|
|
Risultati da 721 a 735 di 1003
Discussione: Fire Stick 4k
-
15-11-2021, 11:53 #721
Infinity + e Youtube magari scaricana 60/70 Mb ... sarebbe la qualità di un BD UHD.
la risoluzione di disney l'hai controllata con Developer Tools ? HDCP di dice 2.2?
il wifi con Speed Test WiFi Analyzer ? https://www.amazon.it/analiti-LLC-Wi...le-apps&sr=1-4
hai provato un altra porta HDMI della TV?LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
15-11-2021, 13:14 #722
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 17
Confermo sia da NERD che DEVELOPER TOOL
SEMPRE CON DEVELOPER TOOL in funzione HDCP 2.2
Ho provato con SPEEDTEST OOKLA 67 Mb, stasera provo anche con questa app.
Tutte le porte. Devo preoccuparmi?Ultima modifica di PRKodi; 15-11-2021 alle 13:17
-
15-11-2021, 15:34 #723
Ultima modifica di ovimax; 15-11-2021 alle 15:39
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
15-11-2021, 23:26 #724
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 42
Per Panasonic occorre andare in impostazione-impostazione auto hdmi e selezionare modalità 2 sulla porta hdmi dove sta la fire tv, in questo modo funzionerà il 4k anche per Disney e netflix, lasciando auto, adattamento automatico e 10 bit sulla fire tv
Ultima modifica di PiGiuGio; 15-11-2021 alle 23:47
Panasonic tx-55gz960 - Denon AVR-X1500H - XBOX ONE S - Fire TV Stick 4K
-
16-11-2021, 06:38 #725
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 17
Funziona!
Ultima modifica di PRKodi; 16-11-2021 alle 12:40
-
16-11-2021, 17:22 #726LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
16-11-2021, 17:26 #727
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 210
Concordo: alcuni filmati su YouTube HDR 4k ma anche solo 4K sono incredibili come qualità anche su un proiettore UST. La codifica AV1 è la grande novità della FireTV max.
Sembra che anche Netflix passerà a questa codifica.
-
16-11-2021, 17:29 #728
Si ma se alla fine i vari servizi streaming riducono il bitrate usando l'AV1 rispetto all'HEVC stiamo sempre punto e a capo, tipo Netflix passerà dai 16 Mbps ai 10 Mbps.
Chi ne beneficerà saranno sempre e soltando loro risparmiando banda e non pagando le royalty.TV 4K: Panasonic TX-65JZ1500 | ATMOS 7.1.4 | AVR: ANTHEM MRX 740 | FINALE: Emotiva XPA-7 GEN3
FRONT: Xtz M8 |CENTER: Xtz M8 Center | SURROUND: Xtz M6 |ATMOS: Xtz S2 Atmosphere |SUBWOOFER: SVS SB4000
PLAYER: Vu Ultimo 4k | Oppo UDP-203 | Apple TV 4K 64GB | Nvidia Shield TV Pro 2019 | Fire TV Stick 4K
REMOTE: Logitech Harmony Elite | Logitech Harmony Companion
-
16-11-2021, 17:52 #729
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 114
ciao, la codifica av1 è o sarà disponibile anche su firestick 4k non modello max?
-
16-11-2021, 17:53 #730
No non è nelle specifiche.
TV 4K: Panasonic TX-65JZ1500 | ATMOS 7.1.4 | AVR: ANTHEM MRX 740 | FINALE: Emotiva XPA-7 GEN3
FRONT: Xtz M8 |CENTER: Xtz M8 Center | SURROUND: Xtz M6 |ATMOS: Xtz S2 Atmosphere |SUBWOOFER: SVS SB4000
PLAYER: Vu Ultimo 4k | Oppo UDP-203 | Apple TV 4K 64GB | Nvidia Shield TV Pro 2019 | Fire TV Stick 4K
REMOTE: Logitech Harmony Elite | Logitech Harmony Companion
-
16-11-2021, 18:32 #731
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 17
Ho cercato info circa l'info "Color standard" in questo caso BT2020 che corrisponde a SDR. Qualcuno ha idea di quale codice dovremmo visualizzare per HDR?
-
16-11-2021, 18:41 #732
Il BT2020 è lo spazio colore per i contenuti in HDR e non SDR.
TV 4K: Panasonic TX-65JZ1500 | ATMOS 7.1.4 | AVR: ANTHEM MRX 740 | FINALE: Emotiva XPA-7 GEN3
FRONT: Xtz M8 |CENTER: Xtz M8 Center | SURROUND: Xtz M6 |ATMOS: Xtz S2 Atmosphere |SUBWOOFER: SVS SB4000
PLAYER: Vu Ultimo 4k | Oppo UDP-203 | Apple TV 4K 64GB | Nvidia Shield TV Pro 2019 | Fire TV Stick 4K
REMOTE: Logitech Harmony Elite | Logitech Harmony Companion
-
16-11-2021, 21:18 #733
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 17
Io ho letto questo, BT2020 o Rec.2020 è lo standard UHD per l'SDR
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Rec._2020
Ritornando alla FS4K max ho trovato questo approfondimento tecnico ufficiale
[IMG][/IMG]
Chi di voi ha visualizzato contenuti in Rec.2100 ?
Grazie.
-
16-11-2021, 21:26 #734
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 436
Da che mondo è mondo il BT2020 è il formato per l'HDR. Il Rec720 è quello per contenuti SDR
-
16-11-2021, 21:33 #735
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Messaggi
- 17
Di questo "mondo" sono novello e un po di inglese credo di tradurlo.
Poi che su Wiki scrivano cavolate ci può stare ma è citato l'evento del 2012 che ha sancito l'inizio dello standard. Da più fonti, leggo che non riguarda solo il campionamento. Nella scheda di Amazon, Rec.2020 è associata a 10 bit che può essere solo Hdr. E tra le altre opzioni c'è HDR10. Chi ha super tv top di gamma potrebbe offrire il proprio contributo e scrivere quale standard riesce a riprodurre oltre BT2020.