Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 71
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    113

    Ma secondo voi sarebbe la soluzione migliore?
    Con le SA pero non potrei mettere un finale ne altro vero?

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Credo che devi scegliere la cornice in cui ti vuoi muovere, da frequentatore assiduo del forum ho la netta impressione che la scelta nettamente prevalente (se non l'unica) degli impianti "importanti" è con casse passive, integrati stereo o eventualmente pre e finale per lo più completamente analogici, spesso con di peso ed ingombro tali da richiedere collocazioni ad hoc, una certa importanza data alla scelta dei cavi e la parte digitale (DAC, streamer, lettori di supporti digitali come CD ecc), se presente, aggiunta alla fine come una (anche se di fatto è spesso l'unica) delle "sorgenti" possibili.

    La soluzione "di tendenza" (ma ancora largamente minoritaria) basata su casse attive o wireless (con amplificatori in classe D ed alimentatori switching necessari a far stare l' elettronica dentro alle casse, con l'unico possibile vantaggio in termini di qualità di un' elettronica progettata su misura) può essere vincente per integrare meglio il tutto nel contesto abitativo, con una soluzione che dà il 99% della qualità con l' 1% degli sbattimenti, ma spesso è una sorta di soluzione preconfezionata (come appunto quella di SA con smart hub) ideale per chi considera la "costruzione" del proprio impianto una seccatura invece che parte del piacere. La logica conseguenza è che il fatto che il sistema sia "chiuso" rispetto ad aggiunte ed upgrade in un simile contesto non è un difetto.
    Ultima modifica di pace830sky; 26-04-2021 alle 16:09
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    113
    Se potrei prendere le SA
    ed aggiungere un finale di qualita sarebbe il top
    In sostituzione del hub
    Nel caso come trovi/trovate sia i diffusori che l'hub?
    Se no propio non saprei che combinazione

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da ElChico Visualizza messaggio
    Se potrei prendere le SA
    ed aggiungere un finale di qualita sarebbe il top...
    Non riesco ad immaginare uno scenario che possa combinare casse attive ed un finale di potenza nello stesso setup, se non eventualmente in un impianto multizona, con il finale di potenza e casse passive nella stanza principale e casse attive in una seconda stanza ma è evidente che non ti riferisci a questo.

    Per una valutazione di merito dell' Hub di SA come streamer attendi altri interventi io sono più per apparecchi di impiego generale, che si possano abbinare con altri apparecchi di qualsiasi altro marchio.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    Per sonorizzare 63 mq nel migliore dei modi vedrei bene delle Tannoy Canterbury (usate pari al nuovo su Subito a 8.000€), amplificate con valvolari o ibridi.
    Come finali ad esempio i Klimo beltaine abbinati a un pre Merlino gold plus (se cerchi un suono più neutro) oppure Merlin LS (più morbido o eufonico). Trovi tutti usato, e ovviamente gli amatori tengono questi oggetti da amatori (Klimo inoltre offre assistenza in provincia di Bologna, direttamente nel laboratorio dove avviene la costruzione).
    E saresti già a 8+6= 14.000€.

    Se invece prendi in considerazione anche elettroniche “da barboni” puoi dare un’occhiata, sempre su subito, al finale EAR 534 e al preampli/Dac EAR DaCute... risparmieresti la bellezza di 1500€ rispetto alla soluzione precedente e avresti anche un super Dac (sempre a valvole, of course).

    Per la sorgente non ci ho capito molto sinceramente, so solo che leggere di wireless mi ha rizzato i capelli.
    Ultima modifica di fedezappa; 26-04-2021 alle 20:34
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    113
    Vediamo se l'hub delle SA e almeno buono
    Se no opterei per un finale un pre se acquisto pero' andrei sul nuovo

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    Citazione Originariamente scritto da ElChico Visualizza messaggio
    Vediamo se l'hub delle SA e almeno buono
    Se no opterei per un finale un pre se acquisto pero' andrei sul nuovo
    Il nuovo è sempre la scelta più sicura per quanto riguarda evitare rogne, ma ti consiglio di tenere conto del fatto che quel marchio da noi è sempre stato di nicchia, al contrario di quanto succede nel Nord Europa.
    Se non ti piacessero sono difficilissime da vendere, ancora di più con quel tipo di progetto.
    Oppure per venderle devi scendere oltremodo col prezzo.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    193
    Le Focal Easya potrebbero fare al caso tuo. Sono diffusori amplificati(credo in classe ab,visto che anche le monitor di Focal non usano ampli digitali), amplificate e wireless. Forse un pó striminzite per un ambiente cosí grande ma mi orienterei su prodotti del genere. Io stesso lo faró nel mio prossimo impianto,niente piú problemi di interfacciamento con l’ampli. Io mi orienteró su un prodotto con amplificatore dedicato per ogni driver eliminando anche il problema crossover,tutte tecnologie ormai vecchie e superate brillantemente da diffusori attivi di qualitá.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    L’idea da questo punto di vista è vincente, ma il vero problema rimane l’interfacciamento diffusori/ambiente, non ampli/diffusori. Infatti c’è pure chi è rimasto scontento dei diffusori attivi e li ha messi in vendita.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    193
    Potendo spendere ci sono le interessanti Dynaudio Xeo 30 che sono dotate anche di software di correzione ambientale. Anzi,vista la propensione a spendere dell’opener,consiglierei proprio queste o le SA di cui si parlava in precedenza.
    Ultima modifica di Mastergiven; 27-04-2021 alle 06:10

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    113
    Xeo 30 oppure SA?
    Ma non vi è modo di aver di piu' che il loro hub?
    Anche le confidence sono belle
    Ma di linea sia SA che Dynaudio quali sono i modelli di punta sia da pavimento che scaffale?
    https://www.dynaudio.com/home-audio/confidence/confidence-60
    https://www.dynaudio.com/home-audio/confidence/confidence-20
    Queste sono molto belle
    https://www.dynaudio.com/home-audio/overview/floor-standing
    https://www.dynaudio.com/home-audio/overview?digital=1
    https://www.dynaudio.com/home-audio/overview/bookshelf
    Ultima modifica di ElChico; 27-04-2021 alle 21:04

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    Citazione Originariamente scritto da ElChico Visualizza messaggio
    Xeo 30 oppure SA?
    Ma non vi è modo di aver di piu' che il loro hub?
    Anche le confidence sono belle
    Ma di linea sia SA che Dynaudio quali sono i modelli di punta sia da pavimento che scaffale?
    https://www.dynaudio.com/home-audio/.../confidence-60
    https://www.dynaudio.com/home-audio/.../confidence-20
    Queste sono molto belle
    https..........[CUT]
    Con quel tipo di ambiente, vai sulle più grosse possibili (voluminose e ampie come superficie radiante, meglio ancora se più sensibili).
    Altrimenti i bookshelf o le colonnette suoneranno come una radiolina.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    113
    Quindi le confidence 60 oppure le SA 60?
    E come hub è compreso? Delle due le migliori?

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.640
    Le confidence 60 sono un modello passivo, avresti bisogno di un impianto adeguato per pilotarle, il che’ significa che devi spendere in totale almeno 80k.
    I modelli di Focal e Dynaudio che ti sono stati consigliati sono attivi.
    Quindi, per aver ascoltato diffusori anche in ambienti molto grandi, ti rinnovo il consiglio di prendere i più voluminosi possibili e con gli altoparlanti più grandi possibili.
    La sensibilità non è poi un grosso problema perché, se scegli diffusori attivi come le SA 60 silverback o le Dynaudio XEO, hanno ampli all’interno adeguati per farle esprimere al meglio.

    Per hub non so cosa tu intenda di preciso. Per le 60.2 silverback si parla di “crossover elettronico e DSP con software programmato su misura” e di ricevitore wireless integrato, questo credo che basti ed avanzi.m

    Certo è veramente difficile indirizzarti in una scelta così atipica, di solito chi è disposto a investire certe cifre cerca diffusori passivi come, appunto, le Confidence 60 oppure, ad esempio, modelli attivi con solo finale integrato oppure una soluzione “mista” come le ATC, dotate di elettronica a corredo:

    https://www.google.it/amp/s/www.avma...end_15717.html

    E sinceramente non conosco altre marche e modelli a questo livello che integrano ricevitori wireless, essendo bistrattati dai più dei puristi.
    Ultima modifica di fedezappa; 27-04-2021 alle 23:00
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    113

    Per pilotare le confidence 60
    Dovrei spendere 80K perforza?
    Le SA 60.2 invece sarei apposto con l'hub compreso
    Si io lo chiamo hub
    L'eletronica delle SA.
    Dovendo scegliere tra le SA 60.2
    E le XEO le migliori?
    Anche queste molto belle
    Che mi lasciano ancora piu indeciso
    Ultima modifica di ElChico; 28-04-2021 alle 01:02


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •