Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    39

    Difficolta a scegliere un proiettore x casa con un budget di 600 euro . Urgente.


    Buon di a tutti . ho deciso di scrivervi perche' dopo infinite ricerche su un buon proiettore mi sono arreso e ho bisogno del vostro aiuto.
    Purtroppo in questo periodo le cose non girano bene, e alcuni mesi fa, si è rotto il televisore, e non potendo spendere troppo ho preso un proiettore cinesata il TOPTRO Proiettore Bluetooth 7500 Lumens. Lo so' ma non potevo spendere di piu' Adesso dopo 3 mesi non funziona piu' è amaz++++ gentilmente e a sorpresa mi ha rimbortato tutto. Cosi sono alla ricenca di un proiettore piu' performante per casa eil mio budget non va' oltre le 600 euro. Con mia grande sorpresa con questa cifra non c'è molto. Possibile che ho compri una cinesata a 150 o devi passare poi a piu'1000 euro per avere un proiettore disceto ?
    Davvero vi chiedo una mano, ho 2 figli che passavano ore davanti al vecchio proiettore, e in questo momento di scelta sono dovuto ritornare al televisore a tubo catodico. Grazie e chi vorra' rispondermi .

    Non ho problemi di parete, ho una soundbar e uso amaz+++ stick . Va bene anche una messa a fuoco manuale, forse un zoom per non doverlo spostare dal trepiedi ogni volta puo' esere d'aiuto. per il resto non ho particolari problemi.
    Ultima modifica di folletti007; 07-06-2021 alle 12:27

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Se devi tenerlo acceso molte ore al giorno vai su un modello LED visto che escluso gli Epson, le lampade di ricambio costano parecchio.
    Purtroppo i proiettori seri hanno ben altri prezzi dei giocattoli cinesi.
    Se ti accontenti di un contrasto non eccezionale puoi prendere l'Epson EH-TW740 su Amazon che non è un proiettore prettamente cinematografico ma è sicuramente un altro pianeta rispetto alle cinesate tipo quello che avevi.
    Altrimenti se vuoi qualcosa di più performante devi arrivare almeno ad 850 euro e prendere il TW5700 sempre su Amazon che è un modello home cinema.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 07-06-2021 alle 14:00
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il modello a LED più indicato per la tua installazione e’ l’XGIMI H2 che trovi ad un prezzo appena sopra il tuo budget da BPM POWER.
    altrimenti puoi ripiegare su un modello a lampada tipo OPTOMA HD146X che ha un costo inferiore si 500€ ed è un proiettore vero…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Se devi tenerlo acceso molte ore al giorno vai su un modello LED visto che escluso gli Epson, le lampade di ricambio costano parecchio.
    Purtroppo i proiettori seri hanno ben altri prezzi dei giocattoli cinesi.
    Se ti accontenti di un contrasto non eccezionale puoi prendere l'Epson EH-TW740 su Amazon che non è un proiettore prettamente cinematograf..........[CUT]
    Grazie mille x avermi risposto subito . Riassumendo, mi consigli il modello 'Epson EH-TW740 che non è un vero proiettore cinemat... ma che comunque è anni luce rispetto ai modelli cinesi .
    Immagino che i vari modelli L’Epson EB-FH06, BenQ W1210ST o altri siano sotto a al massimo uguali alle prestazioni del modello che mi hai consigliato . Un ultimo dubbio . A parte il costo della lampada, ci sono altri modelli più performanti rispetto all’epson sempre considerando una cifra di 600-650 euro ? E sui prodotti usati su ( Amaz...) li sconsigli al 100% oppure si possono fare dei buoni acquIsti ? ( spesso arrivano prodotti come nuovi)
    Nel caso dell’usato , ci sono dei proiettori che vale la pena cercare ?
    Ancora grazie, non pensavo fosse così difficile acquistare un proiettore 😄

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    499
    Epson EH-TW750 738,00 iva compresa. Un pò sopra il tuo budget, ma sicuramente un prodotto ideale per il tuo utilizzo.
    https://www.epson.it/products/projec...inema/eh-tw750
    Audio Video Roma - GRUPPO GARMAN
    PROGETTAZIONE INSTALLAZIONE VENDITA IMPIANTI AUDIO VIDEO HOME & BUSINESS
    audiovideoroma.com
    videoproiettoriroma.com

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    39
    Grazie anche a te x avermi risposto il modello xgimi è tropo x me ( economicamente parlando ) . Optoma ho letto in giro sembra ottimo ,e ha una sola hdmi. In generale servono 2 hdmi? ( a te servono 2 porte ? Oppure no ) ho visto che c’è anche il modello Optoma HD143X che non ho capito se è meglio o no , ma x 50 euro in più ha 2 porte hdmi .
    A questo punto L’secondo lavostra esperienza , Optoma e da preferire rispetto al modello Epson tw740 x vedere Netflix.... ?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    L'Optoma x143 x non è male ma fa parte di quella serie di DLP che ha la cornice nera intorno alla proiezione. Se non ti dà fastidio va bene.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da folletti007 Visualizza messaggio
    Grazie anche a te x avermi risposto il modello xgimi è tropo x me ( economicamente parlando ) . Optoma ho letto in giro sembra ottimo ,e ha una sola hdmi. In generale servono 2 hdmi? ( a te servono 2 porte ? Oppure no ) ho visto che c’è anche il modello Optoma HD143X che non ho capito se è meglio o no , ma x 50 euro in più ha 2 porte hdmi .
    A q..........[CUT]
    Non prenderei mai un tw740/750 piuttosto cerca rimanenze tw5400/5600 che sono di qualità home cinema e meno accecanti oppure il nuovo tw5700 ma se possibile preferirei un tw5820 o un vecchio tw5650 non te ne pentiresti della spesa superiore. I lumen dichiarati dai mini proiettori da cento duecento euro sono falsi.

    Come dlp l’optoma suggerito costa meno ma più soggetto a rainbow alternativamente vedrei meglio gli acer nitro o benq w1210st che hanno ruota colore RGBRGB meno a rischio e prestazioni migliori purtroppo la scelta è diventata scarsa in full hd.
    Ultima modifica di CarloR1t; 07-06-2021 alle 19:25
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Non prenderei mai un tw740/750 piuttosto cerca rimanenze tw5400/5600 che sono di qualità home cinema e meno accecanti oppure il nuovo tw5700 ma se possibile preferirei un tw5820 o un vecchio tw5650 non te ne pentiresti della spesa superiore. I lumen dichiarati dai mini proiettori da cento duecento euro sono falsi.

    Come dlp l’optoma suggerito..........[CUT]
    Ciao Grazie per avermi risposto. Stavo studiando sui 2 modeli sopra citati 750 o L'optoma, la scelta era su uno dei 2 . Con i tuoi consigli adesso non so' più che fare )) I modeli Tw5400 e successivi sono purtroppo fuori dalla mia possibilta' economica, costano oltre 900 euro e non c'e usato . Devo necessariamente prenderle il proiettore da amaz... perchè ho un buono da 200 euro e aggiungendo 300-400 pensavo di portare a casa un dispositivo discreto. Ho visto che c'e' la possibilità di prendere il benq w1210st usato a circa 550 euro. A questo punto sui tre dispositivi Tw750 , Optoma e Benq, L'ultimo è la scelta migliore come qualità/prezzo ?


    p.s. il modello disponibile ha 2200 lumen/ottica corta.
    Cosa siginifica ottica corta ? Io a muro lo devo posizionare a 3 metri di distanza ,. posso regolarlo o avro' una immagine enorme ?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    850 per un tw5700 su Amazon nuovo con possibilità di aggiungere copertura per altri due anni a 50€ secondo me li vale anche per questo ci penserei oltre al fatto che ha un costo lampada di 90€ contro 250 dei dlp (anche se si trovano compatibili ma attenzione alle fregature e cmq a metà prezzo circa) e la lampada fornita ha garanzia 3 anni o 3000 ore di uso reale, non promesse.

    Con ottica corta a quale ti riferisci al benq w1210st? Se è quello devi tenerlo assai più vicino allo schermo degli altri anche se non appena sotto come gli ultracorti. Ci sono i simulatori per calcolarlo mai comperare senza aver prima escluso incompatibilità di tiro col proprio ambiente domani vedremo…la scelta di un proiettore non è facilissima non avrei troppa fretta!

    Nel primo post hai anche parlato di treppiede che hai già presumo? O ne vorresti uno? Importante sapere la larghezza e il formato e il guadagno per un minimo di valutazione indispensabile alla scelta.
    Ultima modifica di CarloR1t; 07-06-2021 alle 23:32
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da folletti007 Visualizza messaggio
    Ciao Grazie per avermi risposto. Stavo studiando sui 2 modeli sopra citati 750 o L'optoma, la scelta era su uno dei 2 . Con i tuoi consigli adesso non so' più che fare )) I modeli Tw5400 e successivi sono purtroppo fuori dalla mia possibilta' economica, costano oltre 900 euro e non c'e usato . Devo necessariamente prenderle il proiettor..........[CUT]
    Questo Acer Nitro G550 FHD è meglio di altri come dlp avendo ruota RGBRGB per film e gaming 2D/3D compatibile ingresso 4K HDR a un buon prezzo
    https://www.acer.com/ac/it/IT/content/model/MR.JQW11.002
    Ultima modifica di CarloR1t; 08-06-2021 alle 11:45
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    39
    Grazie a tutti ragazzi per avermi risposto subito e con ottimi consigli, in un mondo davvero più complicato di quado pensavo.
    Adesso la scelta e su 2 prodotti, dopo le info ricevute da voi :
    Epson tw 5700 e XGIMI H2 . In panchina Acer Nitro G550 FHD.

    Il primo è fuori dalla mia portata economica, ma sto aspettando il 21 su ama... x vedere se magari e tra i prodotti scontati (difficile)
    Quello che mi dispiace di questo prodotto è che non ha una usb per poter inserire una chiavetta o vedere filmati esterni. In questa situazione, vi chiedo voi come vi comportate ? tutto via rete ? oppure abbinate un decoder che faccia tutto ? E' quale ?
    Lo XGIMI è presente in rete, a un prezzo x me abbordabile, ma anche qui un dubbio dopo 2 anni di intenso uso, inizia a perdere luminosità o altro ?

    Mi potete aiutare a prendere una decisione ? Grazie.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    375
    puoi fare tutto con la firestick acquistando un cavo otg a Y puoi collegare memorie esterne formattate in fat32 e riprodurre file di dimensioni non superiori a 4GB (limite dovuto al file system fat32), se ti sta bene questa condizione non avrai problemi, se invece hai necessità di riprodurre file di dimensioni maggiori e quindi su supporti formattati in NTFS, si può anche fare ma si complica un pelino

    guardati questo video

    Ultima modifica di mercurio07100; 09-06-2021 alle 12:51
    LG 55E6V - EPSON TW9400 - SCHERMO 110" MOTOR XYSCREEN BLACK CRISTAL 0.8 GAIN ALR - X-RITE i1 EODIS3 OEM REV.B 02
    YAMAHA RX-V6A - 5.1.2 Magnat Monitor Supreme 1002/252/102 / IL RD280 / SUB Klipsch R-100SW
    PHILIPS CD 104 - SONY UBP-X700 - CLONE OPPO M9201 - DECODER SAT/COMBO MUTANT HD51 4K - FIRETV 4K MAX - VERTEX2

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.318
    Io con la firestick faccio streaming direttamente da PC di qualsiasi file anche di dimensioni superiori ai 4Gb. Basta installare VLC sulla firestick ed abilitare la condivisione dei files sul PC. Ovviamente entrambi devono essere connessi alla rete di casa, in questo modo posso vedere qualsiasi film ho sull'hard disk del PC.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Citazione Originariamente scritto da folletti007 Visualizza messaggio
    Grazie a tutti ragazzi per avermi risposto subito e con ottimi consigli, in un mondo davvero più complicato di quado pensavo.
    Adesso la scelta e su 2 prodotti, dopo le info ricevute da voi :
    Epson tw 5700 e XGIMI H2 . In panchina Acer Nitro G550 FHD.

    Il primo è fuori dalla mia portata economica, ma sto aspettando il 21 su ama... x vedere se magar..........[CUT]
    Secondo me la cosa migliore è aggiungere un lettore bluray 2d/3d come il sony s6700 wifi (ha app netflix oltre a youtube e altre e legge hard disk e penne usb) al tw5700 o simile e avere una soluzione che evita un sacco di problemi tipici di altri device che puoi aggiungere comunque. Considerando il coato lampada non siamo tanto diversi come prezzo.

    Se si trova anche un vecchio benq w1090, ma per un uso che hai detto con ragazzi in sostituzione della tv guasta preferirei la sicurezza di un sistema lcd con costo lampada basso e privo di effetto arcobaleno oltre a interpolazione e luminosità adatta a luce diurna.


    PS ma amazon non puo risarcirti e basta il prodotto se si era guastato e compri dove vuoi? O tenere quel credito per altre cose future, lo stesso lettore bluray, occhiali 3d e film o altro che inevitabilmente prima o tardi comprerai...
    Ultima modifica di CarloR1t; 09-06-2021 alle 20:40
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •