Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    14

    Consigli Sintoamplificatore impianto 2.1


    Buongiorno a tutti, attualmente ho in uso un sintoamplificatore Yamaha rx-v681 collegato a una coppia di diffusori e un centrale monitor audio. Le sorgenti sono, e saranno, lettore blu-ray Sony, Apple TV 4K e lettore cd Marantz. La parte cinema mi soddisfa appieno (non ho grandi pretese); la parte musicale (qui le pretese aumentano) molto meno: suono piatto e molto poco definito, timbrica poco presente, etc.. Pensavo dunque a un upgrade del sintoamplificatore, con la possibile aggiunta, come vedrete, di un finale. Avendo un budget di 1500/2000 euro avevo pensato a due possibili soluzioni:

    1. Marantz SR7015

    2. Marantz SR5015 o SR6015 + finale spero Marantz MM7025

    Credo la seconda soluzione sia, per l'ascolto di musica (liquida o da cd), decisamente più appagante, lasciando al Sintoamplificatore la gestione del solo canale centrale. Così fosse, e dati i miei utilizzi, meglio 5015 o 6015 (circa 200€ di differenza)? C'è qualcosa che non considero? Non sono un esperto, anzi...

    Che ne pensate?

    p.s. un giorno mi piacerebbe fare un upgrade delle casse (KEF LS50 meta, un mio pallino) e aggiungere un subwoofer

    Vi ringrazio

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    (ovviamente il tuo sistema è attualmente 3.0 ma non cambia nulla)

    In sistemi "non minimi" io sono per prendere un sinto che supporti audyssey XT32, cosa che mi porta a scartare lo SR5015.
    Per recuperare i 200 euro credo che si possa spostare l'attenzione sul denon 3700h.

    Riguardo al preferire un finale esterno piuttosto che prendere il 7015 va tenuto comunque conto che anche nell' ascolto musicale si userà il preamplificatore del multicanale, [imho] in un simile scenario un finale esterno è preferibile se le casse presentano difficoltà di pilotaggio quindi dalle caratteristiche delle casse.

    Su questo punto attendi altri interventi e comunque sarà meglio indicare il modello delle casse.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    14
    Grazie. Le casse sono al momento Monitor Audio Silver RS1. Come anticipato c'è la volontà, di qui a un anno, di virare sulla KEF LS50 Meta.

    L'idea di andare sul Marantz come Sintoamplificatore e non sul Denon era dettata (forse stupidamente) dalla presunta maggior musicalità del primo (dato l'impiego votato alla musica che ne farei) e dall'idea (magari anch'essa stupida) che meglio si accoppiasse con il lettore CD (Marantz CD6005).

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Marantz ha un sacco di fan, non tutti - giustamente - danno troppo peso a quel tanto in più che costa (parlo dei modelli di questa fascia di cui stiamo parlando).
    Ho visto i dati di targa delle Silver RS1, da lì non emergono indizi di un pilotaggio problematico (impedenza bassa, sensibilità bassa) prima di cambiarle gli darei una ultima opportunità ascoltandole con un subwoofer, anche se suppongo che il mid-woofer da 15cm faccia la sua parte con un sub hai sempre un suono più "pieno" nella gamma bassa.

    Per un parere di merito sulla sostituzione con le kef attendi altri interventi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Ho sofferto e tue stesse pene un po' di tempo fa. Se lato cinema ti soddisfa, lasciando a parte l'XT32 che e' ottimo, io mi terrei Yamaha ed aggiungerei un integrato stereo con HT bypass. E' l'upgrade piu' logico anche e specialmente in vista di un upgrade delle casse e del fatto che anche lato cinema stai utilizzando solo 3 casse.
    Ti diro' che in Marantz, a meno che non passi a livello di SR8012/14, altri livelli di budget, lato musica nn risolverai molto. In questo considera che qui devi ascoltare bene tu stesso, e' un tipo di acquisto che non puoi fare leggendo. Aggiungo anche che la musicalita' di Marantz molto spesso e' solo propagata, poco provata.
    Io attualmente ho il Denon in firma. Dovrei fare un po di prove settimana prossima, tra cui un finale MM7025 con il mio Denon. Eventualmente ti diro'.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se devi scegliere tra un Sinto che funga da pre con un finale sempre AV meglio a mio avviso un Sinto più completo che ha una sezione pre più prestante per ascolto musicale. Piuttosto che un finale che cambierebbe solo in parte lato ascolto stereo, opterei per un buon amplificatore stereo che gestisca la parte musicale come si deve. Concordo con la scelta delle KEF LS50 metà che andranno però integrate con un SUBWOOFER che le completi ed integrato con un SW all’altezza per evitare buchi e o sovrapposizioni in risposta in frequenza
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Se devi scegliere tra un Sinto che funga da pre con un finale sempre AV meglio a mio avviso un Sinto più completo che ha una sezione pre più prestante per ascolto musicale. Piuttosto che un finale che cambierebbe solo in parte lato ascolto stereo, opterei per un buon amplificatore stereo che gestisca la parte musicale come si deve.
    Puoi darmi delle indicazioni e/o suggerimenti più precisi? Fermo restando il budget di €2000...

    grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Yamaha79 Visualizza messaggio
    Se lato cinema ti soddisfa, lasciando a parte l'XT32 che e' ottimo, io mi terrei Yamaha ed aggiungerei un integrato stereo con HT bypass.
    Tipo?

    p.s. cos'è l'xt32?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Yamaha79 Visualizza messaggio
    ... io mi terrei Yamaha ed aggiungerei un integrato stereo con HT bypass...
    Quanto scrivi si potrebbe interpretare "tieni rx-v681" che però non ha uscite pre-out.

    @7ommy: XT32 è la equalizzazione ambientale(den. compl. Audyssey MultiEQ XT32), quindi fa la funzione che fa Ypao in Yamaha, lo fa a detta di tutti molto bene reglando anche il subwoofer cosa su cui non tutti i sistemi riescono bene.
    Ultima modifica di pace830sky; 20-05-2021 alle 10:13
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    @7ommy: XT32 è la equalizzazione ambientale(den. compl. Audyssey MultiEQ XT32), quindi fa la funzione che fa Ypao in Yamaha, lo fa a detta di tutti molto bene reglando anche il subwoofer cosa su cui non tutti i sistemi riescono bene.
    Grazie pace830sky!

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da 7ommy Visualizza messaggio
    Puoi darmi delle indicazioni e/o suggerimenti più precisi? Fermo restando il budget di €2000...

    grazie
    Il Marantz 7015 che hai indicato o l’alternativa ego in DENON X4700 p.Es.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Il Marantz 7015 che hai indicato o l’alternativa ego in DENON X4700 p.Es.
    Cui poi abbinare un amplificatore stereo? Ad esempio quale?

    Grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ad esempio Hegel H90 oppure AUDIOLAB 8300a due integrati di qualità musicale il primo completo anche di Streamer
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Ad esempio Hegel H90 oppure AUDIOLAB 8300a due integrati di qualità musicale il primo completo anche di Streamer
    Ti ringrazio. Così finirei però col superare, e non di poco, il budget prefissatomi. Nulla di più economico varrebbe la spesa?

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Quanto scrivi si potrebbe interpretare "tieni rx-v681" che però non ha uscite pre-out.

    @7ommy: XT32 è la equalizzazione ambientale(den. compl. Audyssey MultiEQ XT32), quindi fa la funzione che fa Ypao in Yamaha, lo fa a detta di tutti molto bene reglando anche il subwoofer cosa su cui non tutti i sistemi riescono bene.
    Chiedo scusa per la svista, cosa che a questo punto si rimedia con uno switch (commutatore). Confermo invece il XT32. Ho avvertito un netto miglioramento nel mio caso prima e dopo la calibrazione.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •