Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 47 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 705
  1. #481
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    80

    Ho installato l'app XUMO ma non mi sono trovato bene.
    Forse io non la sò usare.
    L'ho disinstallata.

  2. #482
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    27
    Xumo e’ comoda basta entrare nell’ottica del funzionamento. Racchiude tutti i canali relativi al provider ovvero, ad esempio Mediaset, basta posizionarsi su uno dei suoi canali per navigare all’interno di tutti gli altri annessi e avere anche la possibilità di rivedere dall’inizio un programma oppure un film già iniziato, dall’inizio (grazie alla memoria interna che sfrutta il tv). In pratica fa da interfaccia con il sistema remoto delle emittenti televisive sempre più digitalizzate.
    Io la trovo pratica dal punto di vista di navigazione. Andrà a migliorare secondo me nel momento in cui passeremo allo step successivo DVB T/S 2
    Comunque può piacere oppure no.

  3. #483
    Data registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    28
    Si ma c'è una alternativa all'app XUMO per la visione del digitale terrestre o è obbligatoria per la visione di questo?
    In pratica si vede anche senza app o è obbligatoria una app dedicata per il digitale terrestre sul Pana?

  4. #484
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Per guardare i canali la tv ovviamente ha un sintonizzatore quindi non serve nessuna app per vedere canale 5 o altri, se poi vuoi installarla la installi
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  5. #485
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Ma la HbbTV non fa poi anche questo alla fine?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #486
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    202
    Per vedere contenuti in streaming: Netflix, Prime e Disney+ voi usate le app interne al tv o qualche dispositivo esterno? Non riesco a capire cosa sia meglio come qualità audio/video.

  7. #487
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Per le partite di champions su prime uso la fire stick 4k, a mio parere la visone è più fluida, mentre per film è serie TV non ho notato differenze percepibili rispetto alla app interna, per cui per comodità uso quest'ultima. Ho la hz1000

  8. #488
    Data registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    28
    Alcune considerazioni:

    Aprendo l'app XUMO e pigiando il tasto blu 'impostazioni' lo schermo simula un grigio al 5% fatto in casa per così dire ed ho potuto testare la pulizia del pannello.
    Ho notato 2 bande verticali una sul lato sinistro leggermente più marcata e una sul lato destro più blanda.
    Ho fatto la stessa prova sull HZ1500 della mia compagna con alcuni mesi alle spalle stessa situazione ma bande meno marcate,ora mi chiedo sono una peculiarità dell'app in quella schermata,oppure dell'uniformita del pannello che con le manutenzioni/lavaggi si attenua.
    L'uniformità cambia da pannello a pannello quindi mi sembra alquanto improbabile.

    Qualcuno può fare delle prove a supporto?

    Ho ovviamente impostato le modalità video su Professionale 1 (giorno) e Professionale 2 (notte) e disabilitato IFC

    Come comportarsi con la Modalità Film Cadence?

    Come comportarsi con il Pixel Orbiter,ovviamente su ON,ma
    Il Controllo Luminanza Logo su Max deteriora maggiormente il pannello a lungo andare?

    C'è possibilità di forzare Professionale 2 su Netflix in presenza di Dolby Vision e Modalità calibrata Netflix ho provato ed è impossibile,al limite si può solo regolare Dolby Vision IQ /modalità Scura
    Al di la di questo considero queste modalità buone.

  9. #489
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Le bande verticali se sono marcate non spariranno mai e se sono visibili ancora al 15% è quasi certo che le vedrai anche con certi contenuti.
    Quando c’è un contenuto con Dolby vision come hai già visto da solo puoi solo scegliere tra le sue modalità, e non vedo perché dovresti rinunciarci visto che sono il top dell immagine visualizzabile
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  10. #490
    Data registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    28
    E questo lo avevo ben chiaro ma il concetto che vorrei esprimere è che queste bande che sono posizionate allo stesso modo sul mio e su quello della mia compagna possono essere una caratteristica dell'app Xumo nella videata impostazioni o sono vere vertical banding
    ?
    Mi sembra improbabile che due pannelli differenti abbiamo le bande posizionate allo stesso modo....ritengo che dovrei provare con test ad hoc.
    Per la scala dei grigi cosa mi consigliate?

    Qualche suggerimento per Film Cadence e Luminanza loghi?

  11. #491
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    202
    Grazie antonio174.

    Per Cruisev: ho provato anche io e non vedo nessuna banda nelle impostazioni di xumo. Luminanza logo l’ho messa su max in modo che la protezione sia massima. Pixel orbiter su on. Ho 65HZ1000 da un paio dì mesi.
    Ultima modifica di mgelain; 09-10-2021 alle 16:32

  12. #492
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Non avevo capito che le vedessi in quell app, se vuoi fare dei test per vedere se i pannelli hanno vertical banding marcato devi controllare le schermate grigio dal 5% a salire, come ti dicevo se sono ancora visibili al 15 le vedrai anche durante la normale visione probabilmente e non è impossibile che xumo abbia un grigio che le fa saltare fuori
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  13. #493
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    202
    Ho abilitato Xumo su HZ1000 ma non riesco più a toglierla. L’ho associata ai canali dvbs e non mi piace perché è diventato tutto più lento nel cambio canale. Mi potete aiutare a toglierla o a disabilitarla? Grazie

    Edit: risolto. Menù->impostazione ->menu sintonia DVB-S -> ultima voce in basso
    Ultima modifica di mgelain; 10-10-2021 alle 10:39

  14. #494
    Data registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei Visualizza messaggio
    Non avevo capito che le vedessi in quell app, se vuoi fare dei test per vedere se i pannelli hanno vertical banding marcato devi controllare le schermate grigio dal 5% a salire, come ti dicevo se sono ancora visibili al 15 le vedrai anche durante la normale visione probabilmente e non è impossibile che xumo abbia un grigio che le fa saltare fuori
    Si confermo,il grigio dell'app Xumo tira fuori le bande,se ci sono.

    Comunque credo lo sappiate tutti ma il miglior modo per notare il vertical banding, nella normale visione è durante le partite di calcio nelle carrelate veloci del campo.

    Dove posso trovare le schermate dei pattern dei grigi?
    Ultima modifica di CruiseV; 10-10-2021 alle 11:55

  15. #495
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    735

    Se guardi su youtube ne trovi parecchi video con pattern di grigi.
    TV PANASONIC OLED TX-65EZ950;Lettore 4K OPPO 203 ; SKY Q Platinum+ Mini ; PS5; Pre Emotiva MC-700 ; Ampli ROTEL RMB 1075; ;diffusori front Magnat Tempus 77; center Klipsch RP-504 C; surround Magnat Tempus 33 ;Sub XTZ 10.17 EDGE ; cavi di segnale BCD GENIUS 2 ; cavi di potenza XINDAK SC-01, OEHLBACH CRYSTAL SILVER M , cavo sub XLR/XLR X-line NEUTRIK.


Pagina 33 di 47 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •