Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 67 PrimaPrima ... 7891011121314152161 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 996

Discussione: Apple TV 4K HDR - 2021

  1. #151
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    91

    @ellebiser
    Buongiorno ellebiser....una curiosità sulle tue due foto postate, il cavo in fibra usato da te che lunghezza aveva ed era un cavo hdmi 2.0 o 2.1?
    Ultima modifica di mohica; 25-05-2021 alle 12:51

  2. #152
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da Ades Visualizza messaggio
    Gli hai scritto come Andrew Stirling su twitter? ho letto le risposte, si alla fine dice che RGB HIGH e' più' accurato in SDR ma non lo consiglia come Setting per tutti visto che influisce anche il tipo di TV.. un po' quello che ti dicevo prima.. forse con gli LG e' più' evidente mentre sui SONY o altre marche meno...
    Credo anche io che molto derivi dalla gestione del near black LG.
    Ho letto in diverse discussioni della TV che un cambio di anche solo 1 del parametro di luminosità su LG fa perdere il nero assoluto.

    Io capisco le stelle, la memoria della macula dell'occhio ecc ecc, ma ti assicuro che avevo un plasma calibrato, utilizzo monitor Eizo Colorscan da anni ma il nero del GZ960 è NERO, anche in DV.
    Ora se il tone mapping della TV fa qualcosa che non dovrebbe non lo so, ma non credo, dato che uso tre modalità Picture sul Pana:

    - THX Cinema (che ha gamma 2.2 in SD e 2.35 in HD)
    - Pro 2 (gamma 2.35, 100cd/m2)
    - Pro 1 (gamma 2.35)

    E con tutte e tre non ho MAI visto un nero 16 "sbiancato" e ti assicuro che lo riconoscerei...
    Per le lenti d ingrandimento e luminosità parassita, credo sia più un "problema" di settings/chipset/firmware del tv che non della sorgente. Quando dici che lo stesso succede con la app interna e non solo con la ATV in un certo senso è palese che il problema è del file o del TV e non dell'app/sorgente.

    Poi sicuramente io non sono nulla e tu sei preparatissimo, però non trarrei conclusioni da una prova con solo un TV: spesso differenti catene rivelano aspetti insospettabili.
    Ultima modifica di ayrtonoc; 25-05-2021 alle 12:53
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  3. #153
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Ok, ora è più chiaro. Perdonami ma prima non avere "afferreto". Teoricamente sì, andresti per differenza. Nella realtà dei fatti non è così semplice perché il gamma medio non è poi il gamma dei singoli punti della scala dei grigi e perchè non è detto che il pannello sia così lineare da reagire come desideri. Guarda per esempio i risultati..........[CUT]
    Sembra che tu sia un po' troppo alla ricerca dell'ideale, della misura perfetta
    Quella gamma mostrata, benché abbia un leggero picco al 9% per me è una gamma che si può considerare perfettamente a 2,4 e non correggerei nulla se punto al 2,4! All'atto pratico questi centesimi di gamma dubito fortemente che si riescano a percepire. E ti dico che questo tipo di compensazioni che suggerivo su JVC funziona perfettamente e apprezzo proprio il discorso di poter calibrare le tabelle di riferimento una tantum per poi scegliere la curva che si vuole durante la fruizione del materiale.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  4. #154
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    599
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki
    "Is your TV really accurately calibrated? Then why are you worrying about output accuracy?"
    Questa è molto bella.

    Apprezzo la volontà di sapere, ma io mi sento già più che soddisfatto con la vecchia.
    Vi ringrazio lo stesso un sacco perchè è proprio dalla spinta e dallo spirito critico come il vostro che si raggiungono risultati smepre migliori!
    Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad

  5. #155
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    91
    Voglio tornare di nuovo sulla faccenda dei cavi hdmi 2.1 e hdmi 2.1 in fibra.

    Negli ultimi 4 giorni ho letto e guardato tutto è di più sui cavi hdmi 2.1...allora, come ho capito ci sono solamente pochissimi (ripeto...pochissimi!!) cavi hdmi 2.1 con certificazione per adesso.
    Molti fanno i furbetti, alcuni avevano all'inizio certi con la certificazione ed altri hanno veramente la certificazione.
    La certificazione dei cavi hdmi 2.1 è un segno argento "Ultra certified cable" con un QR-Code ed un numero codice dove ti viene subito risposto da hdmi.org se il cavo è un hdmi 2.1 e certificato.
    Questi certificazioni sono molto lenti, non si sa per quale motivo....controlli rigidi, costi, pandemia..ect.!

    Per adesso ho trovato solamente 3-4 marchi chi hanno (avevano) i cavi certificati hdmi 2.1....Zeskit, Club3D, AudioQuest.....Belkin invece ha messo sul suo sito già la certificazione ma i cavi hdmi 2.1 certificati sono in coming soon..
    Club3D mi sembra che aveva all'inizio certi cavi certificati ma leggendo i commenti e ricercare questi cavi di Club3D mi sembra che qui ci sono certi problemi con le certificazione (a molti manca il qr-code, altri non hanno più questa certifcazione...ect.), il stesso discorso vale anche per Zeskit.
    Invece AudioQuest sembra tutto regolare, per forza non stiamo parlando di un marchio qualsiasi ma di un marchio di fascia alta.
    Forse ci sono anche altri ma personalmente non ho trovato nient'altro a parte molti chi fanno i furbi e scrivono tutto è di più sul cavo hdmi 2.1.

    Un cavo hdmi 2.1 senza certificazione non è compatibile, valido,.....scarso..ect.?
    No, questo non si sa....ma semplicemente si deve "fidare" del produttore!
    Il cavo può essere perfettamente ok o anche no.
    Anche Vincent lo vede cosi.

    Il cavo hdmi 2.1 in fibra:
    Beh, costa....e non poco.
    Un piccolo esempio di un marchio di fascia alta, come Inakustik.....2m cavo hdmi 2.1 in fibra circa 240euro.

    Vale la penna si spendere questi soldi?
    Personalmente non lo so ancora ma sono anche paranoico...mi spiego, se io lo so che c'è la differenza audio/video nella visualizzazione...anche minimo, tra un cavo hdmi 2.1 ed un hdmi 2.1in fibra, allora mi vicino a spendere questi soldi anche se parliamo solamente di una lunghezza di 2-3m.

  6. #156
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Non dovrebbe il verde più alto far sollevare la luminosità generale (avendo più peso) e quindi abbassare la gamma?
    No, perché il valore originale del filmato non è quello ma un altro.

    Succede questo, il filmato originale invia il valore 180, 180, 180 per un determinato pixel, la ATV mostra 177,180,177 e già si capisce che la luminanza misurata sarà più bassa di quella attesa e, pertanto, il gamma misurato sarà più elevato.

  7. #157
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    @mohica
    Io ti continuo a dire che già con 4K ci sono problemi con cavi non certificati quindi il mio consiglio è di NON prendere assolutamente cavi non certificati specialmente per 2.1. Questo non vuol dire che debba per forza essere in fibra e qui continuo a pensarla come ho detto, se il cavo è certificato si deve vedere allo stesso modo, non esiste che in assenza di errori si veda meglio in fibra!
    Ultima modifica di CyberPaul; 25-05-2021 alle 13:45
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  8. #158
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    No, perché il valore originale del filmato non è quello ma un altro.

    Succede questo, il filmato originale invia il valore 180, 180, 180 per un determinato pixel, la ATV mostra 177,180,177 e già si capisce che la luminanza misurata sarà più bassa di quella attesa e, pertanto, il gamma misurato sarà più elevato.
    Io mi riferivo all'altro esempio che hai fatto:
    R 15, G 18, B 15
    qui l'ideale dovrebbe essere 16 16 16, giusto?
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  9. #159
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Sembra che tu sia un po' troppo alla ricerca dell'ideale, della misura perfetta
    Quella gamma mostrata, benché abbia un leggero picco al 9% per me è una gamma che si può considerare perfettamente a 2,4 e non correggerei nulla se punto al 2,4!
    In linea generale hai ragione, la differenza di 0,01 nel gamma è difficilmente percepibile e solo tramite comparazione "fianco a fianco". Infatti, se fosse così per tutti i punti della scala dei grigi (parliamo di 255 punti in 8 bit) non toccherei nulla. Il problema è che se al 9% ho un gamma di 2,48 significa che sotto è ancora più alto e ti spiego perché. Le fluttuazioni di valore, causate dal dithering sulla ATV, vanno da 1 a 2 per singolo canale. I canali sono 3, quindi errore da 1 a 6. Su un grigio "luminoso" l'effetto, come abbiamo visto, è ignorabile (a parte il 2,43 al 76%) ma sul near black è devastante! Parliamo di valori di stimolo pari a 0.5%, 1%, 1.5%, 2, 2.5%, 3% che in RGB 16-235 diventano 17,17,17/18,18,18/19,19,19/20,20,20/21,21,21/22,22,22. Tu capisci che se 36,36,36 (9%) ha un gamma 2,48 (che è molto ma molto percepibile) quanto possono avere quei valori più bassi che ho indicato? Non c'è Panasonic o Sony che tengano in quel caso. Serve una correzione. Il gamma medio è solo un valore a cui siamo abituati ma che non serve a molto quando gli errori si nascondono in pochi punti ma importantissimi. Non so se sei d'accordo con me ora che sono andato più a fondo.

    Quando spesso dico che i calibratori professionisti sono raramente professionali è proprio per questi motivi. Ci sono "professionisti" in giro che sanno premere solo il tasto "autocal" su Calman.

  10. #160
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Io mi riferivo all'altro esempio che hai fatto:
    R 15, G 18, B 15
    qui l'ideale dovrebbe essere 16 16 16, giusto?
    Quello sarebbe il nero, quindi sì 16,16,16. Con 15,18,15 avresti un verde/nero con 0,0009 cd/m2 di luminanza teorica che non influirebbe sul gamma perché a 0 e a 100% non è calcolabile e viene sempre considerato "perfetto" ossia, in questo caso, 2.4. Ovviamente vedresti il nero elevato.
    Ultima modifica di Guest_80763; 25-05-2021 alle 14:10

  11. #161
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    @mohica
    Io ti continuo a dire che già con 4K ci sono problemi con cavi non certificati quindi il mio consiglio è di NON prendere assolutamente cavi non certificati specialmente per 2.1. Questo non vuol dire che debba per forza essere in fibra e qui continuo a pensarla come ho detto, se il cavo è certificato si deve vedere allo stesso modo, non esis..........[CUT]
    Sono parzialmente del tuo stesso parere....io ho proprio il problema adesso quale hdmi 2.1 (con certificazione) scegliere, in fibra o no!!
    @ellebiser ha messo due foto dove si vede la differenza, poco...ma si vede. Non per gli errori ma mi sembra più luminoso e forse anche contrasto, non è facile da capire su due foto.

    Se no in fibra allora sarà un AudioQuest o forse un Belkin (dipende la tempistica, visto che sono in coming soon..).
    Ultima modifica di mohica; 25-05-2021 alle 14:21

  12. #162
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Citazione Originariamente scritto da ayrtonoc Visualizza messaggio
    Credo anche io che molto derivi dalla gestione del near black LG.
    Ho letto in diverse discussioni della TV che un cambio di anche solo 1 del parametro di luminosità su LG fa perdere il nero assoluto.

    Io capisco le stelle, la memoria della macula dell'occhio ecc ecc, ma ti assicuro che avevo un plasma calibrato, utilizzo monitor Eizo Colorscan da a..........[CUT]
    Stiamo facendo confusione. Il nero di qualsiasi OLED è assoluto, su questo credo siamo tutti d'accordo. Il problema nasce con l'utilizzo di Apple TV 4K del 2017 su TUTTI i TV in Dolby Vision ossia livello del nero elevato. Problema risolto con la versione 2021.

    Il discorso sul mio LG è relativo al mio LG e, infatti se rileggi i miei post, ho già detto che è un problema del mio TV e che controllerò la cosa anche su altri marchi

  13. #163
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da mohica Visualizza messaggio
    Sono parzialmente del tuo stesso parere....io ho proprio il problema adesso quale hdmi 2.1 (con certificazione) scegliere, in fibra o no!!
    @ellebiser ha messo due foto dove si vede la differenza, poco...ma si vede. Non per gli errori ma mi sembra più luminoso e forse anche contrasto, non è facile da capire su due foto.

    Se no in fibra allora sarà u..........[CUT]
    Non so se nel mio setup il problema si evidenzia maggiormente, fatto sta che in fibra 2.0 è meglio di un 2.1 certificato 48 Gbps su un tratto di due metri… e dirò di più avendo più di 12TB di film il passaggio da un contenuto ad un altro provocava con i cavi normali degli sganciamenti di segnale che mi costringevano a spegnere il proiettore per poi riavviarlo, con i collegamenti in fibra anche questo fastidio e’ stato risolto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #164
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Non so se nel mio setup il problema si evidenzia maggiormente, fatto sta che in fibra 2.0 è meglio di un 2.1 certificato 48 Gbps su un tratto di due metri… e dirò di più avendo più di 12TB di film il passaggio da un contenuto ad un altro provocava con i cavi normali degli sganciamenti di segnale che mi costringevano a spegnere il proiettore p..........[CUT]
    Ooollah....e proprio questo volevo sapere! Grazie ellebiser!

  15. #165
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982

    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    In linea generale hai ragione, la differenza di 0,01 nel gamma è difficilmente percepibile e solo tramite comparazione "fianco a fianco". Infatti, se fosse così per tutti i punti della scala dei grigi (parliamo di 255 punti in 8 bit) non toccherei nulla. Il problema è che se al 9% ho un gamma di 2,48 significa che sotto è ancora più alto ..........[CUT]
    Sono d’accordo che vale la pena verificare come stanno le cose “laggiù”. Già il fatto che il nero sia più alto del normale è un po’ in contraddizione con questo fenomeno che osservi intorno al 9%, in base al quale dovrebbe essere più basso.
    Purtroppo a quei livelli di luminosità non è neanche facile fare misure precise. Se l’acquisto vedrò di fare una lettura a 33 punti con sonda fronte lente. Certo un po’ scoraggia voler risolvere i problemi di framerate inaccurato per poi doversi sbattere con altri aspetti così faticosi da verificare e ovviare. Ma lo fanno apposta? Ripeto la richiesta, se siete a conoscenza di dispositivi migliori per il VOD fate i nomi! Onestamente mi passa la voglia di spendere 200 euro per poi avere comunque problemi
    Ultima modifica di CyberPaul; 25-05-2021 alle 17:38
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro


Pagina 11 di 67 PrimaPrima ... 7891011121314152161 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •