Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 67 PrimaPrima ... 289101112131415162262 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 996

Discussione: Apple TV 4K HDR - 2021

  1. #166
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639

    Il problema del nero elevato in DV è stato risolto con la versione 2021 e, comunque, nulla toglie che tu possa avere un nero elevato e un gamma alto al 9%. Per quanto riguarda le misure, tieni conto che una i1Display Pro legge da 0,003 nits in su, quindi già con un 19,19,19 (1,5%) dovrebbe farcela, 2% sicuro. Quindi dal 2 al 9% si sistema (controlli del VPR permettendo o con una LUT box). Secondo me, il dispositivo più completo è proprio l'Apple TV, basta avere le accortezze che ho spiegato finora se si ritiene importante l'accuratezza
    Ultima modifica di Guest_80763; 25-05-2021 alle 19:49

  2. #167
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    @Cyberpaul
    Certe differenze sono percepibili se fai il confronto con supporti fisici, per il resto in quattro anni di servizio la mia vecchia ATV non mi aveva mai deluso e non ho ritenuto di così vitale importanza creare un banco dedicato.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #168
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3.034
    Non so se è già stato chiesto ma ho una curiosità:
    ci sono differenze tra la app tv installata sulla nuova ATV 2021 quella installata in una firestick 4K o in una tv?
    Ovvero, dal punto di vista della qualità delle immagini e del suono?

  4. #169
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    non ho ritenuto di così vitale importanza creare un banco dedicato.
    Certamente. Ma vale lo stesso discorso per quelli che non ritengono necessario far calibrare la TV o utilizzare una modalità immagine più accurata. In fondo la TV si vede.
    Ultima modifica di Guest_80763; 25-05-2021 alle 18:52

  5. #170
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Citazione Originariamente scritto da scubi Visualizza messaggio
    Non so se è già stato chiesto ma ho una curiosità:
    ci sono differenze tra la app tv installata sulla nuova ATV 2021 quella installata in una firestick 4K o in una tv?
    Ovvero, dal punto di vista della qualità delle immagini e del suono?
    Non credo che Apple faccia differenze in base al dispositivo di destinazione. Ma non ho dati tecnici o prove che dimostrino la mia tesi o il contrario.

  6. #171
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    intanto sulla firestick non c'è l'impostazione automatica del framerate che Amazon riserva solo alla sua app
    Ultima modifica di CyberPaul; 26-05-2021 alle 07:23
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  7. #172
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Ma lo fanno apposta? Ripeto la richiesta, se siete a conoscenza di dispositivi migliori per il VOD fate i nomi! Onestamente mi passa la voglia di spendere 200 euro per poi avere comunque problemi
    Non la nvidia shield... io ho la 2019 PRO ma niente da fare. Frame rate a 24p solo per netflix e solo con comando manuale. Dysney+ e amazon solo 60fps con problemi di stcattositá vari. Io speravo che questa ATV potesse essere la soluzione a questo... mi pare di capire che ci sono problemi anche qui con i framerate?

    Ps: qualcuno sa nulla sul bitstreaming delle codifiche lossless? Non è che gli é scivolata dentro come feature?
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  8. #173
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Certamente. Ma vale lo stesso discorso per quelli che non ritengono necessario far calibrare la TV o utilizzare una modalità immagine più accurata. In fondo la TV si vede.
    So che è quasi off topic ma non capisco come mai uno preparato come te, che sfoggia ancora un kuro in firma (il mio lx508d è in camera ), non dico abbia come tv ma almeno abbia provato la atv con oled Panasonic! Non voglio parlare delle tv perché non è argomento di discussione ma che gli unici oled a gestire correttamente il near black siano i Panasonic è risaputo...

    Ps: sono più che d’accordo che Emidio sia non una spanna ma una galassia superiore a Teoh, ma bisognerebbe clonarlo perché potesse fare più recensioni così da non dover espatriare!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  9. #174
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Io speravo che questa ATV potesse essere la soluzione a questo... mi pare di capire che ci sono problemi anche qui con i framerate?
    Ps: qualcuno sa nulla sul bits..........[CUT]
    Guardate che si sta rompendo il capello.
    Anche la 2017 su OLED è un GRAN vedere. Sinceramente ripeto, non ho mai notato il problema del nero elevato in visione normale (critica ma non con il calibratore in mano) anche in stanza completamente buia e con scene di cieli stellati (negli star wars recenti il nero cosmico è assoluto, essendo scene 100% digitali). Il framerate matching è perfetto adesso che supporta anche i 25, io sinceramente a livello di USO non trovo difetti: grande supporto, grande scelta di app, tutte le app sono fatte molto bene e difficilmente crashano ed hanno problemi. In salotto non ho voglia di fare debug, smanettamenti vari, hack per vedere quattro film e rilassarmi.
    E la ATV raggiunge out of the box il 95% del massimo teorico con due, dico DUE settaggi, ovvero frame rate e dynamic range mapping on. E' un po' come le Panasonic: le prendi e sei al 95% OOB senza 200 settaggi che distraggono e fuorvianti, le metti in PRO2 (gamma 2.35) o in THX (2.2) e hai finito.

    Poi certo, armandosi di misuratori, spettrofotometri e altri strumenti professionali, usati da professionisti, ci tiri fuori anche l'ultimo 5%, ma 10 anni fa se non prendevi un Kuro o un Viera DOVEVI avere in mano un calibratore (che poi ai tempi c'erano i2 Display, Spyder 2 che non è che fossero precisissimi, specie alle basse luci, e molto molto lenti), oggi non è così necessario, il livello si è alzato molto ed almeno una modalità dei più recenti OLED è molto molto buona.

    Per gli Eizo ho uno spyderX (che gli eizo vedono come strumento nativo) ma non è abbastanza preciso per migliorare una PRO2 di un Panasonic, almeno, io non ci faccio affiamento. Il vecchio plasma, che si calibrava da service menu in maniera molto molto underground invece, ha subito subito una passata che lo ha migliorato sensibilmente sul bilanciamento del bianco ed linearità del gamma. Questo l'ho misurato, per gioco, e mi sono detto: e io cosa tocco qua che è quasi perfetto? Rischio di far danni che le tolleranze dello Spyder sono più alte dei deltaE...!!!
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  10. #175
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Non la nvidia shield... io ho la 2019 PRO ma niente da fare. Frame rate a 24p solo per netflix e solo con comando manuale. Dysney+ e amazon solo 60fps con problemi di stcattositá vari. Io speravo che questa ATV potesse essere la soluzione a questo... mi pare di capire che ci sono problemi anche qui con i framerate?

    Ps: qualcuno sa nulla sul bits..........[CUT]
    Dicevo appunto che la ATV è l’unica SENZA problemi di framerate!
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  11. #176
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Dicevo appunto che la ATV è l’unica SENZA problemi di framerate!
    Ah scusa! Avevo interpretato male... ottimo allora!!!
    Ora non mi resta che sperare nel bistreaming e poi mi sa che la prendo pure io.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  12. #177
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Certamente. Ma vale lo stesso discorso per quelli che non ritengono necessario far calibrare la TV o utilizzare una modalità immagine più accurata. In fondo la TV si vede.
    Tanto per iniziare io non sono uno che si accontenta… il Kuro l’ho mollato qualche anno fa per un GX della Panasonic e posso solo dirti che andare a modificare i setting di alcuni banchi lo puoi fare per divertimento o per esperienza personale ma camera fotografica alla mano non si vedono risultati tangibili. Per quanto riguarda le prestazioni video sul mio proiettore utilizzo una vecchia sonda I1 pro profilata da Emidio con HCFR e posso dirti che se ci sono dei limiti sono da ricercare non nel segnale in se in uscita da ATV ma nella compressione dello streaming. Il confronto sul livello del nero in DV onestamente non è possibile farlo sul output del proiettore.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #178
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Ah scusa! Avevo interpretato male... ottimo allora!!!
    Ora non mi resta che sperare nel bistreaming e poi mi sa che la prendo pure io.
    bistreaming del audio HD non c'è neanche sui MAC, io non ci saperei.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #179
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Ah scusa! Avevo interpretato male... ottimo allora!!!
    Ora non mi resta che sperare nel bistreaming e poi mi sa che la prendo pure io.
    Il bitstreaming non lo implementeranno per colpa di Siri, non riescono ad inserirlo su un flusso bitstream.
    E' un po' più odioso considerato che da noi nemmeno c'è Siri su ATV (che sono partiti per primi quando ancora c'era Lui, poi hanno perso in innovazione e Siri continua a fate le stesse cose di 10 anni fa...)
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  15. #180
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599

    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    intanto sulla firestick non c'è l'impostazione automatica del framerate che Amazon riserva solo alla sua app
    Anche su PLEX, per la cronaca, perhè usa un player proprietario, ma resta comunque limitato.
    Interfaccia assurda a parte. Ero partito con quella, ma poi mi sono messo il cuore in pace. Come sempre chi più spende meno spende.
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad


Pagina 12 di 67 PrimaPrima ... 289101112131415162262 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •