|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Dx 65dx780 e....grosso PROBLEMA!
-
02-03-2021, 12:23 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 66
Dx 65dx780 e....grosso PROBLEMA!
ciao a tutti.
Ho comprato questo televisore nel 2017.
Da un anno non funziona più in 4 k: sia xbox e soprattutto dal nas o 8ngresso usb. Inoltre le app native come youtube o amazon non funzionavano più.
Avendo fatto una garanzia supplementare ho chiamato l'assistenza.
Ritirano il televisore e affermano, dopo averlo esaminato, che quel TV non può fare lo streaming in 4k dal nas.
Ho invano detto al tecnico che non è cosi perché lo ha sempre fatto ma nulla.
Avete informazioni sul punto? Lui dice che le.specifiche del TV dicono 4k solo su hdmi.
Ho.contattato la panasonic ma....peggio che andar di notte...
Potete aiutarmi?
Grazie
-
02-03-2021, 15:05 #2
Le info sono un po' contraddittorie: ok, il tecnico ha detto che "non può fare streaming 4K dal NAS" ma:
>hai il 4K con Netflix / Amazon TV?
>hai il 4K da dispositivo esterno (esempio: Xbox) collegato via HDMI?
E, soprattutto:
>se provi a fare streaming da NAS cosa succede (si vede male? esce un messaggio? si blocca tutto?)
>il TV è connesso con cavo ethernet o tramite wi-fi?
>quale risulta essere la velocità di rete?
>4k da USB: parliamo di pendrive o di hard disk? Anche in questo caso, cosa succede?
===
E' vitale che funzioni da HDMI perché (1) questo te lo devono garantire e (2) quanto meno ti consente di girare intorno al problema (qualsiasi esso sia) con un dispositivo esterno...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-03-2021, 17:33 #3
detto cosi non si capisce molto .
NESSUN TV nasce per "treaming in 4k dal nas." quindi è ovvio che può essere un difetto tecnico.
Le TV di solito riproducono solo determinati contenuti (molto limitati) da DLNA.
Poi bisogna vedere che file sono e come sono stati re-muxed/fatti.
quindi prima cosa i file di test funzionano? https://kodi.wiki/view/Samples#4K_.28UltraHD.29
Poi che io sappia i Panasonic non hanno mai brillato nella parte smart come lettori, quindi che sw usi? il lettore DLNA della TV ? plex?
App evidentemente non sono state aggiornate qunado i provider VOD hanno cambiato i servizzi, per quello non c'è altra soluzione che prende un dispositivo esterno.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
02-03-2021, 17:37 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 66
Grazie per risposto.
il nas è collegato con il cavo di rete ...non wi-fi
Amazon tv non si vede proprio...nemmeno in hd...come parte un video si impalla
stessa cosa youtube...non si vede proprio.
I filmati 4k da NAS: quando li lanci senti l'audio e lo schermo diventa nero salvo qualche flash verde intermittente.
Su hdmi: xbox 4k non funziona...
Ma al netto di quello: mi fa incacchiare l'affermazione epr la quale il TV non "reggerebbe" i file 4k da nas o chiavetta...alla fine è solo una questione di formato: un file h264 (ad esempio) può essere sd...hd o 4k!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie!
-
02-03-2021, 17:51 #5
quello non ci puoi fare niente oltre che prendere un Apple TV, firestick 4k o google tv.
oppure usare la xbox come streamer VOD.
che vuol dire ? quale xbox ? come è impostato uscita HDMI
come ho detto dipende dal file
non credo, h.264 4k penso che non li legga quasi nessun dispositivo.
come ho detto i file video per essere riprodotti dalla TV devono essere un formato molto specifico. e non è detto che x.265 o x.264 li codifichino bene.Ultima modifica di ovimax; 02-03-2021 alle 17:53
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
02-03-2021, 18:44 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 66
Scusa non ho capito: la tv ha le app native e perchè non devonpiu funzionare?
l'x box one s ha l'uscita in 4 k che ora non fuzinona piu.
Il flash verde intermittente è su tutti i file 4 k...
-
02-03-2021, 18:49 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 66
Perdona l'imprecisione: quando parlavo di NAS mi riferivo al DLNA.
Come lettore utilizzo quello interno ma con un box android le cose non cambiano (utilizzo himedia q10 pro): se invii un file 4k senti solo l'audio e il pannello diventa scuro con flash verdi.
Il tema rimane un altro: ho un HD da 2 terabite con decine di file in 4k che...non mi hanno mai dato problemi di sorta!
CMQ davvero grazie per le risposte.
-
02-03-2021, 19:03 #8
Se riesci a comunicare con il servizio di assitenza tecnica (ho paura che ci sia qualche problema in questo senso) li metti con le spalle al muro: anno detto che da HDMI il 4K si "deve" vedere ma a quanto pare non è così.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-03-2021, 19:19 #9
perchè i servizi cambiano VOD, è inevitabile cambia il modo di gestire lo streaming lato server.
non funziona più in 4k? 4k HDR? quando parte un gioco? se imposti uscita 1080 si deve?
hai cambiato cavo HDMI?
questo sembra un problema del file, che formati sono ?
i file di test funzionano?
plex ?
hai fatto un reset della TV?
q10 lo hai provato con un altra TV?
hai provato a collegare un solo dispositivo alla volta tipo solo xbox o solo q10?
gli HD si rompo e i file si corrompono, un file di test da un altra chiavetta?
Purtroppo le variabili sono molte isolare il problema non è facile.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
05-03-2021, 08:17 #10
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 66
Buongiorno.
Forse bypassiamo il problema.
Il televisore aveva l'estensione della garanzia UNIEURO e stante un difetto ANCHE al pannello che ne richiede la sostituzione (di cui non vi avevo dato menzione poichè pensavo fosse una cosa di poco conto) e data la circostanza che il televisore è datato, mi sostituiscono l'apparecchio: sono in attesa delle loro proposte.
Vi aggiornerò ...di certo i panasonic se li possono tenere: il comparto smart (almeno su quella generazione non so sulle nuove) faceva pena!
-
10-03-2021, 16:47 #11
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 66
rieccomi.
Vi confermo che mi sostituiscono la TV: il costo del pannello era troppo elevato e quindi mi sostituiscono il televisore.
Due le proposte:
1) QE65q80t Samsung;
2) sony 65xh9096
Quale dei due?
Grazie mille sin da ora a tutti.
-
10-03-2021, 16:53 #12
Tutta la vita il sony.
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
10-03-2021, 17:21 #13
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 66
posso chiederti perchè?
-
10-03-2021, 17:26 #14
Perchè del sony ne ho sentito parlare solo bene, del samsung così così
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
10-03-2021, 17:44 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.358
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro