un proiettore che ha gia 2 anni.
Tanti parlano di Epson , altri di JVC ... ma sinceramente ho le idee confuse .
I miei dati sono :
-Stanza 4m x 5m
-Telo 3,5 x 4
-Distanza telo proiettore: 3,2 m
-Stanza con una finestra sulla destra , ma quasi sempre chiusa
Con il proiettore vedo al 70% materiale da amazon fire 4K ( Disney , prime , netfix) e per il restante materiale 4k.
Spero di ricevere qualche suggerimento " giusto " per poter fare l'upgrade.
Grazie mille
Lido
-
01-12-2021, 12:50 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Se hai un telo base 4 metri ti serve un proiettore molto luminoso, non so se con un w5700 che calibrato non arriva a 1500 ansi lumen calibrato ti bastano per illuminare degnamente il tuo schermo. Forse l'Optoma UHZ-65LV potrebbe fare al tuo caso ma costa più del tuo budget.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
01-12-2021, 16:09 #3
Non è facile con i vincoli di distanza riuscire ad aprire una base schermo di 4m da 3,2m lente/schermo, avresti bisogno di un tiro corto ST, (non ultra corto UST). Oltre alla luminosità dovrebbe avere un gruppo ottico adeguato…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-12-2021, 13:46 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 5
-
02-12-2021, 13:49 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 5
Non devo proprio riempire il telo , ma mi piacerebbe qualcosa sopra i 70 pollici.
Se per tiro corto intendi i proiettori vicino allo schermo , non posso perche il telo scende davanti a un armadio e quindi dovrei spostarlo ogni volta che spengo
Grazie mille della tua risposta
-
02-12-2021, 14:46 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Il proiettore più luminoso in 4k che rientra nel tuo budget credo sia il tw7100 Epson. Se ti accontenti di un proiettore Full HD ma che accetta i segnali 4k HDR potresti considerare il piccolo Xiaomi Mijia laser Alp 3.0 che è davvero luminosissimo ed essendo laser non ha decadimento di luminosità come le lampade. Costa sugli 870 euro però devi considerare due cose: primo lo puoi acquistare solo di importazione e quindi garanzia zero, secondo ha un tiro fisso senza zoom quindi la grandezza della proiezione varia solo in base alla distanza del proiettore dallo schermo. Avendo entrambi i proiettori che ti ho suggerito posso dirti che per uno schermo enorme va meglio lo Xiaomi sempre se riesci a posizionarlo alla giusta distanza rispetto allo schermo.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
02-12-2021, 19:23 #7
Nel caso la base schermo dovesse minore il w2700 Benq potrebbe essere una buona scelta. Tanti dei modelli citati sono già da qualche anno sul mercato…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
14-12-2021, 09:33 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 5
Grazie mille delle risposte e scusate se rispondo a singhiozzo , ma sono incasinato in questo ultimo tempo.
Allora .. Adesso , con il proiettore che ho , vedo uno schermo da 120 pollici da 3,1 metri .
Facendo mente locale , il proiettore lo uso solo al buoi dato che lo vedo solo alla sera e vedo solo film.
Quindi stavo vagliando l'epson TW 7100 e i 2 benq ,W2700 e W5700 ( entrambi hanno anche l'uscita ottica per il Dolby).
Con il 7100 e 2700 , avrei sulla carta il medesimo schermo ( 120) , mentre con il 5700 avrei un po meno, ma una migliore resa dei neri .( sulla carta).
Voi che ne dite ?
grazie mille del vostro feedback
-
14-12-2021, 12:38 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Beh il W5700 costa il doppio degli altri due modelli è un gradino su quindi. Ma sinceramente io oggi non spenderei più di 2000 euro per un proiettore a lampada, visto che tutte le case stanno presentando modelli laser. Ed il laser permette prestazioni migliori vista la stabilità e la longevità della fonte luminosa, tra l'altro risulta una gestione più economica nel tempo visto che non c'è la spesa del ricambio della lampada. È vero che attualmente i proiettori laser a tiro lungo sono più costosi, ma credo che nel giro di un anno si potrà comprare un buon proiettore laser intorno ai 4000 euro senza problemi. Quindi non investirei oggi cifre superiori a 2000 euro per un proiettore a lampada.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
14-12-2021, 12:43 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 5
Grazie della riposta e della spiegazione .
Quali brand hanno presentato modelli laser ( giusto per andare a vedere ) .
Sicuramente andrò per il benq , poi ,,, valuterò come dici tu il prox anno.
-
14-12-2021, 14:24 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Al momento Epson (LS11000 ed LS12000), Optoma (UHZ50). Questi i modelli più recenti.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
14-12-2021, 14:31 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 246
-
14-12-2021, 16:19 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Una prima recensione https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro