|
|
Risultati da 1 a 15 di 47
Discussione: Consiglio nuovo sinto
-
18-11-2021, 14:07 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 112
Consiglio nuovo sinto
Salve,
Allora la mia unica necessità è di proiettare materiale a 2160p HDR10 Atmos da un hard disk esterno.
Attualmente ho un impianto entry level composto da Epson EH TW 7000 appena acquistato , telo Optoma DS 92 pollici, Denon AVR X3000 (il problema) e LG OLED65B8PLA da dove guardo in modo soddisfacente il materiale di cui sopra dal proprio lettore integrato. Speakers 5.
1 tutto JBL ES line.
Ora da Nvidia Shield 4K, vorrei veicolare il segnale 4k ma il Denon è obsoleto e lo switch HDMI non è un'opzione perché lo shield non ha l'entrata per il cavo ottico.
Alla luce di ciò ed in vista del black Friday, sareste così gentili da fornire i vostri 3 sinto che fanno al mio caso?
L'Atmos non è una condicio sine qua non.
Grazie
-
18-11-2021, 14:58 #2
puoi prendere un estrattore audio HDMI https://www.avmagazine.it/forum/126-...audio-hdmi-1-4
https://www.amazon.it/FeinTech-VAX01.../dp/B08TX473Z8
https://www.amazon.it/Estrattore-spl...97B6LX63&psc=1
hai un 5.1 a che ti serve Atmos ?
Tieni presente dal fatto che EH TW 7000 ha un HDR di forse ~100-120 nits e i contenuti HDR10 da 1000 nits li vedrai sempre con grossi compromessi sia nelle alte luci che nelle basse luci.Non avrai mai UHD come quello di un OLED B8.Ultima modifica di ovimax; 18-11-2021 alle 14:59
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
18-11-2021, 15:31 #3
ferma restando la risposta che hai già avuto vorrei segnalare che così scritta la tua affermazione è un nonsenso: in mancanza dell' uscita ottica è inibito l'uso del collegamento ottico, mentre lo switch hdmi è un' altra cosa.
Lo AVR X3000 si colloca tra AVR-X2700H (per il livello audyssey ed il numero dei canali) ed lo AVC-X3700H (per la presenza di pre-out e credo anche per la potenza) i prezzi - salvo che si riesca effettivamente a trovarli in pronta consegna - sono facilmente reperibili online. Su questo genere di prodotti credo che sia meglio dimenticare il black friday e rassegnarsi ad un generale aumento dei prezzi intorno al 50% rispetto allo scorso anno. Stesso per i corrispettivi modelli usati degli anni precedenti se adeguati alle tue esigenze. (Atmos ormai a questo livello ce l'hanno tutti, non è una discriminante per decidere il prezzo).Ultima modifica di pace830sky; 18-11-2021 alle 15:34
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-11-2021, 16:17 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 112
Mamma mia, da ieri che sto cercando invano su questo forum una risposta univoca per il mio problema sul tipo di sinto da prendere (vedi i miei posts in sezione proiettori).
Ogni volta esce qualcosa di nuovo.
Ora cosa faresti al posto mio avendo un Demon Avr x3000 con Nvidia shield 4K? Dall'altra parte mi hanno risposto di prendere uno switch HDMI per veicolare il segnale video 4k e di usare un un cavo ottico per usare il Denon per gli speakers in attesa di un nuovo sinto.
Il problema è che lo Shield 4k non ha l'entrata per il cavo ottico audio / speakers....
-
18-11-2021, 16:53 #5
Lo switch HDMI lavora solo con HDMI… da un entrata ottieni due uscite…
L’idea iniziale era di collegare tutte le sorgenti al TV e poi con eARC via HDMI switchare (consentimi il termine) un uscita al DENON una al VPR. Tutto questo è fattibile con una 60 di euro circa.
Altra logica se invece vuoi cambiare il sinto. Il controtipo del tuo è il TW3700H che (a trovarlo) quota attorno ai mille euro, può supportare il Dolby Atmos ed avendo preout permette l’aggiornamento e/o il collegamento a un finale aggiuntivo e/o amplificatore stereo.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-11-2021, 17:06 #6LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
18-11-2021, 17:18 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 112
-
18-11-2021, 17:20 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 112
-
18-11-2021, 17:41 #9
Panama, scusa, con quale criterio possiamo darti dei suggerimenti validi se non sappiamo quanto vuoi spendere al massimo?
Altrimenti proponiamo tre sinto a caso che costano (sparo) 4000€ o piu': sarebbe una risposta soddisfacente in questo caso?
Io credo che non sia il parere che vorresti, ma quello che decide alla fine sei tu.Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
18-11-2021, 17:50 #10
lo schematizzo
Sorgenti HDMI —-> SWITCH 4K HDMI —>TV; DA TV via EARC HDMI ——> Denon 3300
………………………………………………..|…………………………………………………………………………….|
…………………………………………………|…………………………………………………………………………….|
…………………………….…. SPLITTER 4K 1X2 ————————————————————-…
………………………………………………..|
……………………………………………..VPR
La Shield e la PS4 entrano in HDMI al TV . Il TV attraverso HDMI EARC invia il segnale allo switch sempre via HDMi.
Lo switch divide in due HDMI il segnale uno lo invia al DENON 3300 che ne elabora solo la parte audio, l’altro va al VPR sempre via HDMI che elabora la parte video.
A parte il cavo HDMI che dallo Switch 4k va al DENON gli altri devono essere almeno 2.0.
Spero di essere stato sufficientemente chiaroUltima modifica di ellebiser; 19-11-2021 alle 17:29 Motivo: Errato schema
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-11-2021, 18:55 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 112
-
18-11-2021, 19:08 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 112
Mi manca la parte da Denon all'Epson. Con ciò voglio dire che tutte le sorgenti sono collegate allo Switch. Lo Switch in uscita va in Arc al Denon (Zone 1) ma da lì devo collegare in Zone 2 (seconda uscita) l'Epson con cavo in fibra da 10 m Atzebe?
Mi mandi per favore un link dello switch che intendi? Grazie
-
18-11-2021, 19:12 #13
Tot capita quot sententiae.
Io ho motivato la mia risposta, immagino che anche gli altri avranno fatto lo stesso, sta a te decidere quale motivazione è più convincente.
Certo la shield non ha connessioni ottiche (tecnicamente servirebbe "In uscita", non una "entrata" ma credo che in realtà sia solo questione di intendersi con le parole) per questo serve l'estrattore, che sarà collegato via ottico con il sintoamplificatore, non certo con la shield!Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
18-11-2021, 19:28 #14
Non e' superfluo perche' uno puo' anche fare un ragionamento del tipo 'ho un impianto entry level ma piu' avanti conto di migliorarlo per cui inizierei a prendere un sinto di medio/alto livello', questo noi non possiamo saperlo e dare tutto per scontato e' la cosa peggiore.
700€ max allora?
E' un punto di partenza.Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
18-11-2021, 19:53 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 112
Tipo Quot homines, tot sententiae :-)
Hai ragione, il fatto è che tra la mia ignoranza in materia e il vostro alto grado di conoscenza, non vedo un punto d'incontro. Se avessi saputo in partenza cosa comportava il passaggio da full HD con Optoma 151 al 4K con l'epson 7000 forse non avrei fatto l'upgrade, non avrei preso lo Shield e avrei continuato a vedere tutto in 4k dalla TV che oltretutto ha un lettore built in che digerisce anche i sassi.
Ora tornando a bomba sul problema, per estrattore intendi lo Switch? Grazie