Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    124

    Consigli primo vpr - Optoma o Epson?


    Ciao a tutti,

    ho una richiesta un po strana, in quanto vorrei acquistare il mio primo Videoproiettore (sono proprio un neofita).

    Parto dalla sua collocazione che è sicuramente insolita per i puristi dell'home cinema: ho costruito un portico che a giorni andrò a chiudere con le vetrate scorrevoli. il posizionamento del proiettore sarà a circa 3,5 metri dallo schermo (anche questo devo ancora acquistarlo). Pensavo di mettere un telo da 100" e quindi da quella distanza, leggendo un po i vari thread qui del forum ho "selezionato" o l'epson 5820 o l'optoma uhd 35.

    Lo utilizzerei fondamentalmente per Tv tramite decoder combo sat+dtt (più che altro per eventi sportivi) e poi serie tv e film. In modo marginale per qualche partita alla ps5.
    Se avesse il sistema Android tv lo preferirei in quanto ho un nas synology e potrei sfruttare l'app ds video.

    Il mio dubbio principale è: di giorno quanto sarebbe godibile il Videoproiettore vista la collocazione in un spazio all'aperto?

    con un badget di circa 1000/1500 euro, posso trovare di meglio?

    Infine, se avete da consigliarmi un buon telo rapporto qualità prezzo da 100" 16:9 sono tutte orecchie!
    Grazie a chi vorrà consigliarmi!
    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Valuta l’EPSON TW7000 almeno è 4K ready al posto del TW5820 che è solo Full HD...
    considerando la tipologia di installazione e la possibilità di gioco a mio avviso la
    scelta più sensata. Se vuoi strafare valuta il Tw7100
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Tra l'altro il TW7000 è in sconto su Amazon a 1099 euro, in pratica quasi allo stesso prezzo del TW5820 e ti assicuro che la differenza è tanta, tutta a vantaggio del TW7000.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    124
    Grazie mile Ellebisier e Franco!
    andando sul 7000 o 7100 riuscirei ad avere i 100" da 3,5 metri? entrambi hanno Android tv?
    Poi vi chiedo: non pretendo di vederlo bene a mezzogiorno, ma secondo voi, riuscirei a vedere una partita o un gran premio nel tardo pomeriggio/pre-serale?
    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Alla prima domanda la risposta è sì. Il TW7000 non ha altoparlanti ne piattafrome incorporate.
    Se lo schermo è al riparo dalla luce solare diretta qualcosa si vede
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Per la parte multimediale risolvi con una pennetta firestick da 40 euro. Per la visione con luce dipende da quanta ne arriva sullo schermo, il TW7000 è molto luminoso ma se c'è tanta luce le immagini saranno sbiadite ovviamente.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    124
    Grazie ancora degli aiuti, ieri sera mi sono studiato un po i due proiettori, e per quanto neofita ho percepito che la differenza tra il 7000 e il 7100 siano le casse integrate ed il contrasto dinamico maggiore a favore del 7100. Sono solo queste le differenze o c'è altro che giustifichi una differenza di prezzo di circa 700 euro?
    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    No le differenze sono solo quelle due che hai elencato.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    124
    Ho approfittato dei vostri consigli e dell'offerta a tempo Amazon e ho preso il 7000.
    come schermo da 100" cosa mi consigliate? che gain dovrebbe avere? Come tipologia mi piacerebbe prenderlo a cornice.
    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Differenze sul contrasto tra l'altro percepibili in un ambiente dedicato... all'aperto le condizioni ambientali praticamente le azzerano
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Citazione Originariamente scritto da Matteo® Visualizza messaggio
    Ho approfittato dei vostri consigli e dell'offerta a tempo Amazon e ho preso il 7000.
    come schermo da 100" cosa mi consigliate? che gain dovrebbe avere? Come tipologia mi piacerebbe prenderlo a cornice.
    Prendi uno schermo con gain 1.0 non di piu. Di fissi ce ne sono molti anche buoni, ma non ho capito se lo devi installare all'aperto o al chiuso, poichè nel primo caso dovresti scegliere un telo adatto alle intemperie. Col TW7000 puoi anche prenderlo da 120" vista la potenza luminosa, sempre se hai spazio. Ci sono questi fissi che non sembrano male, ma il 120" ed il 135" hanno gain 1,2 per le altre dimensioni non viene specificato, bisognerebbe chiedere al venditore.
    https://www.amazon.it/Techlifer-Sche...2s9dHJ1ZQ&th=1
    Ultima modifica di Franco Rossi; 29-04-2021 alle 18:06
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    124
    Grazie mille Franco,
    in pratica è un portico ma completamente chiuso con le vetrate scorrevoli a pacchetto. Quindi di inverno sempre tutto chiuso e riscaldato con pompa di calore e d'estate ho la possibilità di aprire. Di fatto il telo è posizionato sulla parete di casa ed al sicuro da pioggia e vento anche quando sarebbe tutto aperto.
    Come spazio non ho problemi, ma considera che la distanza di visione è poco più di 3 metri...non vorrei sia poi troppo grosso o poi è solo questione di abitudine.

    https://www.visunext.it/it/celexon-b...-x-135-cm.html

    questo potrebbe andare? gain 0.9 oppure c'è sempre il celexon serie home cinema ma ha gain 1.2....
    Ultima modifica di Matteo®; 30-04-2021 alle 09:00
    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319

    Questo è quasi quanto quello che ho io (ho un 110" questo è un 108"). Per la distanza di 3 MT. dal punto di visione puoi tranquillamente andare anche su un 120" o qualcosa in più, inizialmente ti sembrerà enorme ma poi ne vorresti uno più grande fidati. Io ho un 110" e sono poco sotto i 3mt. di distanza e ti assicuro che appena possibile (problemi di arredamento) spero di passare ad un 135". Unica cosa ti consiglio di non superare 1.0 di gain, se devi scegliere tra 1.2 e 0.9 prendi quest'ultimo perché il tw 7000 è davvero molto luminoso.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •