|
|
Risultati da 301 a 315 di 880
-
20-05-2021, 18:15 #301
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 276
Grande Porto ma sei tu!!
Quanto tempoti scrivo in pvt
Comunque oggi ho visionato il tv non ho potuto toccare nulla purtroppo e ho visto solo la demo Sony, comunque la qualità sembra elevatissima. Certo la visione in un centro commerciale serve a poco, ma comunque mi sembra senza dubbio più luminoso del mio A1 in HDR e non di poco. Sul movimento ho pochi dubbi, mentre mi sono avvicinato a due cm dal tv per capire se c’era la famosa griglia. Forse l’ho vista su qualche sfondo bianco, non so se è quello che si intende, ma si vede non scherzo a 10-15 cm dal pannello e comunque proprio sforzandosi, se è quella non ne sono sicuro. Già da 50 cm non percepivo nulla se non la meravigliosa qualità delle immagini.
Cioè se fosse quello il problema, è ammesso che sia quello, per me è inesistente, almeno ovviamente per quello che cerco e per i miei gusti.Ultima modifica di jacoshot; 20-05-2021 alle 18:17
-
20-05-2021, 20:16 #302
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 138
Un po’ duro come giudizio. Personalmente la bontà del modello si vede, le luci alte (soprattutto quando la finestra diventa dal 25% all’1%) bucano lo schermo, elettronica superiore, reality creation xr se imposti su auto da una definizione dettaglio all’immagine (laddove serve) come nessun altro brand riesce (leggermente apprezzabile anche rispetto ai precedenti modelli Sony), ti invito a vedere A90j vicino a qualsiasi altro modello e selezionare una qualunque sorgente. Movimento come sopra, metti un qualsiasi altro modello competitor affianco all’a90j/a89/ag9, seleziona un film aggressivo come 6 underground, riuscirai a vedere come Sony non impasta né sfoca l’immagine con movimenti veloci (fanno molto molto molto meglio anche rispetto a hz2000). La qualità è più che apprezzabile in ogni ambito, probabilmente è necessaria una comparazione fianco a fianco per notarla. Il problema grande, enorme, di quest’anno è il pannello, A90j non dovrebbe essere così sporco, e anche la griglia è un dito in un occhio. Attenzione, non sono un fanboy Sony anche se quello che scrivo suggerirebbe io lo sia. Penso che ogni brand abbia le proprie qualità e i modelli vanno considerati anche al loro prezzo finale. Però per ora il mio giudizio a livello generale mi fa comprare Sony che rappresenta il miglior compromesso.
-
20-05-2021, 20:33 #303
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 283
Ciao Giordano,
sono nella sostanza d'accordo con te: d'altro canto avevo dei problemi col moto dell'LG e mi mancava quello del Sony e qui posso dire di aver (ri)ottenuto quello che speravo. Il TV è senz'altro abbacinante, in certi casi, ed anche questo era ciò che speravo. Sul resto, non potendo fare paragoni, non mi posso esprimere, anche se ho qualche difficoltà ad accettare il modo in cui, nel near black, il tv sia un pò troppo "slavato": mentre il C9 era un po' più tendente al black crush, qui abbiamo una "uscita dal nero" un po' troppo veloce, per i miei gusti. A volte nelle penombre mancano, secondo me, un po' di sfumature. Ho fatto prove comparate su medesime scene (oggettivamente difficili) tra streaming e UHD Blu-Ray (Oppo 205) e non è questione di compressione, è che proprio certi dettagli di visi in penombra o altri oggetti sembrano un po' piallati.
Ovviamente tutto questo mantenendo a zero tutti gli artifizi elettronici: tutto spento, nessun Contrast Enhancer o Creality Creation (anzi no, questo lo uso per i segnali in hd, ma con estrema moderazione, sennò si introducono artefatti.
Probabilmente se il secondo) pannello fosse stato più pulito il mio giudizio sarebbe stato meno amareggiato, ma è pur vero che per me che ho la Ps5 e la Xbox Series X, le due solo porte hdmi 2.1 sono un po' limitanti (e lo sapevo prima dell'acquisto); non sapevo invece che al momento la XBox Series X ha problemi con l'audio: se imposto 4k 120 Hz l'audio in bitstream esce scoppiettante, se uso invece uso il flusso non compresso i canali sono mischiati tra loro (bug noto). Insomma tante piccole cose che non mi sarei aspettato su un Sony.
Per l'uniformità, mi auguro che col tempo ed i cicli di pulizia ogni 4 ore, la situazione migliori un pochino, ma probabilmente sono troppo pignolo.
Sui forum di AVS mi hanno insultato a priori, in modo becero e fanboistico (guarda casa son tutti ammmerricani) ma internet è anche questo.
-
20-05-2021, 21:28 #304
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 138
Si su avsforum alcuni fanno paura vero... peccato. Per quanto riguarda alcuni bug hai ragione, per il near black leggevo lo dicesse anche qualcun altro, personalmente non ho notato nulla di tutto questo, probabilmente non ho quel tipo di sensibilità. Il near black mi sembra gestito bene, se invece stiamo parlando di finezze forse non me ne rendo conto. Curiosità, la spinta dei subpixel rgb mantiene un colore molto più carico vicino le alte luci. Hz2000 invece spinge solo il bianco, che fa apparire i colori accanto alle alte luci più slavati (visione eseguita personalmente con i due modelli affianco). Questo si traduceva in un’immagine generale più incisiva e corposa. Ho alcune foto di riferimento, ma non sono mai riuscito a capire come si caricano su questo forum 😂 (ci scrivo poco)
Ps: reality creation fa mezzi miracoli anche con contenuti superiori allo standard televisivo. Se lo stai sottovalutando ti invito a provarlo di più.Ultima modifica di giordano78; 20-05-2021 alle 21:31
-
20-05-2021, 22:44 #305
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 283
Grazie delle dritte: sto ancora sperimentando molto, col tv. Nella impossibilità, per ora, di farmelo calibrare per bene, devo cercare un po' di vie di mezzo "a naso".
-
21-05-2021, 01:50 #306
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- portogallo
- Messaggi
- 114
Allora ho messo esattamente il punto da te descritto e anche stavolta non ho notato l'effetto zanzariera ma come se vedessi dei pixel ma non in modo continuo, erano presenti solo al centro del sole e per vederli ho dovuto incollare la faccia allo schermo, ora non so se è un difetto o è del contenuto ma a distanza di visione è tutto normale.
-
21-05-2021, 07:00 #307
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Un dubbio da non possessore. Tutti questi difetti come zanzariera, tinting, banding col tempo si attenuano o si amplificano fino a rendere la tv non più utilizzabile? Sono anni che rimando l'acquisto della tv e non vorrei farlo adesso che la situazione sembra addirittura peggiorata.
-
21-05-2021, 08:04 #308
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 138
Ciao, già saprai che se per l’acquisto attendi l’anno giusto potrebbe non arrivare mai quel giorno. Per quanto posso dirti, i difetti tendenzialmente rimangono stabili. Ci sono alcune persone che hanno poi scritto che con il tempo erano migliorati/peggiorati ma a mio avviso sono una minoranza. Le uniche informazioni che sembrerebbero leggermente più verificate sono: Vignettatura che sembrerebbe sparire nel tempo o comunque affievolirsi;
Pixel bruciati/spenti - i post dei proprietari affetti da pannelli con pixel bruciati iniziano quasi sempre con “avevo tot pixel bruciati ed ora ne ho tot (di più)” che suggerirebbe che aumentino nel corso del tempo (da verificare).
Prendi tutto con le pinze, sono informazioni che ho letto e che sono soggette alla personale interpretazione dei proprietari che hanno descritto i problemi.
Se qualcuno può smentire o confermare sarebbe utile saperlo.
-
21-05-2021, 08:17 #309
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Vi riporto qui sotto un'immagine dei subpixel del Sony 65A90J scattata con l'Oppo Find X3 Pro di Emidio (quando uno ha i soldi...
):
Ultima modifica di Guest_80763; 21-05-2021 alle 08:19
-
21-05-2021, 11:04 #310
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Ma sei autorizzato a pubblicare questi leaks
!?!? Con le tue anticipazioni mi stai facendo salire sempre di più la voglia di leggere la recensione di Emidio!
Comunque se non sbaglio la struttura dei subpixel dovrebbe essere identica all'anno scorso, ma cambiano i materiali (deuterio per il blu + secondo strato emissivo verde). Infatti se non ricordo male Vincent Theo ha analizzato lo spettro emissivo e sostiene che hanno "l'impronta" dei pannelli oled evo.
-
21-05-2021, 15:09 #311
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 276
Da unieuro sconto del 20% il 65 lo si prende a 2800..sono tentato
-
21-05-2021, 19:47 #312
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 283
Direi che non dovresti pensarci nemmeno due volte
-
21-05-2021, 22:39 #313
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Beh al suo posto ci penserei visto lo schifo di pannello che lo aspetta
-
21-05-2021, 22:56 #314
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- portogallo
- Messaggi
- 114
Io direi comunque di smetterla di fare terrorismo mediatico, i difetti sono i soliti degli oled a chi capita di più e a chi di meno, a me non è capitato ne il tinting ne là famosa griglia come a che a chi può essere capitato molto di peggio ma è sempre la stessa solita lotteria del pannello ché colpiscono tutti i costruttori, 2800 euro per il TV che é, è un vero affare.
-
22-05-2021, 07:19 #315
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 138
Perdonami, dicendo non ti è capitata la griglia crei disinformazione. Se possibile sarebbe giusto dicessi che non la vedi. Tutti i pannelli ce l’hanno nessuno escluso. E si, quest’anno è il peggio di sempre. A90j soffre di dse griglia e tinta, non per ultimo, ieri ho visto 2 modelli (per un totale di 5 compreso il mio) che presentano una banda/riga bianca a tre quarti dello schermo verso sinistra, tutti nella stessa posizione. Mai visto uno schifo del genere.