Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 67 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 996

Discussione: Apple TV 4K HDR - 2021

  1. #391
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933

    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    La tendenza al verde è chiaramente percepibile, pensavo meno!
    Anche io Cyber ... si vede chiaramente e altera non poco l'immagine.
    La mia sala Cinema: Entra

  2. #392
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Citazione Originariamente scritto da Progressive Visualizza messaggio
    Ho provato altri contenuti e tutti riprodotti in Dolby Vision... Allora ho seguito il consiglio e ho impostato "Adatta intervallo dinamico" su "No", Ora viene riprodotto a 24p e il profilo rimane "Professionale 1" o "Professionale 2".
    Se rimetto come prima... Meglio Dolby Vision scura o IQ?
    Grazie...
    Ma per quale ragione non devi sfruttare il Dolby vision che offre un miglior hdr dinamico? Guarda che sono pre calibrate anche quelle modalità negli oled Panasonic! Un tempo c’erano scura e luminosa e si usavano in stanza buia o illuminata, forse ora la iq ha sostituito la luminosa ma tutti questi discorsi riguardano la tv più che la atv...
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  3. #393
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Anche a voi capita che l'audio salta quando tornate indietro oppure alla fine d'una puntata passate subito alla successiva. A me capita con una frequenza random ma di frequente.
    Non saprei cosa sia? e come risolvere...

  4. #394
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei Visualizza messaggio
    Ma per quale ragione non devi sfruttare il Dolby vision che offre un miglior hdr dinamico? Guarda che sono pre calibrate anche quelle modalità negli oled Panasonic! Un tempo c’erano scura e luminosa e si usavano in stanza buia o illuminata, forse ora la iq ha sostituito la luminosa ma tutti questi discorsi riguardano la tv più che la atv...
    Nelle impostazioni della prima pagina ho intuito che fosse una modalità pompata e non vicina al riferimento... Quindi allora meglio che rimetto come prima così da poter godere del del dolby vision IQ.
    Come puoi veder dalle foto, nelle impostazioni c'è sia vivida cioè chiara che IQ oltre che scura.
    Grazie essendo ignorante, consideravo sbagliato ciò che è giusto...
    Ultima modifica di Progressive; 06-07-2021 alle 00:31

  5. #395
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Vivida non va usata perché quella davvero è starata
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  6. #396
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da Progressive Visualizza messaggio
    Il mio obiettivo è di vederle tramite "Professionale 1" o "Professionale 2", come guardo tutto il resto... Solo io ho questo problema con la tv?
    Quelli che hai citato sono i due profili della TV che ovviamente non c'entrano nulla con le impostazioni della ATV...
    Come credo ti abbiano detto devi impostare la ATV in SDR (cosi' da avere l'interfaccia con i colori giusti) e ATTIVARE l'impostazione switch intervallo dinamico, in questo modo SOLO in contenuti in HDR o DV verranno riprodotti in HDR mentre tutto il resto no...

    E' ovvio che quando la ATV comunica al TV che il filmato e' in HDR il tuo TV imposterà' il profilo immagine HDR che non sarà' Professionale 1 o 2... spero di averti chiarito la cosa...

  7. #397
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Per chiudere il discorso, Dolby Vision scura è la modalità più accurata. IQ sfrutta il sensore luce ambientale che dovrebbe modulare la curva PQ EOTF e il tone mapping in base alla quantità di luce della stanza. Non è assolutamente accurata, però in situazioni non ideali di luce ambientale (ossia quando la stanza non è buia) aiuta a vedere "meglio".

  8. #398
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei Visualizza messaggio
    Vivida non va usata perché quella davvero è starata
    L'ho voluta provare un secondo e per poco il pannello mi fucila...

  9. #399
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Per chiudere il discorso, Dolby Vision scura è la modalità più accurata. IQ sfrutta il sensore luce ambientale che dovrebbe modulare la curva PQ EOTF e il tone mapping in base alla quantità di luce della stanza. Non è assolutamente accurata, però in situazioni non ideali di luce ambientale (ossia quando la stanza non è buia) aiuta a vedere &..........[CUT]
    Nella mia ignoranza è l'unica scelta che ho fatto giusta...

  10. #400
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366
    sono riuscito a trovare un demo 4k h.265 10 bit a 120fps .... chi vuole testarlo con ATV e ha una TV HDMI 2.1 .

    Sulla mia TV non cambia quasi nulla da quello 60p almeno visivamente col player interno.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #401
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    sono riuscito a trovare un demo 4k h.265 10 bit a 120fps .... chi vuole testarlo con ATV e ha una TV HDMI 2.1 .

    Sulla mia TV non cambia quasi nulla da quello 60p almeno visivamente col player interno.
    Manda link Max, la provo stasera grazie

  12. #402
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    sono riuscito a trovare un demo 4k h.265 10 bit a 120fps .... chi vuole testarlo con ATV e ha una TV HDMI 2.1 .

    Sulla mia TV non cambia quasi nulla da quello 60p almeno visivamente col player interno.
    La mia 55HZ1500 supporta alcune funzioni della HDMI 2.1, va bene lo stesso?

  13. #403
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.358
    HZ1500 non ha HDMI 2.1, solo alcune funzioni che non necessitano della banda propria di HDMI 2.1. E per vedere un video 4k 10 bit a 120 fps hai bisogno della banda di HDMI 2.1
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  14. #404
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    HZ1500 non ha HDMI 2.1, solo alcune funzioni che non necessitano della banda propria di HDMI 2.1. E per vedere un video 4k 10 bit a 120 fps hai bisogno della banda di HDMI 2.1
    se viene decodificato da dispositivo esterno si, da DLNA/plexecc.. o HD usb molte TV leggono 4k 10 bit a 120 fps .
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #405
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    sono riuscito a trovare un demo 4k h.265 10 bit a 120fps .... chi vuole testarlo con ATV e ha una TV HDMI 2.1 .

    Sulla mia TV non cambia quasi nulla da quello 60p almeno visivamente col player interno.
    Tecnicamente credo che superati i 50-60fps l'occhio umano non percepisca la differenza.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro


Pagina 27 di 67 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •