Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 88 PrimaPrima ... 253132333435363738394585 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 1309
  1. #511
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    Ma che mi frega a me di 'ste serie io guardo il cinema d'autore, anche d'intrattenimento, ma cosa perdo? .........[CUT]
    Ti ho appena quotato la precedente affermazione Greg, però qui non ti seguo. E non è la prima volta che spali merd@ a tonnellate, in senso buono - senza offesa - , su qualsiasi cosa non sia cinema d'autore. Perdonami, ma per esempio a me di certi film che reputo noiosi a non finire non me ne frega nulla, pur essendo appassionato di audio-video, pur essendo abbastanza esperto dal punto di vista tecnico e pur essendo appassionato di cinema, ma dei film che piacciono a me, pertanto non necessariamente di tutto o solo di alcuni generi di nicchia. Mi piacciono sia i bei filmoni fatti bene sia i cosiddetti blockbuster, "Marvel" compresi. In genere al cinema o sul mio impianto HT mi voglio "divertire" nel senso più ampio del termine, del polpettone d'autore ne faccio personalmente a meno. Quindi?
    Non per questo non mi preoccupa l'abbandono del supporto fisico poiché anche a me piace possedere il disco, sapere che posso fruire della massima qualità possibile e voglio potermi riguardare un film quante volte voglio e quando voglio. Ma ciò non esclude che possa apprezzare anche qualche contenuto dei servizi VOD, una sana convivenza mi andrebbe più che bene.

    Tutto questo per dire che non ne farei una questione di genere, quelli sono gusti. E lascerei la politica fuori da avm.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #512
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Ti ho appena quotato la precedente affermazione Greg, però qui non ti seguo. E non è la prima volta che spali merd@ a tonnellate, in senso buono - senza offesa - , su qualsiasi cosa non sia cinema d'autore. Perdonami, ma per esempio a me di certi film che reputo noiosi a non finire non me ne frega nulla, pur essendo appassionato di audio-video, p..........[CUT]
    Per me non vedete bene la situazione, non te la prendere non sto dicendo che tutti sono idioti e io il dio, ma ragioniamo: se non è politica questa, cosa lo è:

    - Streaming X, abbonamento a due Lire (dettato dal fatto che anche con le produzioni al di dietro dello streaming spendono 5 e incassano 500 perchè sono pre incassi e quindi tu alla fine paghi 15, tanto l'introito ce l'hanno a prescindere dato gli amanti degli streaming), nel frattempo col loro avvento hanno iniziato a chiudere le videoteche che conosco, e quindi posti di lavoro in meno, migliaia forse negli ultimi anni, e quindi prima concorrenza sleale verso di loro, perché un videotecaro ti dà un film a 4 € da vent'anni quando con gli stessi soldi ci paghi mezzo abbonamento con centinaia/migliaia di titoli, e quell'abbonamento lo paghi tre lire in quanto multinazionali ricche per i motivi detti sopra. Ossia ricchi sui pre incassi su prodotti che vuole la gente.

    - Streaming X, abbonamento a due Lire, BD SINGOLO di qualsiasi genere di film, prezzo identico o molto simile: da una parte c'hai un mondo (per me pessimo, ho avuto modo di vedere, con comunque qualcosina di interessante) dall'altra una semplice confezione blu con uno o quando va bene, due dischi dentro. Notizia: i generalisti, non io e te, i generalisti quelli che fanno mercato, dove vanno? Ovvio, l'abbonamento a 15 € dello streamingone di turno, e intanto il BD more... e quindi c'è una mancanza di formazione se vogliamo a livello di tecnica, e altra politica sleale, di "vincita facile", sempre politica è.

    - Film che escono in contemporanea o comunque appena dopo il cinema sugli streaming? Ma perché? Se io voglio pagare 20 € subito per un BD, perché mi mettono nella condizione di non poterlo fare? Semplice: prima si fanno i miliardi coi soliti abbonamenti, e dato che i dischi non vendono piu per i motivi sopra, io utente collezionista finale, lo prendo nel di dietro, ossia vedo il BD dopo mesi, se lo vedo, quindi concorrenza sleale a me non consumista di quei supporti (streaming) e indirettamente ti obbligano a farti l'abbonamento, nel senso, vuoi vedere un titolo che pagherei 20 euro per il bd, loro indirettamente ti obbligano ad abbonarti un mese per te che sei interessato SOLO ad un titolo, e quindi devo sottoscrivere un abbonamento di cui non mi frega nulla, altro introito su un aspetto politico. dammi la possibilità di pagare un solo titolo, poi ne riparlaimo.

    - Cinema d'autore: sapresti indicarmi degli streaming dove ci sono Fellini, Petri, Pasolini, i cosiddetti polpettoni che tanto amo? Io non li ho visti a casa di chi conosco, magari ci sono eh ad oggi, magari li hanno aggiunti ieri, ma non l'ho visti. E se ci stanno, che qualità becera hanno? Io c'ho un GZ che guardo da 1.60 metri, e i dati tecnici l'ho detti sopra come sappiamo essere.

    - Il dare quello che la gente vuole e lasciar perdere l'arte. Oggi fanno le Super Serie che se ne parla un anno, Serie fatte ad hoc studiate a tavolino per far continuare a far mantenre gli abbonamenti a chi ce l'ha gia e farne di nuovi, in attesa del gran colpo teatrale di fine stagione, Serie fatte per creare Hype, dove fanno i sondaggi su quello che vuole la gente, sia i produttori streaming che anche altri, quindi i film fatti per sentimento senza dar per forza retta al pubblico e al suo introito dove sono? Netflix o simili l'ha mai prodotto un film per Polanski che lo mandasse al cinema e poi magari in streaming? Scorsese ci ha provato a mischiarcisi, ne è uscito malissimo. Poi che ci siano belle Serie o contenuti è indubbio, mai omesso, ma se cerco Polanski, Tarkovskj, li trovo sugli streaming? Miei amici mi hanno detto di no. Quindi qua non è una questione politica ma di qualità (per i miei gusti)

    Ma al di là dei gusti, del cinema d'autore o di Bay, la riflessione politica non la vedete? Perché se non la vedete, è inutile parlarne, come sempre. Io sono per la convivenza tra i vari supporti, ma fatta come si deve però, non una multinazionale che inghiotte tutti

  3. #513
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    mi sembra un esagerazione


    ci sono serie e film che si vedono benissimo in streaming , apple tv arriva a di media a 30-40mbps come primevideo.

    se non fai gli abbonamenti ci perdi solo tu che non vedi de gli ottimi contenuti in UHD/HDR che comunque non uscirebbero in formato fisico.
    Assolutamente d'accordo. C'è streaming e streaming e non vanno tutti snobbati. Anche perché, piaccia o no, sarà il futuro. Sperando che sempre più si punti alla qualità come già fa Apple e in parte Prime.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 16-09-2021 alle 12:53
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #514
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Ed adesso arriva H.266 no ? Dovrebbe solo poter migliorare.

    O no ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #515
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Assolutamente d'accordo. C'è streaming e streaming e non vanno tutti snobbati. Anche perché, piaccia o no, sarà il futuro. Sperando che sempre più si punti alla qualità come già fa Apple e in parte Prime.
    Futuro per me brutto, sul quale non mi stanno mettendo nella posizione di poter scegliere se volerlo o no, quindi altra costrizione rispetto a quello che dicevo prima.

  6. #516
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN Visualizza messaggio
    Ed adesso arriva H.266 no ? Dovrebbe solo poter migliorare.

    O no ?
    Si certo.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #517
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    - Cinema d'autore: sapresti indicarmi degli streaming dove ci sono Fellini, Petri, Pasolini, i cosiddetti polpettoni che tanto amo? Io non li ho visti a casa di chi conosco, magari ci sono eh ad oggi, magari li hanno aggiunti ieri, ma non l'ho visti. E se ci stanno, che qualità becera hanno? Io c'ho un GZ che guardo da 1.60 metri, e i dati tecnici l'ho detti sopra come sappiamo essere.
    Io non so a cosa siano abbonati i tuoi amici ma su Amazon Prime Video c'è talmente tanto cinema d'autore (anche in full HD con restauri eccellenti inediti su BD) che non avresti nemmeno il tempo di guardarlo tutto da qui alla fine del mondo. Certo, la qualità non è paragonabile al supporto fisico ma è più che dignitosa.
    In alternativa c'è MUBI, piattaforma dedicata esclusivamente al cinema d'autore e di nicchia.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  8. #518
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da donniedarko Visualizza messaggio
    Io non so a cosa siano abbonati i tuoi amici ma su Amazon Prime Video c'è talmente tanto cinema d'autore (anche in full HD con restauri eccellenti inediti su BD) che non avresti nemmeno il tempo di guardarlo tutto da qui alla fine del mondo. Certo, la qualità non è paragonabile al supporto fisico ma è più che dignitosa.
    In alternativa c'è MUBI, pia..........[CUT]
    Prima si parlava di bit rate "alto" per un solo streaming, Apple. Ora per un altro ci sono tanti film d'autore, quindi su tutti gli altri svariati streaming esistenti , ce ne ne sono tanti no, ci sono bit rate bassi e titoli pessimi perché a quest'ora probabilmente ne avreste già parlato, non polemizzo eh, sono solo deluso dalla piega che prende il mondo "tecnologico" attuale. E per vedere tre cose che voglio vedere, devo fare tre abbonamenti.

    Ti ringrazio per la segnalazione Donnie, ma non guardo di miglior occhio Prime nella fattispecie perché se fossero più seri farebbero il film restaurato in streaming così sono tutti contenti, e pure il BD, così saremmo contenti proprio tutti invece no, devo fare un abbonamento se voglio vederlo, e allora non mi sta più bene. E non per questioni economiche, capirai sono due soldi.

  9. #519
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Ripeto, ne fai un discorso politico, economico, di sistema, scegli tu. Ma in parte si chiama progresso, non puoi farci nulla che ti piaccia o meno. E non mi risulta che nessuno lavori gratis, le imprese non sono onlus, il loro scopo è quello di guadagnare, da qui non si scappa. Poi su certe cose hai ragione e concordo, i film dovrebbero uscire al cinema e dopo qualche mese essere pubblicati su disco. Poi, dopo un bel po' messi in streaming. Ma siamo sempre lì, se poi la gente il disco non lo compra e aspetta il film on demand il problema del supporto fisico che va a morire non si risolve comunque.
    Ah, dimenticavo, senza contare l'aspetto della pirateria che non è certo secondario in relazione al destino dei supporti fisici. Di chi è la colpa???? Delle multinazionali, degli americani, dei russi, dei comunisti, dei gombloddisti e chi più ne ha più ne metta o dell'utente medio che si crede più furbo di tutti e cerca sempre il modo di fregare?

    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    Cinema d'autore: sapresti indicarmi degli streaming dove ci sono Fellini, Petri, Pasolini, i cosiddetti polpettoni che tanto amo? Io non li ho visti a casa di chi conosco, magari ci sono eh ad oggi, magari li hanno aggiunti ieri, ma non l'ho visti......[CUT]
    Su questo ti rispondo nello specifico. Non te lo so so indicare perchè, molto probabilmente, non ci sono. Semplice. Ma fatti però due domande sul perchè, eh. Perchè il bacino di utenza a cui piacciono quei film è la nicchia... della nicchia... della nicchia... della nicchia...
    Ti faccio un esempio automobilistico: è come quelli che continuano a rompere i maroni coi cambi manuali sulle sportive recenti. Non ci sono, salvo alcune sempre più rare eccezioni. Perchè? Perchè gli "automatici" ormai sono più richiesti e sono più performanti, fine. E i quattro gatti ancora affezionati del manuale si attaccano, che piaccia o meno, perchè sono la nicchia... della nicchia.. della nicchia. E sarebbe anti-economico produrre la versione manuale solo per costoro. Ma queste sono leggi di mercato, non è che puoi fermare il progresso e metterti a contestare tutto...
    Ultima modifica di thegladiator; 16-09-2021 alle 13:47
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #520
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    ma non guardo di miglior occhio Prime nella fattispecie perché se fossero più seri farebbero il film restaurato in streaming così sono tutti contenti, e pure il BD, così saremmo contenti proprio tutti invece no,
    Se non ho capito male vorresti che amazon dia la possibilità all'utenza di decidere se guardare (a pagamento) un singolo film o acquistarlo su formato fisico. Ma considerando il costo ridicolo dell'abbonamento (36 euro annui) e il fatto che non ha potere sulle uscite fisiche visto che non è un distributore, il discorso non regge granché.

    P.S. ti assicuro che di film d'autore su amazon ce ne sono a bizzeffe, basta cercarli
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  11. #521
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.076
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    l'ultima stagione di game of trone si vedeva da schifo uguale ..........[CUT]
    Non è la mia esperienza, l'ultima stagione e in particolare "La lunga notte" che tante polemiche ha creato quando fu mandata da Sky con una qualità pessima in cui non si è capito il 90% di quello che è successo (un po' in tutto il mondo, ma Sky ancora peggio), rivista in BD 4K è uno spettacolo visivo di prim'ordine, per non parlare dell'audio originale in atmos che è stupendo.

    Di tutto il cofanetto sicuramente le prime stagioni non hanno quella perfezione che un budget maggiore nelle stagioni successive (dalla 4 più o meno) poteva permettersi, ma comunque una qualità rispetto a sky imbarazzante nel confronto.

    Acquisto straconsigliato ed esempio perfetto della differenza tra tv generalista/streaming e supporto fisico.
    Ultima modifica di Samu1; 16-09-2021 alle 14:56
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  12. #522
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da donniedarko Visualizza messaggio
    Io non so a cosa siano abbonati i tuoi amici ma su Amazon Prime Video c'è talmente tanto cinema d'autore (anche in full HD con restauri eccellenti inediti su BD) che non avresti nemmeno il tempo di guardarlo tutto da qui alla fine del mondo. Certo, la qualità non è paragonabile al supporto fisico ma è più che dignitosa.
    In alternativa c'è MUBI, pia..........[CUT]
    Ah, sì??? Ci sono film d'autore su Prime? Pensa te, non l'avrei mai detto...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  13. #523
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.151
    Citazione Originariamente scritto da Greg64 Visualizza messaggio
    - Cinema d'autore: sapresti indicarmi degli streaming dove ci sono Fellini, Petri, Pasolini, i cosiddetti polpettoni che tanto amo? Io non li ho visti a casa di chi conosco, magari ci sono eh ad oggi, magari li hanno aggiunti ieri, ma non l'ho visti. E se ci stanno, che qualità becera hanno? Io c'ho un GZ che guardo da 1.60 metri, e i dati tecnici l'ho detti sopra come sappiamo essere.
    Su Prime trovi diverse cose, molti classici italiani, su Netflix in mezzo al 96% di spazzatura, ci sono poche prioduzioni di assoluto livello che rendono giustizia al cinema, molto più che al cinema dove ormai escono un paio di film degni all'anno.

    Sulla qualità dell'immagine lasciamo perdere, non c'è paragone, lo streaming avrà gli stessi master, avrà il 4k, ma l'informazione dentro non c'è, si perde, macroblocking, black crush, grana quasi mai perché manderebbe in crisi la compressione che deve pompare quando manca la banda se in casa qualcuno sta gurdando altro... è certo molto meglio di un DVD (grazie...), ma rispetto ai dischi 4k e ai blu-ray più recenti non c'è storia.

    Se adottiamo lo stesso metro di critica che si usa normalmente per le uscite su disco a cui si fanno le pulci su ogni inquadratura, la qualità totale delle trasmissioni in streaming è da bocciare, c'è poco da fare.

    Inutile avere un immagine 4k se dentro l'informazione a seghettata a gruppi di pixel.

  14. #524
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Ripeto, ne fai un discorso politico, economico, di sistema, scegli tu. Ma in parte si chiama progresso, non puoi farci nulla che ti piaccia o meno. E non mi risulta che nessuno lavori gratis, le imprese non sono onlus, il loro scopo è quello di guadagnare, da qui non si scappa. Poi su certe cose hai ragione e concordo, i film dovrebbero uscire al c..........[CUT]
    Progresso una cosa che fà ritornare la gente davanti alle TV con qualità assolutamente non da riferimento e non più al cinema? Bel progresso, io credevo che il progresso fossero gli IMAX in sala e la volontà di mandar la gente in sala, non uno streaming che ti fà mettere davanti alla TV come nel '60 a fare "le maratone" accomodanti, che tanto volenti o nolenti questo è, e ne conosco di gente tra amici e finti tali. Quindi l'esperienza della sala rimangiata da questo fenomeno la eludiamo? Almeno se facessero come dico io (e anche tu) ossia prima cinema, poi BD, poi streaming, vedremmo che la gente riscoprirebbe la bellezza del cinema in quanto esperienza in sala, e non è una costrizione la mia, ma un modo di fruizione che dovrebbero adoperare per il bene di tutti, utopia, sia mai poi capissero dove alberga la vera qualità.

    La pirateria, che va condannata, non ha contribuito a far chiudere gli esercizi o a non mandare la gente al cinema dato che c'è sempre stata da 20 anni e questo lo dicono tutti i videotecari, chi meglio di loro, guarda caso è finito tutto quando sono usciti gli streaming a pagamento, dove con un click c'hai tutto, bel progresso. E non torniamo sull'aspetto tecnico, hai voglia di dì 3.3 Mbps in HEVC. E se la pirateria è un modo di fregare, corretto, lo streaming a 15 € è pure peggio a livello morale perché con pochi soldi vai nell'Home Page e trovi tutto pronto e servito (tutto quello che vuole la gente, di certo non io) e quindi diventa semplice, pratico e comodo di stare ad aspettare il mulo o i torrent che scaricano, cioè 15 euro per gli scaricatori valgono la spesa in virtù di quello che trovano. Oggi poi in 5 scaricheranno appunto perché c'hanno tutto su streaming e attenzione, quello che non trovano in streaming, lo scaricano illegalmente, mica prendi e vai ad affittarlo il film, ormai sei indottrinato che devi avere tutto online, non lo trovo su Netflix, lo trovo sul mulo. "Il progresso"...

    E poi io non mi faccio due domande perché a me piace un film o un regista che piace al 10% dei cristiani, mi faccio dù domande sul perché piacciano i filmoni tamarri coi robottoni senza anima, cuore e identità alla maggior parte, perché per me il cinema è un accrescimento, starci a pensare post visione ad un film, roba che NON per forza ti deve spegnere il cervello, non uno scoppiatutto coi pop corn tra rutti, scorregge e risate o mentre sto su Facebook. E nonostante ciò la spazzatura la vedo pure io eh, ignaro appena premo play, ma la vedo aimè a volte, quindi non critico tutto ciò che è al di fuori di un film d'autore, occhio, certi film della Marvel son molto belli, meno della DC, ma non è il mio tipo di film preferito, manco da lontano.

    Gli streaming hanno anche abbassato le pretese di qualità e le aspettative sulla stessa (soundbar docet), lo ripeto, se non volete vederlo pace e amen. Non devo mica convincere nessuno e io non sono un dispensatore di nulla prima che mi accusiate di questo, infatti non ho mai asserito che gli streaming debbano sparire dalla faccia della terra, devono, dovrebbero avere altri vincoli di fruizione, dal punto di vista di mercato e qualità, poi se ne può riparlare, ma nulla mi farà mai ricredere alla bontà di un disco, nulla e nessuno.
    Ultima modifica di Greg64; 16-09-2021 alle 16:21

  15. #525
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123

    Che poi la maggior parte della gente gli streaming li guardano coi tablet, manco con le TV, se facessero come dico io si renderebbero conto che una corretta fruizione, è tutt'altro. Ma non li mettono nella condizione di accalappiarli al cinema a meno che non esca un film ultra pompato dai Media e quindi niente, teniamoci 'sto progresso avanguardistico così com'è. Poi certamente questo non riguarda voi utenti di Av Magazine si spera, ma la collettività generale, ovvio che qua c'abbiamo buoni impianti e guardiamo tutto con quello, ma se strizziamo l'occhio a quasi chiunque, tè... tablet, PC, telefoni... e via a vedere la roba. Io tengo conto pure di questo, non guardo per forza solo al mio orticello.


Pagina 35 di 88 PrimaPrima ... 253132333435363738394585 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •