|
|
Risultati da 361 a 375 di 705
Discussione: Panasonic Serie HZ1000 - HZ1500 - HZ2000 55" 65"
-
16-05-2021, 10:57 #361
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.331
Impossibile dare un giudizio, le foto sono tutte sovraesposte.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
19-05-2021, 13:46 #362
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 91
La serie HZ non ha degli ingressi HDMI 2.1 "a banda piena 48Gbps" ma le funzioni eARC e ALLM, cosa vuoi dire in senso Hardware?
1. Visto che adesso spuntano fuori i primi cavi HDMI 2.1, posso acquistare e collagare con il panasonic hz,
e sfruttare eARC e ALLM?
2. Non posso utilizzare con il panasonic hz, solamente i cavi HDMI 2.0 (meglio detto 2.0b)?
Grazie
-
19-05-2021, 16:25 #363
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 91
-
19-05-2021, 16:29 #364
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 348
Hai preso anche tu questo?
-
21-05-2021, 13:30 #365
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 91
Non lo so ancora!
Ho visto che su sito di Belkin postano che il cavo hdmi 2.1 è stato "certificato" segno argento e qr-code per confermazione hdmi.org tramite smartphone, ci sono pochissimi marchi (3-4...non di più) chi hanno la certificazione HDMI 2.1.
Questo non vuoi dire che gli altri senza certificazione non vanno bene ma semplicemente si deve fidare sulle specifiche tecniche del produttore, invece da hdmi.org viene controllato e certificato. Cosi ha detto anche Vincent ed altri review sui cavi HDMI 2.1.
-
25-05-2021, 12:56 #366
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- venezia
- Messaggi
- 105
salve, sono novizio e chiedo un'informazione. Sto valutando l'acquisto di un hz1000 da 65" ma leggendo i vari post sono abbastanza perplesso sulla questione dei difetti dei pannelli, quali la vignettatura, le zone colorate, le bande verticali che piu di qualcuno segnala. Chiedo se questo genere di problemi sono visibili fin da subito o si tratta di una degradazione che emerge con l'uso. E se la possibiltia di incappare in questi difetti e' remota o invece probabile. Questo perche' provengo da un VPR sony a LCD riflessivo che dopo circa 1200 ore di funzionamento ha i pannelli molto degradati, con fenomeni di colorazione e macchie non cosi' dissimili da quelli che vedo su questi OLED. Il mio utilizzo e' modesto (max 200 ore l'anno). L'idea e' di prenderlo online da qualche grossa catena per avere se non altro il diritto di recesso entro i primi 15 gg. Grazie in anticipo
Video: Oppo 93, VPR sony VPL-HW30, VPR dream vision Dreamy, audio 2 ch grundig (del 1960)
Audio: SACD T+A 1245, Ampli Moon I5, B&W 802D, filtro Belking PureAV
-
25-05-2021, 16:42 #367
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.331
I difetti dei pannelli li noti subito, purtroppo essendoci un unico produttore e fornitore di pannelli Oled (LG) qualsiasi tv Oled di qualsiasi marchio può presentare problemi. Cmq se compri da uno shop che accetta il reso sei a posto, in quanto una volta preso il tv puoi fare i test e scoprire com'è messo il pannello.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
26-05-2021, 19:42 #368
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 91
Scusate, chiedo nuovamente per non fare dei casini......posso collegare un cavo HDMI 2.1 con il Panasonic HZ2000?
L'altro dispositivo è la nuova ATV.
Grazie!
-
26-05-2021, 21:10 #369
Certo per quale motivo non dovresti? Un cavo certificato per cose in più semplicemente non verrà sfruttato al massimo, ma per quel che può farà il suo servizio
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
26-05-2021, 21:21 #370
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 91
Grazie Ryusei......perchè certi articoli sul Panasonic HZ mi hanno fatto dei dubbi...per esempio.."il Panasonic HZ non ha dei ingressi
HDMI 2.1..".
Il mio dubbio è se compro un cavo certificato HDMI 2.1 (anche se non viene sfruttato al massimo) e scopro che non entra nel Panasonic HZ.
P.s.: Lo so che non ha la banda piena 48 Gbps ma ha sempre le funzioni eARC e ALLM.
-
26-05-2021, 22:10 #371
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.331
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
26-05-2021, 22:24 #372
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 91
-
26-05-2021, 22:40 #373
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.331
Si stai tranquillo
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
26-05-2021, 22:49 #374
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 91
Adesso si che sono tranquillo, Danke Franco!!
-
26-05-2021, 23:50 #375
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 91
Lo scrivo, forse qualcuno non lo sa.....ha appena letto "bene" la scheda tecnica del Panasonic HZ e ho scoperto (anzi...è proprio specificato) che la funzionalità ALLM (e probabilmente anche VRR in futuro, tramite update) funzionano solamente con un cavo HDMI 2.1, invece su eARC non c'è problema con 2.0/2.1.