|
|
Risultati da 751 a 765 di 1003
Discussione: Fire Stick 4k
-
18-11-2021, 10:12 #751
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 414
Ovimax, se ti riferivi a me posso risponderti che, riguardo il Panasonic, non mi sono proprio lamentato: non mi ha dato problemi.
L'incongurenza l'ho notata nell'LG E6.
Poi, per leggere, ho letto... magari non memorizzo al 100%, ma alcune cose si, tipo questa (tua tabella al post #694)
https://www.avmagazine.it/forum/128-...62#post5172462 .
LG 65 E6V, Panasonic 65 ST50 - Sony BDP S790 - AR Giulietta 2.0 TD 170 CV: che altro?
-
18-11-2021, 13:09 #752
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 17
Consolati che con 2000 euro di TV di quest'anno ho dovuto smanettare non poco e chiedere aiuto su questo forum per vedere i contenuti in 4k HDR, ho letto anche io che DISNEY fa questi giochetti su risoluzione. Ad inizio pandemia avevano ufficialmente ridotto la risoluzione a 1080p.
Come fai a vedere in BT2020 se hai una TV 4k SDR a con pannello a 8 bit?
Secondo me sarà un refuso del report di DEVELOPER.
Confermo i micro scatti di DAZN a 1080p 50Hz. Niente di paragonabile a NOW.
Non tutti possono spendere per un Apple TV
-
18-11-2021, 13:18 #753
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 47
E vorrei capirlo anche io!!!!
La mia tv, con un modulo aggiuntivo che si chiama SEK-3500 che non ho, può supportare 4:4:4, HDR 10 BIT quindi le cose sono due:
o la FS4K MAX assolve una delle funzioni di questo modulo aggiuntivo e in tal caso significa che la TV offriva la possibilità di UPGRADE HW o è un banale processo di digitalizzazione.
Questa è la mia opinione non è basata su dati certi e mi piacerebbe invece dimostrarli.Ultima modifica di amletico80; 18-11-2021 alle 13:22
-
18-11-2021, 13:37 #754
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 47
La possibilità di reso per i prodotti acquistati in novembre in genere con AMAZON è 3 mesi. Ma sinceramente a parte il problemino DISNEY PLUS (credo sia solo mio) e scattini DAZN (condiviso ma confido in una soluzione) è un ottimo prodotto a 38.99 euro (prezzo che ho pagato).
Anzi mi ha dato la possibilità di vedere contenuti in 4k finora mai visti!!!
-
18-11-2021, 15:31 #755LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
18-11-2021, 17:03 #756
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 47
https://it.m.wikipedia.org/wiki/BT.2020
Grazie alla FS e a questo Forum mi sto facendo una cultura video!!!
E cmq la mia vecchia supporta flussi in ingresso a 10 bit.
Qualcuno ha notato dei leggeri lag con ultimo aggiornamento? O sto correndo troppo tra le app
Non vedo l'ora di testare un match di serie A su Dazn e uno di Champions su Infinity.
-
18-11-2021, 19:36 #757
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 17
Il tuo post è la conferma di come Amazon con 39 "euri" riesca a far convergere utenti con tv più o meno performanti e a spuntare nuovi abbonati magari a Prime!
Ma credo ci saranno meccanismi di royalty per tutte le piattaforme associate.
-
18-11-2021, 19:43 #758
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 17
Lo standard BT.2020 tra le altre cose riguarda anche il numero di bit del pannello. Piuttosto come spieghiamo il "miracolo" su questa Tv datata ?
A questo punto basterebbe acquistare Tv usate 4k con pannello integro fino al 2013 e metterci su una FS!!!
E non spendere cifre >2K visto che ci piacciono tanto i kappa
-
18-11-2021, 19:54 #759
Il fatto di accettare un segnale in ingresso, non significa che lo riproduce correttamente. Ad esempio, il mio monitor e 1440p ma accetta in ingresso un segnale 4K
-
18-11-2021, 19:59 #760
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 17
-
19-11-2021, 06:24 #761
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 47
4k fino a 60 Hz. HDR e DOLBY NO.
-
20-11-2021, 12:02 #762
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 13
Confermo che con FireStick 4k max e Samsung F9000 + sek3500 si vedono i contenuti con BT2020 4K HDR 60fps. Youtube è fantastico i video 4k HDR e 60fps (es.: Video Costarica 4K) sono bellissimi. Amazon Prime regola il frame rate in automatico e i film sono straordinari in 4K HDR 24p. Purtroppo le altre app (Netflix, Disney+, AppleTV) soffrono di microscatti e non sono fluidi perchè non regolano il frame rate come Prime e lo schermo rimane impostato a 60p. C'è la possibilità di forzare il 24p ma è uno sbattimento, tenendo premuto insieme per 10 sec home e rewind ed aspettare che venga proposta la risoluzione 2160p.
Spero che Amazon risolva
-
20-11-2021, 13:03 #763
E' stato detto 100 volte amazon nn può fare nulla lo devo fare le app.
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
20-11-2021, 13:46 #764
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 47
Wow... sek 3500 peccato non averlo acquistato a suo tempo. Ma la diagnostica a te riconosce HDR?
Non sono d'accordo sulle responsabilità tra sviluppatori e Amazon. Secondo me alla pari, la piattaforma è Amazon, quindi dovrebbe fornire maggiore supporto allo sviluppo.
Amazon ha introdotto sul mercato questa 4K Max e deve interessarsi dell'integrazione delle app!
-
20-11-2021, 14:26 #765
È stato spiegato un sacco di volte se le app non usano API rilasciata da Amazon come fare la medesima a obbligare ad usarla?!?
SDK di fire OS ottimo molto meglio di quello di Android tv.
Developer menu su Android tv manco esiste.
Il frame rate match su fire OS c'è da anni prima che sulla apple tv, ma al 99% degli utenti non frega nulla .
Poi è un problema sono europeo o meglio italiano.