Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: Mai più LG

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.594

    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Statisticamente, burn in o meno, un LCD si rompe più frequentemente di un OLED, quindi il discorso garanzia è una scelta a prescindere.
    Tutti i tv basati su un pannello a matrice (oramai tutti) possono guastarsi in qualsiasi momento, indipendentemente dalla marca, del modello e della tecnologia utilizzata (Oled/Lcd) questo perchè basta che una microscopica connessione (ce ne sono milioni in un pannello) s'interrompa ed ecco apparire una riga nera sul pannello. Detto questo poi ci sono i casi specifici di modelli o lotti di tv che escono difettose e si guastano magari giusto dopo 2 anni perchè progettate male o realizzate con componenti o microsaldature difettose.
    A questo aggiungiamo il problema del burn in proprio dei pannelli Oled che in determinate condizioni può apparire dopo qualche anno di utilizzo, questo però non è un problema che succede su tutti i tv Oled e non deve scoraggiare chi utilizza in maniera normale un tv dotato di questa splendida tecnologia che non dobbiamo dimenticare è stata l'unica innovazione acquistabile alternativa ai tv lcd dopo la dipartita dei tv plasma.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.419
    Si Franco, il mio discorso (che è comunque basato su statistiche pubbliche) è che un LCD ha molte più componenti (retroilluminazione, filtri di polarizzazione, filtri colore, LCD) che aggiungono potenziali punti di rottura rispetto ad un OLED che è più "semplice"
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.594

    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Si Franco, il mio discorso (che è comunque basato su statistiche pubbliche) è che un LCD ha molte più componenti (retroilluminazione, filtri di polarizzazione, filtri colore, LCD) che aggiungono potenziali punti di rottura rispetto ad un OLED che è più "semplice"
    Sicuramente, piu parti ci sono piu alta è la probabilità di guasti, questo ovviamente vale per qualsiasi prodotto.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •