
Originariamente scritto da
rooob
Statisticamente, burn in o meno, un LCD si rompe più frequentemente di un OLED, quindi il discorso garanzia è una scelta a prescindere.
Tutti i tv basati su un pannello a matrice (oramai tutti) possono guastarsi in qualsiasi momento, indipendentemente dalla marca, del modello e della tecnologia utilizzata (Oled/Lcd) questo perchè basta che una microscopica connessione (ce ne sono milioni in un pannello) s'interrompa ed ecco apparire una riga nera sul pannello. Detto questo poi ci sono i casi specifici di modelli o lotti di tv che escono difettose e si guastano magari giusto dopo 2 anni perchè progettate male o realizzate con componenti o microsaldature difettose.
A questo aggiungiamo il problema del burn in proprio dei pannelli Oled che in determinate condizioni può apparire dopo qualche anno di utilizzo, questo però non è un problema che succede su tutti i tv Oled e non deve scoraggiare chi utilizza in maniera normale un tv dotato di questa splendida tecnologia che non dobbiamo dimenticare è stata l'unica innovazione acquistabile alternativa ai tv lcd dopo la dipartita dei tv plasma.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro