Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 47 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 705
  1. #421
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    80

    trovato
    grazie lo stesso

  2. #422
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei Visualizza messaggio
    Non occorre nessun reset, devi semplicemente entrare nelle impostazioni e selezionare che quando inserisci un jack nella presa cuffia l’audio esca solo da lì anziché anche dalla tv
    Nelle impostazioni delle cuffie c'è già selezionato cuffie, eppure si sente sia in cuffia che nelle casse...

  3. #423
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Solo le cuffie al momento funziona solo se imposto "Altoparlanti tv" le cuffie...

  4. #424
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Non sono a casa da giorni quindi non posso controllare, ma nelle impostazioni audio c’è sicuramente da qualche parte l’impostazione che consente di far andare l’audio solo dalle cuffie quando vengono collegate.
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  5. #425
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Nella sezione Audio, alla voce "Uscita terminale Cuffie" è ovviamente scelto cuffie e prima andava solo le cuffie quando le collegavo... Anche se nella voce "Impostazioni altoparlanti TV" è selezionato appunto TV Speaker.
    Ora devo selezionare da quest'ultima voce, cuffie... Altre impostazioni non credo ci siano...

  6. #426
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Una domanda, qualcuno ha provato a collegarlo a un Sub con la presa Jack delle cuffie?

    Se ho capito bene serve:

    - un cavo jack 3,5 to RCA
    - un cavo Y RCA ( 2 verso 1)

    Sapete se si può aggiungere uno splitter RCA per decidere in base a quello che si usa se mandare l'audio del tv del sub o dell'ampli al sub?
    Ultima modifica di salamandre40; 28-06-2021 alle 15:13
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  7. #427
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Non è chiaro come vorresti usare lo splitter, comunque se colleghi un sub alla tv devi impostare l’uscita cuffia in modo che lo piloti (il cavo corretto dipende dal sub che possiedi)
    In ogni caso questa e la discussione ufficiale quindi è meglio se spieghi la tua situazione e cosa vuoi fare nella discussione generale
    https://www.avmagazine.it/forum/127-...020-hz/page103
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  8. #428
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    202
    Buongiorno a tutti, ho letto su Wikipedia che l'HDR dinamico (Dolby Vision) è implementato nelle specifiche HDMI 2.1 ma che "L'HDR dinamico, l'eARC e il Game Mode VRR non richiedono necessariamente l'utilizzo del nuovo cavo e pertanto i produttori che volessero farlo potrebbero integrarli tramite un aggiornamento firmware anche in apparecchi con connessione HDMI 2.0".
    La mia domanda, alla quale non ho trovato ancora risposta, è: la serie HZ di Panasonic supporta Dolby Vision anche da apparecchi estermini collegati tramite HDMI come ad esempio la Fire TV stick oppure ci sono limitazioni e ad esempio un film in Dolby Vision su Netflix si vede solo dall'app interna e non tramite Fire TV? Grazie

  9. #429
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.368
    Non so dove tu lo abbia letto, ma se fosse così non potresti vedere un bluray 4k Dolby Vision da nessun lettore . HDMI 2.1 ti serve solo per vedere i giochi che lo supporteranno su XBOX series X in DV 120HZ, un film a 24fps viaggia tranquillamente su una HDMI 2.0
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  10. #430
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Non so dove tu lo abbia letto, ma se fosse così non potresti vedere un bluray 4k Dolby Vision da nessun lettore . HDMI 2.1 ti serve solo per vedere i giochi che lo supporteranno su XBOX series X in DV 120HZ, un film a 24fps viaggia tranquillamente su una HDMI 2.0
    In effetti hai ragione. L'ho letto qua: https://it.wikipedia.org/wiki/High-D...rface#HDMI_2.1

  11. #431
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    202
    rooob posso chiedere se ti trovi meglio con LG cx o Panasonic che hai in firma? Sperando di non essere OT. Grazie

  12. #432
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.368
    Se segui i link, poi ti manda alla relativa sorgente di dday che spiega "Novità anche in ambito HDR: il nuovo HDMI abilita infatti quello che viene definito HDR dinamico, ovvero aggiunge la possibilità di gestire i dati relativi all’HDR scena per scena o addirittura frame per frame. Oggi un segnale HDR10 ha una curva applicata per l’intero film, domani con una nuova versione di HDR sarà possibile variare il livello di luminosità istante per istante, un po’ quello che oggi già il Dolby Vision è in grado di fare ma per farlo richiede un processore aggiunto."
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  13. #433
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    C'è un modo veloce e comodo:
    è possibile esportare la lista canali del TV su Pen-Drive USB, modificarla e importarla personalizzata nel TV da:

    Menu principale - Impostazione - Altre impostazioni - Scambia elenco canali - Esporta ( o Importa ) elenco canali.
    Ciao a tutti, sono un neopossessore del 65HZ1000 e vorrei chiedere conferma che la funzione sopra citata compare solo quando si sono sintonizzati canali da parabola (DVB-S/DVB-S2). Per ora ho sintonizzato solo canali DVB-T e DVB-to-IP (come client, il server lo fa un ricevitore SAT) e in "Menu principale - Impostazione - Altre impostazioni" vedo solo due voci (Risparmio energia e indicatore LED) diverse da quella di "Scambio elenco canali". Leggendo questo thread mi sembra che qualcuno sia riuscito a far apparire la voce nel menu, ma non ho capito se succede solo per i canali DVB-S/S2 o anche per DVB-T e DVB-to-IP.

    Ne approfitto per chiedere se qualcun altro possessore ha avuto problemi alla propria rete domestica quando la TV è connessa in wireless. Da me, la connessione cablata del 65HZ1000 non dà problemi, mentre quella wireless fa sì che alcuni altri dispositivi connessi via Ethernet diventino irraggiungibili o non riescano più a uscire verso Internet, mentra altri sempre con connessione cablata e quelli connessi in wireless non hanno alcun problema. Sto cercando di investigare tracciando il traffico sulla mia LAN.

    Ringrazio anticipatamente.
    Ultima modifica di nokia-lover; 05-07-2021 alle 15:45

  14. #434
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Riguardo alla seconda parte sembra più un problema di router che magari assegna lo stesso ip alla tv e ad altri apparecchi perché nessuno ha avuto problemi simili, comunque questa è la discussione ufficiale quindi mi sa che è ot se vuoi chiedere altro meglio andare nella discussione generale
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  15. #435
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    25

    A una duplicazione di indirizzi IP avevo pensato anch'io ma ho verificato che non succede, anche perché ho
    una assegnazione statica per le due interfacce di rete della TV.

    Riguardo invece all'esportazione dei canali su memoria USB, qualcuno mi sa chiarire se è
    possibile solo per i canali SAT? Posso anche collegare temporaneamente alla TV il cavo coassiale dalla parabola
    e scoprirlo da solo, ma se qualcuno fosse così gentile da evitarmelo....


Pagina 29 di 47 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •