|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: Confronto emit m20 Vs totem rainmaker
-
17-04-2021, 22:50 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 26
Voglio buttare nella mischia una piccola provocazione, avendo avuto la possibilità di ascoltare con la stessa amplificazione cambridge tutti i diffusori che elencherò , fatemi se vi va, la vostra personale classifica:
-focal chorus 706
-klipsch rp160m
-dynaudio emit m20
-Dali zensor 3
-totem rainmaker
-Martin logan 35Xti
-
18-04-2021, 09:08 #17
Leggevo su un altro forum la polemica sui giudizi audioscience review io lo interpreto come una vista analitica del prodotto e soprattutto del progetto ( se fosse tutto perfetto che senso avrebbero i diffusori di categoria superiore) , in prodotto che sta alla base del catalogo il progettista sicuramente ha dovuto adottare dei compromessi.
Poi io compro se mi piace qeullo che sento .. per questo salvo trovare un offerta particolare su modelli come Evoke (tra l'altro anche le con numeri non perfetti per il sito citato) su quella fascia di prezzo forse conviene , come ha fatto @Don Vi, ascoltare più soluzioni.
@Don Vi non avendo mai ascoltato quei modelli non riesco darti una mi preferenza .. ma mi piacerebbe conoscere la tua.
Ciao
Luca
-
18-04-2021, 10:56 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 26
La mia
La mia "provocazione" nasce da un'idea appurata secondo la quale non si debba dividere la bontà di un prodotto in relazione al costo all'interno di una categoria. Mi spiego meglio: non farei mai un confronto tra un diffusore da scaffale con uno da pavimento e via dicendo, ma come in questo caso prendo vari da scaffale con prezzi ed anni diversi e senza pensare agli ultimi due fattori ascolto.
Se così non fosse non direi che posiziono in fondo alla classifica i secondi più cari quali i martin logan, e non perché siano scadenti attenzione ma per il concetto di emozione e coinvolgimento spurio da numeri e caratteristiche, i miei penultimi sono poi i klipsch, a salire i focal, gli stupefacenti Dali e ritorniamo all'origine... Dynaudio Vs Totem riascoltati in alternanza ancora ed ancora ed ancora, risultato?
Li vorrei poter fondere insieme.
Scusate la lunghezza.Ultima modifica di Don Vi; 18-04-2021 alle 11:00 Motivo: Errore parola
-
18-04-2021, 12:26 #19
@Don Vi, per esperienza ti consiglio di prendere i diffusori meno “appariscenti” tra i due perché molto probabilmente saranno i più gestibili in ambiente. In pratica ti ho già dato la risposta
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
18-04-2021, 13:34 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 26
-
18-04-2021, 13:55 #21
Ehm... ma ci hai ingannato, non avevi scritto nel 3d di averli già entrambi
Io farei due impianti in due stanze diverse, oppure venderei quelli che mi piacciono meno.
Se per frontali/laterali intendi all’interno di un home theater non saprei, bisogna fare diverse considerazioni, ad esempio sulla filosofia (centrale, posteriori, posizionamento, abbinamento, ecc.) che vuoi abbracciare.Ultima modifica di fedezappa; 18-04-2021 alle 14:00
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
18-04-2021, 16:17 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 26
Dai per fare una cosa simpatica non volevo condizionare nessuno 😆. Mi piacerebbe però provare un sistema a 4 con posizionamento a triangolo frontale e posteriore dove il punto d'ascolto centrale collima con i due apici del triangolo, ponendo le dynaudio frontali e le totem posteriori, come ti sembra?
Sperimentare fino ad impazzire! 😵😵😵
-
18-04-2021, 20:52 #23
L’idea della quadrifonia sinceramente non mi ispira.
Sarei più per una collocazione quadrifonica con tutte e 4 le casse collegate all’ampli (qualora questo abbia i morsetti sdoppiati), però le ascolterei alternate, selezionando Speakers A o Speakers B a seconda di cosa ho voglia di ascoltare.
Ovviamente bisognerebbe “girarsi” con la sedia a seconda dei diffusori in funzione.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
18-04-2021, 21:47 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 1.089