Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    102

    Ciao, io uso da più di un anno uno Schiit Mani. Pagato meno di 200€. Lo uso con un rega RP3 con Elys2.
    Unico confronto effettuato con il pre integrato in un Marantz pm6006 e non c'è assolutamente paragone a favore dello Schiit. Scena più ampia, dinamica nettamente migliorata, maggiore musicalità. Gente che ne capisce più di me lo giudica molto bene nella sua fascia di prezzo.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.780
    Citazione Originariamente scritto da maurovoice Visualizza messaggio
    @uncletoma la differenza sta nei componenti, l'ultra è totalmente realizzato a discreti
    Pertanto dovrebbe andare meglio: grazie

    Citazione Originariamente scritto da Shine Visualizza messaggio
    Ciao, io uso da più di un anno uno Schiit Mani. Pagato meno di 200€. Lo uso con un rega RP3 con Elys2.
    Unico confronto effettuato con il pre integrato in un Marantz pm6006 e non c'è assolutamente paragone a favore dello Schiit. Scena più ampia, dinamica nettamente migliorata, maggiore musicalità. Gente che ne capisce più di me lo giudica molto be..........[CUT]
    è tra quelli che ho in lista, molto considerato oltreoceano
    Ultima modifica di uncletoma; 11-04-2021 alle 18:08
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    456
    avevo anch'io una Elys 2 .....l'ho sostituita con una MC ed il mondo e' cambiato.....
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da Shine Visualizza messaggio
    Ciao, io uso da più di un anno uno Schiit Mani. Pagato meno di 200€. Lo uso con un rega RP3 con Elys2.
    Unico confronto effettuato con il pre integrato in un Marantz pm6006 e non c'è assolutamente paragone a favore dello Schiit. Scena più ampia, dinamica nettamente migliorata, maggiore musicalità. Gente che ne capisce più di me lo giudica molto be..........[CUT]
    L'avevo addocchiato anche io ma aveva una mancanza per me fondamentale, il filtro subsonico. Lo sto utilizzando e tognie davvero il fastidioso ondeggiamento dei woofer che con certi dischi era ben visibile. Va detto anche che il project ha davvero molti settaggi extra rispetto allo Schiit che personalmente sono relativamente importanti, ma per chi è magari più smaliziato possono venire utili con le varie testine in commercio. Vero anche che sicuramente più avanti cambierò la AT vm95e con qualcosa di superiore e sono convinto che i vari settaggi torneranno utili

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.780
    Citazione Originariamente scritto da maurovoice Visualizza messaggio
    L'avevo addocchiato anche io ma aveva una mancanza per me fondamentale, il filtro subsonico. Lo sto utilizzando e tognie davvero il fastidioso ondeggiamento dei woofer che con certi dischi era ben visibile. Va detto anche che il project ha davvero molti settaggi extra rispetto allo Schiit che personalmente sono relativamente importanti, ma per chi ..........[CUT]
    meglio cambiare solo lo stilo, tu che 95 hai?
    conica? ellittica? ellittica nuda? microlinear? shibata?
    più banalmente: di che colore è?
    https://www.audio-technica.com/en-eu...ist_order=name
    Ultima modifica di uncletoma; 11-04-2021 alle 23:50
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.780
    Ci azzecca nulla ma... che bello lo Xindac, dual mono, poi costa poco, solo 79 euro.
    Peccato fossero 790 *_*
    https://www.xindakitalia.com/negozio...-mm-valvolare/
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    meglio cambiare solo lo stilo, tu che 95 hai?
    conica? ellittica? ellittica nuda? microlinear? shibata?
    più banalmente: di che colore è?
    https://www.audio-technica.com/en-eu...-moving-magnet..........[CUT]
    Io ho quella di serie, la E, quella verde ecco. Si stavo anche valutando di mettere lo stilo ML, quello rosso.. per ora aspetto ed "ammortizzo" la spesa, più avanti vediamo. La scelta sarebbe appunto stilo rosso oppure provare le 2 Ortofon 2m Blue e red

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    Ci azzecca nulla ma... che bello lo Xindac, dual mono, poi costa poco, solo 79 euro.
    Peccato fossero 790 *_*
    https://www.xindakitalia.com/negozio...-mm-valvolare/
    Non lo prenderei comunque in considerazione, non ha il subsonico e non mi pare abbia grandi settaggi.. nemmeno a 79€. Come dicevo prima, per me era fondamentale avere il subsonico.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.780
    Quella verde è la linear, comunque buona.
    Parlavo di bellezza estetica, mai sentito suonare
    (però le recensioni ne parlano molto bene, quasi al livello del Parasound da 1,5k, da molte riviste considerato uno dei migliori pre phono "economici")
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    290
    C'è tanta differenza tra MM e MC?
    TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND HIFI 2CH: Amplificatore finale Nuforce STA100, ; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, Streamer Primare NP5; DAC Denafrips Ares 2 12TH-1; lettore multiformato:Cambridge CXU; lettore CD Teac VRDS25X; diffusori: DALI OPTICON 8

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Sì le differenze ci sono in termini di prestazioni e costi anche...
    in questo articolo da legendarycover.it trovi una discreta dissertazione sul tema...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    290
    Cosa sono i discreti?
    TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND HIFI 2CH: Amplificatore finale Nuforce STA100, ; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, Streamer Primare NP5; DAC Denafrips Ares 2 12TH-1; lettore multiformato:Cambridge CXU; lettore CD Teac VRDS25X; diffusori: DALI OPTICON 8

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.780
    Citazione Originariamente scritto da teo rema Visualizza messaggio
    Cosa sono i discreti?
    1) wikipedia
    2) pdf Unipa
    3) ma soprattutto il morente Yahoo Answer dove si legge:
    Discreto e' l'opposto di integrato, indica tutti i componenti di un circuito attivi e passivi che svolgono la loro funzione singolarmente e non facendo parte di un circuito integrato.

    L'insieme di un integrato piu' componenti discreti in un unico contenitore si chiama circuito ibrido ed ha applicazioni in elettronica per radiotrasmissioni ( Moduli FM con oscillatore e induttanze ) o acustica.

    Di solito su un circuito stampato in ceramica viene bonderizzato ( saldato tramite laser o ultrasuoni) il circuito integrato piu' tutti i componenti quali condensatori o resistenze necessari.
    4) electroyou
    (mi è bastato fare una ricerca per componenti discreti )
    (dove discreto non è un aggettivo qualificativo, ma un metodo di costruzione: in pratica invece di avere un integrato che svolge più funzioni contemporaneamente; abbiamo un numero N di discreti, ognuno dei quali svolge una sola funzione. Spero di non aver scritto troppe vaccate, le medie le finivo 45 anni fa circa)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  14. #29
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724
    ifi zen phono e risparmi anche
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.780

    Qui IFI, Schiit Mani e Parasound ZPhono a semi confronto
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •