|
|
Risultati da 5.641 a 5.655 di 8058
-
09-11-2021, 14:45 #5641
Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 25
-
09-11-2021, 15:21 #5642
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.353
Per tv di questa classe è quasi impossibile anche ricavare informazioni di dettaglio sul pannello, quindi non è scontato che sia migliore solo che sia più grande
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
09-11-2021, 15:58 #5643
Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 25
Potrebbe essere come dici tu,però il Sony ha una resa migliore sui colori rispetto al Samsung e poi il pannello supporta L'HDR.
Il Mio Samsung è ormai vecchio (2012) e vorrei sostituirlo con qualcosa di più recente e "performante"
Che sia un 32" o un 43" poco importa. Fondamentale per me è che sia FHD,perchè il 4K mi restituirebbe un' immagine sgranata di qualità infima.
Ho parecchi Dvd NTSC interlacciati 480(i) a 30fps con bitrate non altissimi,non oso immaginare come si vedrebbero su una Tv 43" 4KUltima modifica di Cassios81; 09-11-2021 alle 16:04
-
09-11-2021, 16:07 #5644
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Se devi spendere dei soldi meglio andare sul 4k. Upscaling ha fatto notevoli miglioramenti negli ultimi anni.
Di 32" performanti dubito ne troverai in giro. Oramai sono relegati alle cucine e non mi stupirei che il tuo sia migliore di quelli di quest'anno.
Infine, magari scopri che un 43" costa piu' di quanche 55" che dalla tua distanza potrebbe starci.
Inoltre sui bluray non ci sarebbe paragone.
Per dire: sto aspettando una tv nuova e rientrero' per il bonus un pana plasma 720p. Ieri me lo sono andato ad accendere per pura nostalgia e la rai in sd risultava piu' sgranata - alla stessa distanza dei due sony in firma.
IMHO no spenderei soldi per un altro 32; oltretutto non era male ai suoi anni quel samsung.Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
09-11-2021, 16:11 #5645
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.353
Ripeto non sono a conoscenza dei dettagli del pannello del tuo samsung ne di quello del Sony (che fra l'altro è del 2018 non nuovissimo) ed in generale si Sony è più accurata nella colorimetria ma dipende anche con che profilo usi il tuo Samsung e comunque del set di colori esteso (che il Sony dovrebbe avere supportando HDR almeno di nome) se non utilizzi sorgenti HDR te ne fai veramente poco. Sulla risoluzione da quella distanza secondo me la differenza tra FHD e 4K è ininfluente, chiaro che se ti avvicini su un 4k magari noti di più le imperfezioni di una sorgente non nativa e di qualità scarsa. Poi per carità se vuoi un TV nuovo è sempre un'emozione, ma per fare wow dovresti andare almeno su 48" e prendere un OLED
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
09-11-2021, 16:34 #5646
Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 25
-
09-11-2021, 16:40 #5647
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Sono d'accordo. magari nel 2023 ti compri un decoder esterno e continui ad usarlo.
Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
09-11-2021, 16:46 #5648
Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 25
-
09-11-2021, 17:05 #5649
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
09-11-2021, 17:08 #5650
-
09-11-2021, 17:10 #5651
Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 25
Nec,Ok a 1.5 metri se il segnale è 4K,ma se il segnale video è SD?
Secondo questa tabella,la distanza corretta è 3.80 m
https://pixeltv.it/tv-distanza-di-visione-ottimale/
-
09-11-2021, 17:19 #5652
-
09-11-2021, 17:40 #5653
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.353
Primo non c'è stato ancora lo switch al dvbt2 e, se ci sarà, sarà dal 2023
Secondo, perchè dovrebbero sparire? li stanno semplicemente convogliando così come sono (una schifezza di SD) su mpeg4 anzichè mpeg2. Quindi a meno di non avere un TV antidiluviano che non supporta mpeg4 li vedi tali e qualiTV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
09-11-2021, 17:52 #5654
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Si, ho dato per scontato che essendo una tv del 2012 fosse già compatibile con H264 ; lo switch off DBT2 dovrebbe iniziare nel 2023.
Visto che dal 1 gennaio prossimo dovranno cominciare( dipende dalle zone) a liberare le frequenze per il 5G è giocoforza che un po' tutti cominceranno a trasmettere codificando in H264 e chi non lo ha compatibile ( parliamo di tv ante 2010 mediamente) dovrà gia munirsi di decoder .Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
09-11-2021, 17:57 #5655
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Si, ma questo non vuol dire che non ti puoi mettere anche piu' vicino.
Non è che noi ci spostiamo la tv indietro per vedere in sd; semmai al contrario se siamo troppo lontani per il 4 k l'avviciniamo.
Io per un 65 sto a 2,2 metri e quando vedo in sd non è che mi lamento.Sony 65A95K-Sony 60W855B