|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Nuovo lettore 4K della Panasonic … consigli
-
31-10-2021, 09:33 #1
Nuovo lettore 4K della Panasonic … consigli
Salve ragazzi, vorrei passare ad un lettore 4K della Panasonic, avendo letto che sono i migliori in circolazione, ma prima vorrei farvi delle domande:
1: che differenze ci sono tra il modello 420 e il modello 450 ? Da quello che ho capito il primo é più recente, ha il Wi-Fi ed é compatibile solo con HDR10+ (ed avendo un Samsung a mela compatibilità con Dolby vision non interessa). Ma mica ci sono altre differenze nel lettore o processore?
2: cosa offre concretamente di più il modello, ben più costoso, 820 ? Partendo dal presupposto che non sono interessato a tutte le uscite audio presenti nel modello più costoso, io attacco solo la soundbar all’uscita hdmi audio/video, che a sua volta attacco alla mia tv
3: è presente anche qui il fastidioso fenomeno dei freeze dei dischi come sui Sony ? Sarei disposto a cambiarlo anche solo per questo
Grazie a chi saprà aiutarmi/consigliarmiUltima modifica di Tiziano1982; 31-10-2021 alle 09:58
Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
31-10-2021, 10:24 #2
Ciao Tiziano, il più recente è il 450 non il 420, ed entrambi non hanno il Wi-Fi, il 450 supporta il DV il 420 no. Secondo me il 450 nel tuo impianto ci starebbe molto bene!
La mia sala Cinema: Entra
-
31-10-2021, 10:31 #3Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
31-10-2021, 10:35 #4
DV è Dolby Vision, entrambi hanno la compatibilità HDR10+.
Ultima modifica di prunc; 31-10-2021 alle 10:37
La mia sala Cinema: Entra
-
31-10-2021, 10:37 #5
Non mi sembra proprio ci sia il Wi-Fi ...
https://www.afdigitale.it/lettore-uh...la-recensione/
Anche questo utente conferma ...
https://www.avmagazine.it/forum/128-...nnessione-reteLa mia sala Cinema: Entra
-
31-10-2021, 10:53 #6
Mi hai linkato il 450, quello non ha il wifi, lo so. Intendevo il 420. Quello dovrebbe averlo. Alla fine a me del DV non interessa (la mia tv non cel’ha ). Quindi mi domandavo se non andasse bene anche il 420.
Come processore è lo stesso ? Ho cambia qualcos’altro ?
E per i freeze ? Per me questa è la cosa più importante. I dischi 4K si bloccano anche con i Panasonic ?Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
31-10-2021, 11:08 #7
Questo utente in effetti dice che sul 420 c'è il Wi-Fi
https://www-avforums-com.translate.g..._tr_pto=nui,sc
Però il 450 è il modello successivo.
Per i freeze non saprei, sul thread ufficiale hai dato un'occhiata?La mia sala Cinema: Entra
-
31-10-2021, 11:17 #8
Quale è il thread ufficiale ? Non lo trovo
Grazie tante comunqueTv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
31-10-2021, 11:32 #9
Sorry è il thread solo del 820 e 9000 ricordavo male
https://www.avmagazine.it/forum/128-...layer-al-mondo
Di nulla figurati!La mia sala Cinema: Entra
-
31-10-2021, 11:58 #10
Prestazioni pure tra 820 e 450?
-
31-10-2021, 12:01 #11
Dimenticavo ... non so se sei a conoscenza che questi lettori hanno un piccolo problemino con i BD della 01, qualcuno di questi si incastra nel cassettino e non riesce ad espellerlo, bisogna smontare il lettore, cosa non molto complicata ma abbastanza seccante.
Dai una letta qui:
https://www.avmagazine.it/forum/128-...29#post5164229
Mi sembra di capire che lo fa con tutti i lettori, 420-450-820-9000.La mia sala Cinema: Entra
-
31-10-2021, 12:13 #12Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
31-10-2021, 12:17 #13