|
|
Risultati da 106 a 120 di 322
Discussione: Amazon Music HD e Ultra HD
-
06-03-2021, 18:28 #106Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-03-2021, 19:05 #107TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
07-03-2021, 04:42 #108
Ok, la selezione "libreria" dell' applicazione Amazon, dove ci sono preferiti ed ascolti recenti... "in cloud" nel senso che me la ritrovo su tutti i dispositivi, giusto?
Però sembra un limite di Heos (o meglio della combinazione Heos+Amazon Music) anche se alla fine decidere "di chi sia la colpa" lascia il tempo che trova...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-03-2021, 09:56 #109
Per cloud sì intendo che come tutti i servizi lo puoi vedere su tutti i dispositivi. Nel caso di Heos credo non ci siano i servizi disponibili per accedere alla libreria personale perché gli altri c'è.
Spotify è un caso a parte perché nei Marantz, e credo anche per i Denon, utilizza Spotify Connect che è un sistema proprietario.
In ogni caso Heos è una vera manna dal cielo e consente davvero di ascoltare al meglio con la qualità migliore possibile
Con Amazon risolvo avendo comunque la app android installata e magari do un'occhiata lì cosa voglio ascoltare e poi lo cerco in Heos. Non è un poi un gran problema ehTV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
07-03-2021, 22:30 #110
Sembra che Heos link hs2 ad oggi sia la soluzione più economica, circa 320€, per ascoltare amazon music HD sul proprio impianto.
Cosa strana che il mio yamaha pur avendo un paio di anni e tutte le principali APP non abbiamo ricevuto l'aggiornamento che la serie 80 ha ricevuto. Nemmeno i vari oggetti dell'ecosistema musicast hanno ricevuto l'aggiornamento...sarà in preparazione?
Ora mi chiedo se per usare Heos devo usare la doppia app, yamaha (per accedendere e switchare l'ingresso) e heos per gestire la musica. Ora usando il NAS faccio tutto da 1 sola app ed è comodissimo"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
08-03-2021, 05:50 #111
Forse non ho seguito bene tutto il tuo percorso ma vedo che nel tuo setup c'é un HTPC... piuttosto che usare quello aggiungeresti un altro streamer?
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-03-2021, 07:42 #112
Come esperienza d'uso al momento preferisco l'eco sistema Sonos, stranamente ( ma non troppo
) Amzon HD è citato solo Nella pagina in Inglese e disponibile solo in alcuni paesi.
Se il Sonos Port supportasse in toto la musica High Res per me diventerebbe interessante.
Ciao
Luca
-
09-03-2021, 13:24 #113"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
-
12-03-2021, 09:54 #114
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 193
Da tenere d'occhio anche gli streamer Arylic S10 e S50(fanno anche da preamplificatori volendo). La app proprietaria supporta tutti I servizi streaming ma per ora sembra che Amazon Music funzioni solo in America.Segnalo anche che mio fratello usa Mazin anche su una tv Samsung e fatto l’abbonamento hd gli ha fatto l’upgrade sulla tv.
Ultima modifica di Mastergiven; 14-03-2021 alle 21:07
-
14-04-2021, 05:26 #115
In un' altra discussione è emerso che alcuni dispositivi Fire, tra cui fire stick 4k, sono abilitati a ricevere streaming @24/192 e sono quindi la soluzione più economica per chi ha ingressi HDMI nell' amplificatore e non ha Heos (come me ad esempio).
Questo è l'annuncio:
https://www.aftvnews.com/fire-tv-sti...-bits-192-khz/
la segnalazione nell' altra discussione:
https://www.avmagazine.it/forum/91-g...86#post5136386Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-04-2021, 09:29 #116
Leggendo la notizia anche la fire da 29 euro dovrebbe funzionare o non ho capito io?
-
14-04-2021, 09:49 #117
Leggo quello che leggi tu , dice fire-Tv di 3.a generazione il link ad amazon.com è al prodotto "Fire TV Stick with Alexa Voice Remote (includes TV controls) | HD streaming device | 2020 release" comunque sembrerebbe il modello che dici m non so che verifiche ulteriori fare.
Ultima modifica di pace830sky; 14-04-2021 alle 09:53
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-04-2021, 10:12 #118
Ah sì, quella da 39, tanto vale prendere la 4k per 20 euro.
Mi scoccia doverla spostare ogni volta tra sala cinema e soggiorno, ma ci sono problemi più importanti nella vita 😉
-
14-04-2021, 10:14 #119
Quello che non ho capito è se posso inviare alla stick da telefono o devo avere il proiettore acceso per navigare il menù....
-
23-04-2021, 10:31 #120
Ho preso la fire tv 4K e volevo dare un aggiornamento.
Con il mio ampli legge tutto tranquillamente ed arriva fino a 24/192.
Non si può comandare dal telefono, ma necessita di uno schermo su cui navigare.
Non si possono aggiungere preferiti e creare playlist dall'app sulla stick (almeno io non ci sono riuscito, ma ascolto suggerimenti).
Per me è inaccettabile dover tenere acceso il proiettore per ascoltare musica. A malincuore ma sposterò la stick nella televisione in camera che ha un lato smart vetusto.
Allo stato attuale non rinnoverò l'abbonamento ad Amazon Music HD quando i 3 mesi saranno scaduti. Finché non implementano l'equivalente di Spotify Connect, per me il servizio è inutilizzabile.VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D